Pagina 1 di 1

strana bombarda 8 cm M16

Inviato: 23/09/2008, 9:30
da ciccio
Ciao a tutti! Vi posto le foto di un colpo da bombarda m16 ad aria compressa con caratteristiche per me mai viste.
Essendo un involucro in lamiera (quindi non il modello in ghisa a frattura prestabilita) è stata ritrovata intaccata dalla ruggine, con l'ogiva aperta e quindi inerte. Sul libro di Azzini mi sembra venga riportata come "incendiaria", ma vi fuoriuscivano pezzi di carta paraffinata con pezzi metallici. Questi una volta puliti sembravano pezzi di involucro in ghisa di bam, che con un confronto con degli esemplari dovrebbero appartenere alla cosiddetta "sippona" austriaca (il disegno vario della frattura, e pezzi di filettatura per l'apertura superiore). Che sia una specie di modello a "mitraglia"? Nelle foto poi si vede la miccia (simile a quella della rohr) e un cupolino metallico di 4 cm di diametro trovato a qualche metro di distanza: che sia il resto della sua ogiva porta miccia?
Qc saprebbe classificare questo oggetto che cmq sembra fatto in serie, o avrebbe foto di esempalri simili? Ciao e grazie

Re: strana bombarda 8 cm M16

Inviato: 23/09/2008, 16:05
da fert
ciao
l'unica foto che is conosce è quella del libro di azzini, che la elenca insieme all'esplosiva ordinaria ed una granata mina.
ho comunque qualche altro disegno dove non è specificato il modello della granata. è priva di frammentazione esterna, ma con del matriale all'interno riconducibile alle schegge che hai postato. non è una stranezza trovarle all'interno di materiale incendiario, data la consistenza dell'involucro.
il concetto è sempre quello, si cerca di fare piu danni possibili.
è indubbiamente un pezzo di particolare interesse

Re: strana bombarda 8 cm M16

Inviato: 23/09/2008, 18:32
da ciccio
Grazie fert [264 come sempre! ti risulta comunque (dato che nella tua collezione avrai sicuramente il modello in ghisa, se quel cupolino che ho raccolto le apparteneva o è un pezzo di spoletta? ciao e grazie

Re: strana bombarda 8 cm M16

Inviato: 23/09/2008, 19:35
da fert
ciao
se hai il libro di azzini, immagino che la risposta ce l'hai gia.[attachment=3]mimen.jpg[/attachment]

ancora il tipo ordinario a frammentazione[attachment=2]8cm M16 02.jpg[/attachment]
e la spoletta, o meglio il tappo che conteneva il rudimentale sistema di accensione a frizione[attachment=1]8cm M16 01.jpg[/attachment]

questo credo si a il tipo che hai trovato tu. come vedi nel disegno sono presenti dei frammenti nella parte interna. la didascalia non riporta il modello della granata, ma penso che ci siamo.[attachment=0]8cm M16 Br rid.jpg[/attachment]

Re: strana bombarda 8 cm M16

Inviato: 23/09/2008, 21:11
da ciccio
Grazie di nuovo Fert, purtroppo il libro di Azzini non faceva vedere foto così particolareggiate come le tue. Quel "cupolino" che ho postato anche se non è uguale (ha rientranze e non è liscio del tutto) probabilmente è una variante del tutto compatibile. ciao

Re: strana bombarda 8 cm M16

Inviato: 05/12/2021, 10:53
da deepsea
Buongiorno, in realtà questo modello in lamiera non è un'incendiaria, ma una variante della "ROKA" in ghisa a frattura prestabilita.
Questa aveva un doppio involucro contenente rottami ferrosi, ma anche mischiati all'esplosivo.
Il modello incendiario era un assemblaggio tra il corpo della Roka in lamiera con la quasi introvabile "BRANDT" .

Re: strana bombarda 8 cm M16

Inviato: 09/12/2021, 11:50
da Andrea58
Le notizie arrivano lentamente ma arrivano, bene [264 [264

Re: strana bombarda 8 cm M16

Inviato: 19/02/2022, 20:41
da EOD ITALIANO
Qui sotto le foto del lancia bomba pneumatico, trovate sul libro di Bruno MARCUZZO e Filippo Cappellano : ARTIGLIERIA DA TRINCEA AUSTRO UNGARICA E GERMANICA (ediz. Gaspari)
P.S. in quel libro c'è anche il disegno postato da Fert

Ciao

Aldo