Pagina 1 di 2

Come rimuovere una placcatura in ottone dall'acciaio?

Inviato: 15/10/2022, 19:26
da Mdate
Ciao a tutti!

So che la mia domanda potrà suscitare delle perplessità ma... come posso rimuovere da un pezzo in acciaio una placcatura in ottone (ottonatura) com metodi "casalinghi" e con materiali facilmente reperibili?
(preferibilmente senza usare trattamenti meccanici troppo invasivi per il pezzo).

Grazie in anticipo a chi vorrà rispondermi!

Marco

Re: Come rimuovere una placcatura in ottone dall'acciaio?

Inviato: 16/10/2022, 12:57
da Andrea58
si usa lo stesso metodo con cui si placca un pezzo ma al contrario. Non ricordo se il pezzo da placcare si metta sull'anodo o sul catodo ma invertendo i poli si ottiene l'effetto contrario. Sicuramente Eniac può darti indicazioni più precise

Re: Come rimuovere una placcatura in ottone dall'acciaio?

Inviato: 17/10/2022, 9:16
da Eniac
L'unico modo per rimuovere un trattamento galvanico ( che non sia cromatura ) da un oggetto è spazzolarlo con un trapanino ed una spazzola su cui applicare una pasta abrasiva , potresti anche provare con un tumbler per lucidare i bossoli , è attrezzatura che non tutti hanno in casa ma se conosci un orafo ci mette mezzo minuto a farti il favore.

Re: Come rimuovere una placcatura in ottone dall'acciaio?

Inviato: 17/10/2022, 15:37
da Mdate
Grazie ad entrambi per le risposte!
Il "pezzo" in questione non è piccolo... si tratta di un bossolo tedesco 50 x 419R.
Il venditore dice che è stato purtroppo riplaccato in ottone (in origine era acciaio ottonato...si dice così??).
Ora sono indeciso... rimuovere la placcatura e portare il bossolo al solo acciaio (ma rischio di perdere le poche incisioni dul fondello) o lasciare tutto come sta (al limite invecchiare un poco l'ottone)???
Chiedo a voi che siete sicuramente più esperti di me!
Non mi è sembrato un pezzo facilmente reperibile e vorrei prenderlo!

Re: Come rimuovere una placcatura in ottone dall'acciaio?

Inviato: 17/10/2022, 16:09
da Eniac
Se di serie usciva cosi, cioe ottonato di fabbrica io nn lo pulirei, meglio tenerlo cosi che in acciaio nudo che non ha niente a che vedere con il pezzo come usciva di fabbrica.

Re: Come rimuovere una placcatura in ottone dall'acciaio?

Inviato: 17/10/2022, 17:15
da Mdate
Credo che questa soluzione sia la più giusta.
Al limite lascio che si ossidi/opacizzo un poco (la finitura di fabbrica credo fosse più opaca).
Vedo stasera se risco a postare foto del pezzo.
Grazie ancora!

Re: Come rimuovere una placcatura in ottone dall'acciaio?

Inviato: 17/10/2022, 18:32
da Andrea58
Mdate ha scritto: 17/10/2022, 15:37 Grazie ad entrambi per le risposte!
Il "pezzo" in questione non è piccolo... si tratta di un bossolo tedesco 50 x 419R.
Il venditore dice che è stato purtroppo riplaccato in ottone (in origine era acciaio ottonato...si dice così??).
Ora sono indeciso... rimuovere la placcatura e portare il bossolo al solo acciaio (ma rischio di perdere le poche incisioni dul fondello) o lasciare tutto come sta (al limite invecchiare un poco l'ottone)???
Chiedo a voi che siete sicuramente più esperti di me!
Non mi è sembrato un pezzo facilmente reperibile e vorrei prenderlo!
[
alla fine si tratta di un pezzo che usciva già galvanizzato di fabbrica percui se lo hanno rinfrescato poco male. Al massimo se fosse un pugno in un occhio puoi sempre ossidare l'ottone

Re: Come rimuovere una placcatura in ottone dall'acciaio?

Inviato: 17/10/2022, 18:55
da Mdate
Ecco le foto
5cm1.jpg
5cm2.jpg
5cm3.jpg

Re: Come rimuovere una placcatura in ottone dall'acciaio?

Inviato: 18/10/2022, 9:01
da Andrea58
Non è un pugno nell'occhio. Io lo terrei così

Re: Come rimuovere una placcatura in ottone dall'acciaio?

Inviato: 18/10/2022, 9:54
da Eniac
Concordo con Andrea ...