Pagina 2 di 2

Re: Mina anticarro giapponese sconosciuta

Inviato: 30/12/2014, 10:27
da OLD1973
Ok, ora l'ho visto! [264
Pensavo fosse riferito al materiale del cono inteso come corpo della mina.
[146

Re: Mina anticarro giapponese sconosciuta

Inviato: 05/01/2015, 16:56
da axel1899
stecol ha scritto:In questo caso la forma è data dall'esigenza di non far scivolare la mina sotto l'effetto della risacca: sembra il tronco di cono che fosse molto efficace e una conferma ci viene data dall'adozione di forme simili in mine da fondo litoranee addirittura trenta-quarant'anni dopo.

Ciao
Stefano
come si comporta una carica d esplosivo troncoconica ? a naso non mi sembrerebbe in maniera ottimale ...

Re: Mina anticarro giapponese sconosciuta

Inviato: 05/01/2015, 17:45
da wyngo
...la carica esplosiva si comporta come una carica unitaria, di qualunque forma sia, ad esclusione delle cariche cave...in quel caso la mina sarebbe dovuta detonare sott'acqua, comprimendo o cercando di comprimere una massa d'acqua che avrebbe dovuto sfondare lo scafo dell'imbarcazione o del cingolato che l'avrebbe malauguratamente innescata.
La forma tronco conica innescata correttamente, avrebbe sviluppato una micidiale onda esplosiva, diretta verso l'alto dal terreno e che avrebbe letteralmente sfasciato anche i pesanti carri Grant o Sherman americani.
La forma specifica, pur non essendo studiata per l'effetto fuori dall'acqua, sarebbe stata molto efficace ed efficiente, dato il suo peso in esplosivo nettamente superiore ad ogni mina terrestre controcarro e per l'innesco particolarmente sensibile ( ...ma immune agli elementi atmosferici e marini, data la sua natura subacquea).
Ciao Francesco

Re: Mina anticarro giapponese sconosciuta

Inviato: 05/01/2015, 19:58
da axel1899
grazie mille [264

Re: Mina anticarro giapponese sconosciuta

Inviato: 10/01/2015, 20:50
da EOD ITALIANO
Tra la mia "roba" ho trovato questo disegno, le mine giapponersi a quanto pare erano di 2 modelli
Ciao Aldo

Re: Mina anticarro giapponese sconosciuta

Inviato: 10/01/2015, 21:15
da stecol
Si, quella semisferica è la tipo 96.

Re: Mina anticarro giapponese sconosciuta

Inviato: 16/01/2015, 15:07
da EOD ITALIANO
Alcune info.
Ciao Aldo

Re: Mina anticarro giapponese sconosciuta

Inviato: 16/01/2015, 18:02
da wyngo
Ottimo Aldo... clap

Ciao Francesco