Pagina 1 di 4

MINENWERFER Tedeschi

Inviato: 08/05/2016, 13:40
da David Esse
Eccomi qui. bastard
Finalmente dopo tanta attesa sono riuscito a mettermi al computer e postarvi i nuovi arrivi in collezione.
Minenwerfer tedeschi risalenti al primo conflitto mondiale. Da qualche ricerca effettuata [0008024 mi dicono essere stati usati anche dagli austriaci nel monte grappa e in alcune battaglie nell'altipiano di Asiago.
Vi posto i ''MODELLI PIU' GRANDI'' perchè il mio interesse in campo artiglieria mira più a colpi grossi ma, non tralascio nel mio scritto, l'esistenza di calibri più piccoli dei relativi 250mm e 160mm. Esistevano varianti anche da 8cm con ''corona'' in zama ottone e rame. [264


DSC_1629.JPG
DSC_1625.JPG

DSC_1626.JPG

DSC_1627.JPG

DSC_1623.JPG
DSC_1624.JPG

DSC_1622.JPG

Re: MINENWERFER Tedeschi

Inviato: 10/05/2016, 21:08
da David Esse
Se qualcuno volesse integrare l'argomento o specificarmi e darmi maggiori informazioni specialmente sul mio 160mm marchiato ne sarei molto grato :)

Re: MINENWERFER Tedeschi

Inviato: 11/05/2016, 13:50
da David Esse
Completo la serie con l'ultimo 160mm corona in zama [110.gif Il colpo in questione non è un ''granata'' bensì ,dovrebbe essere, il modello a gas in quanto lo spessore della lamiera è finissimo e il peso non supera i 20kg.. Questo colpo è stato rinvenuto durante lo scavo di un abitazione nell'altipiano di Asiago circa 30 anni fa. Privo di spoletta e con alcuni crepi dovuti all'usura del tempo ma anche come detto precedentemente alla lamiera finissima.

Se qualcuno mi illuminasse e confermasse i miei dubbi a riguardo dei due 160mm sarei felicissimo :mrgreen:
DSC_1631.JPG
DSC_1632.JPG
DSC_1633.JPG
DSC_1634.JPG

Re: MINENWERFER Tedeschi

Inviato: 11/05/2016, 14:03
da OLD1973
Belli! E rari!
Ps: sono inerti, vero? [argh
[icon_246

Re: MINENWERFER Tedeschi

Inviato: 11/05/2016, 14:13
da David Esse
OLD1973 ha scritto:Belli! E rari!
Ps: sono inerti, vero? [argh
[icon_246
[264 certo Old come puoi vedere tutti i raccordi di relative spolette e tappi di trasporto sono stati svitati. Ti dirò di più, ho già contattato il perito del museo di Rovereto e a breve avrò anche la totale perizia di ogni singolo pezzo. (che comunque è già apribile ed ispezionabile). Come puoi vedere in foto l'ultimo 160 postato ha anche un foro nel lato [110.gif

Re: MINENWERFER Tedeschi

Inviato: 11/05/2016, 14:17
da OLD1973
David Esse ha scritto:
OLD1973 ha scritto:Belli! E rari!
Ps: sono inerti, vero? [argh
[icon_246
[264 certo Old come puoi vedere tutti i raccordi di relative spolette sono stati svitati. Ti dirò di più, ho già contattato il perito del museo di Rovereto e a breve avrò anche la totale perizia di ogni singolo pezzo. (che comunque è già apribile ed ispezionabile). Come puoi vedere in foto l'ultimo 160 postato ha anche un foro nel lato [110.gif
Perfetto, eccellente iniziativa quella della perizia! clap

Re: MINENWERFER Tedeschi

Inviato: 11/05/2016, 14:24
da David Esse
OLD1973 ha scritto:
David Esse ha scritto:
OLD1973 ha scritto:Belli! E rari!
Ps: sono inerti, vero? [argh
[icon_246
[264 certo Old come puoi vedere tutti i raccordi di relative spolette sono stati svitati. Ti dirò di più, ho già contattato il perito del museo di Rovereto e a breve avrò anche la totale perizia di ogni singolo pezzo. (che comunque è già apribile ed ispezionabile). Come puoi vedere in foto l'ultimo 160 postato ha anche un foro nel lato [110.gif
Perfetto, eccellente iniziativa quella della perizia! clap
Mi appoggio al CESIM per questi ultimi chiarimenti in maniera tale da poter dare al perito, che poi scriverà testualmente, la descrizione corretta dei pezzi. [249

Re: MINENWERFER Tedeschi

Inviato: 11/05/2016, 20:43
da fert
Ciao David,
Bellissimi pezzi, usati dall'esercito austro ungarico non solo nei campi di battaglia da te menzionati, ma anche in altri. Erano piuttosto diffuse.

Qui con austrici
[attachment=1]k.u.k Schwerer 25cm Minenwerfer a-A.jpg[/attachment]

altre foto dove sono visibili le munizioni usate
[attachment=0]Schwerer 25cm Minenwerfer nA.jpg[/attachment]
[attachment=2]Instruction in the 25cm sMW aA.jpg[/attachment]
[attachment=3]1509700_853208734742471_3511682109484851840_n.jpg[/attachment]
[attachment=4]1461531_853208898075788_8824490130951236102_n.jpg[/attachment]

Con un po di pazienza provvederemo ad ampliare il topic. L'ho spostato nella sezione adeguata.

Re: MINENWERFER Tedeschi

Inviato: 11/05/2016, 22:41
da David Esse
[151 Grazie mille Fert! Bellissime foto. Ne pubblico alcune anche io. Sperando che riusciamo a confermare la mia identificazione dei 160...sono molto ansioso [rotola]

Re: MINENWERFER Tedeschi

Inviato: 12/05/2016, 9:00
da fert
Ciao,
l'identificazione è giusta, la piu piccola è utilizzata sul 17cm mMW (mittler Minen Werfer), B stra per Brand, incendiaria
https://en.wikipedia.org/wiki/17_cm_mit ... inenwerfer

le altre sul 25cm sMW (schwere Minen Werfer)
https://en.wikipedia.org/wiki/25_cm_sch ... inenwerfer

Per tua informazione, hanno tutte il tappo di trasporto, la spoletta è solo sull'ultimo pezzo.
ti chiedo cortesemente anche le foto dei fondelli dalla parte sotto, cosi da poter meglio identificare i pezzi.