0 Risposte
4847 Visite
Ultimo messaggio da OLD1973
01/04/2020, 10:07
Statuto Cesim registrato
Il presente statuto è copia conforme di quello approvato dai soci e fatto registrare.
Annulla ogni statuto precedente.
nuovo statuto c.e.s.i.m..pdf
0 Risposte
7913 Visite
Ultimo messaggio da Andrea58
05/03/2016, 19:40
Eliminazione utenti inattivi
Risposte: 19
Abbiamo avuto modo di notare che purtroppo tanti utenti si sono iscritti ma non partecipano attivamente alla vita del forum. Alcuni almeno leggono ma...
19 Risposte
11999 Visite
Ultimo messaggio da Eniac
25/01/2021, 11:58
Comunicazione sull'uso dei cookie tecnici
Risposte: 3
In ottemperanza a quanto stabilito dalla nuova legge l'amministrazione del sito comunica all'utenza che questo sito utilizza solamente cookie tecnici...
3 Risposte
7919 Visite
Ultimo messaggio da Eniac
05/11/2018, 21:51
Identificazione spoletta austriaca ww1
Risposte: 2
da
inge »
08/09/2009, 1:41
Ciao a tutti!... Vorrei sapere che modello è questa spoletta recentemente acquistata.
Chiedo anche conferma riguardo la compaibilità della spoletta...
2 Risposte
1016 Visite
Ultimo messaggio da inge
08/09/2009, 14:58
identificazione spoletta (austriaca mod 8)
Risposte: 4
da audace » 06/09/2009, 18:45
Ciao, sono da poco in possesso di questa spoletta, presumo sia austriaca, per granate shrapnel.
Qualcuno sa se è filettata sul pezzo in ferro che è...
4 Risposte
833 Visite
Ultimo messaggio da andreab
07/09/2009, 21:38
Identificazione Spoletta (credo)
Risposte: 6
da Albar » 16/07/2009, 12:52
Avendo già avuto modo di sperimentare la competenza di alcuni amici, sottopongo una ulteriore domanda.
Di cosa si tratta?
E' una vecchia spoletta...
6 Risposte
880 Visite
Ultimo messaggio da fert
28/07/2009, 13:32
spolette di prossimità per la FlaK?
Risposte: 5
da baffobruno » 21/07/2009, 16:59
Cari Amici del Forum,
mi rifaccio vivo per un assillo al quale non ho trovato ancora soluzione.-
Dato per scontato che le radiospolette non sono...
5 Risposte
809 Visite
Ultimo messaggio da baffobruno
21/07/2009, 22:41
INNESCHI-SPOLETTE
Risposte: 3
da yyi0161 » 03/03/2009, 14:34
In una scatola, ho tovato questi pezzi, sono sicuramente inneschi e forse spolette ma di cosa???
Alla fine ho postato anche un pezzo di spoletta di...
3 Risposte
887 Visite
Ultimo messaggio da yyi0161
07/03/2009, 14:56
id.spoletta
Risposte: 3
da karl » 11/11/2008, 10:21
potete aiutarmi ad identificare questa spoletta?
diamtro alla base 54,8 mm
3 Risposte
781 Visite
Ultimo messaggio da fert
21/11/2008, 8:45
spoletta ZS/30
Risposte: 2
da
sniper »
28/10/2008, 23:29
Salve, su una bancarella di un mercato di antiquariato ho trovato (e aquistato) una spoletta marcata ZS/30 1943. Mi hanno detto che dovrebbe...
2 Risposte
653 Visite
Ultimo messaggio da sniper
30/10/2008, 21:33
id.spolette
Risposte: 2
da karl » 19/10/2008, 11:18
salve mi potete aiutare ad identificare queste spolette?le prime due a sx sono state trovate in un contesto WWI mentre l'altra credo che sia WWII
2 Risposte
747 Visite
Ultimo messaggio da karl
19/10/2008, 12:44
Identificazione Spole......
Risposte: 2
da Waffen » 10/10/2008, 14:27
Ciao a tutti gli amici del settore artiglierie qualcuno sa identificare di quale nazione e di quali colpi erano queste spole?
Saluti e grazie...
2 Risposte
785 Visite
Ultimo messaggio da Waffen
11/10/2008, 19:57
strani tappi!
Risposte: 2
da
Stefano50 »
12/09/2008, 16:47
una curiosità,sicuramente ci sono altri tipi,chi ne hà di diversi?
2 Risposte
710 Visite
Ultimo messaggio da Stefano50
12/09/2008, 17:18
DETONATORI WW1
Risposte: 2
da nik1970 » 16/03/2008, 12:01
200831611597_inneschi.JPG
QUELLO DI DESTRA è italiano marchiato mod 917, quello a sinistra con attaccato ancora il filo in ottone a strappo l' ho...
2 Risposte
1138 Visite
Ultimo messaggio da el trevisan
28/03/2008, 20:15
9 Risposte
1431 Visite
Ultimo messaggio da Centerfire
29/09/2005, 22:17
Permessi forum
Non puoi aprire nuovi argomentiNon puoi rispondere negli argomentiNon puoi modificare i tuoi messaggiNon puoi cancellare i tuoi messaggiNon puoi inviare allegati