Spoletta mortaio 81 italiana

Tutto sugli inneschi
Avatar utente
axel1899
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia

Re: Spoletta mortaio 81 italiana

Messaggio da axel1899 »

Centerfire ha scritto:Qualcuno sa come funziona il cinematismo interno? [137
Ci sono dei manuali o schemi in merito? [0008024

tratto da
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
axel1899
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia

Re: Spoletta mortaio 81 italiana

Messaggio da axel1899 »

schema
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
axel1899
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 870
Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
Località: Lombardia

Re: Spoletta mortaio 81 italiana

Messaggio da axel1899 »

Legenda
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Centerfire
Direttivo
Direttivo
Messaggi: 5213
Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
Località: Firenze - Toscana

Re: Spoletta mortaio 81 italiana

Messaggio da Centerfire »

Grazie Axel! [264

E' che fr i vari pezzi c'è anche un minuscolo tubettino di ottone munito di colletto che girella allegramente all'interno degli spazi vuoti e non sò dove vada fissato...
Così come non ho capito la molla inferiore cosa vada a contrastare, visto che il gruppo in ottone appare ben montato e solidale in tutte le sue parti, non scorre niente... [1334
Sono sicuro che ce la posso fare, in un lontano futuro capirò il funzionamento! [icon_246
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Rispondi