Ogiva da identificare

In questa area postiamo i nostri ritrovamenti
Avatar utente
StefanoL
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 107
Iscritto il: 14/09/2014, 12:20

Re: Ogiva da identificare

Messaggio da StefanoL »

L'ogiva misura 40x10 mm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
giovanni
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 2057
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:

Re: Ogiva da identificare

Messaggio da giovanni »

Scusa Stefano ma stai facendo un po' d confusione:
prima affermi che è una 7,92 con punta verde ma non esistono 7,9 tedesche con quel colore l'unica è la AP BPD italiana del 1953 quindi post, fatta per l'Egitto
poi quando OLD ti dice che potrebbe essere una 8 Breda da osservazione (punta blu) e tu ribadisci che è verde
Ti dico che se è verde è una H e tu dici che controllando la mia monografia la riconosci per tale
Poi posti nuove foto (in cui ancora non si vede la palla intera) e quando Old ti dice che non è una H dici che è corretto e torni alla 7,9
Ma scusa rieci a fare una foto laterale della palla abbastanza chiara e un ingrandimento della punta cosi possiamo vedere di più e non fare ipotesi ?
Grazie
Avatar utente
giovanni
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 2057
Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
Località: Veneto - Padova - Italy
Contatta:

Re: Ogiva da identificare

Messaggio da giovanni »

Scusa ma ci siamo accabvallati bene
puoi ingrandire con una luce più forte la punta per vedere il colore
grazie
Avatar utente
OLD1973
Direttivo
Direttivo
Messaggi: 5438
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano

Re: Ogiva da identificare

Messaggio da OLD1973 »

Quoto giovanni.
Inoltre il segmento della tripunzonatura che si intravede nella porzione restante del colletto mi fa ancora piu' propendere per una rottame (pericoloso) di una 8 breda da aggiustamento.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Avatar utente
StefanoL
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 107
Iscritto il: 14/09/2014, 12:20

Re: Ogiva da identificare

Messaggio da StefanoL »

Avrvo detto cal 8 perché dal finale dell'ogiva sembrerebbe quella ma essendo inesperto ho chiesto appunto a voi lunga 40mm e 10 di diametro, scusate i mille post ma sto cercando di identificarla
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
StefanoL
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 107
Iscritto il: 14/09/2014, 12:20

Re: Ogiva da identificare

Messaggio da StefanoL »

Meglio di cosi non riesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
OLD1973
Direttivo
Direttivo
Messaggi: 5438
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano

Re: Ogiva da identificare

Messaggio da OLD1973 »

Ultima cosa.....
tra la giunzione della vernice in punta e le concrezioni della palla ti sembra di vedere una linea di giunzione nella camiciatura della palla stessa? Una sorta di piccolo solco tutto intorno alla punta della palla?
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Avatar utente
StefanoL
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 107
Iscritto il: 14/09/2014, 12:20

Re: Ogiva da identificare

Messaggio da StefanoL »

OLD1973 ha scritto:Ultima cosa.....
tra la giunzione della vernice in punta e le concrezioni della palla ti sembra di vedere una linea di giunzione nella camiciatura della palla stessa? Una sorta di piccolo solco tutto intorno alla punta della palla?
Da quel po che si vede no nessuna linea forse la linea che vedi è solo la fine dell'ossidazione
Avatar utente
OLD1973
Direttivo
Direttivo
Messaggi: 5438
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano

Re: Ogiva da identificare

Messaggio da OLD1973 »

Ok, a me pare di vedere un solco nella camiciatura nel punto indicato dalle freccine rosse.
20160914_155232.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Avatar utente
StefanoL
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 107
Iscritto il: 14/09/2014, 12:20

Re: Ogiva da identificare

Messaggio da StefanoL »

No solo la fine della corrosione
Rispondi