0 Risposte
4847 Visite
Ultimo messaggio da OLD1973
01/04/2020, 10:07
Statuto Cesim registrato
Il presente statuto è copia conforme di quello approvato dai soci e fatto registrare.
Annulla ogni statuto precedente.
nuovo statuto c.e.s.i.m..pdf
0 Risposte
7913 Visite
Ultimo messaggio da Andrea58
05/03/2016, 19:40
Eliminazione utenti inattivi
Risposte: 19
Abbiamo avuto modo di notare che purtroppo tanti utenti si sono iscritti ma non partecipano attivamente alla vita del forum. Alcuni almeno leggono ma...
19 Risposte
11999 Visite
Ultimo messaggio da Eniac
25/01/2021, 11:58
Comunicazione sull'uso dei cookie tecnici
Risposte: 3
In ottemperanza a quanto stabilito dalla nuova legge l'amministrazione del sito comunica all'utenza che questo sito utilizza solamente cookie tecnici...
3 Risposte
7919 Visite
Ultimo messaggio da Eniac
05/11/2018, 21:51
Aiuto per filetti del 910
Risposte: 20
da
montegrappa »
05/01/2018, 22:18
Ciao. Volendo ripassare i filetti di una spoletta 910 e del suo innesco, quali maschi devo prendere in utensileria? Grazie
20 Risposte
1667 Visite
Ultimo messaggio da usti
02/02/2018, 10:14
Parti di spoletta del 149mm
Risposte: 3
da
ALPINO67 »
21/12/2017, 20:44
Buonasera, posto due oggetti che dovrebbero essere parte del 149 mm. Granata-mina. Sono stati trovati (da me) sul Costalunga nei ghiaioni in mezzo a...
3 Risposte
910 Visite
Ultimo messaggio da fert
22/12/2017, 12:45
Identificazione spole ww1
Risposte: 7
da
inge »
18/08/2008, 19:54
Ecco alcune spolette italiane trovate recentemente sulla linea della grande guerra in posti vari (sono ancora da pulire).
Ho bisogno di aiuto per...
7 Risposte
1495 Visite
Ultimo messaggio da fert
10/09/2017, 10:27
tappi trasporto per bombarde da 240mm
Risposte: 5
da
die »
31/10/2014, 21:21
Come da titolo, posto il classico in metallo ed il più raro in bakelite delle bombarde italiane da 240 mm ww1 tappi 1.jpg
A confronto con il più...
5 Risposte
953 Visite
Ultimo messaggio da alpino_
06/09/2017, 23:43
Cosa può essere?
Risposte: 6
da
roberto1954 »
22/08/2017, 18:54
Un mio carissimo amico mi ha inviato una fotografia di un reperto che ha visto sul ghiacciaio
durante una sua gita.
Il reperto l'ha lasciato dove si...
6 Risposte
844 Visite
Ultimo messaggio da fert
24/08/2017, 11:31
0 Risposte
636 Visite
Ultimo messaggio da patacchino
03/08/2017, 20:29
Spoletta ww1 o ww2?
Risposte: 13
da
ALPINO67 »
05/11/2016, 18:47
Buongiorno, ho sempre creduto che questa spoletta fosse ww1, ma mi è stato detto che è sicuramente ww2.
Da questa foto si può identificare con...
13 Risposte
1049 Visite
Ultimo messaggio da tonolik
05/03/2017, 14:10
8 Risposte
618 Visite
Ultimo messaggio da stecol
21/01/2017, 16:11
Inneschi per 15cm AU
Risposte: 6
da
ww1518 »
17/12/2016, 18:09
Salve a tutti.
Qualcuno saprebbe dirmi se è corretto l'abbinamento dei due inneschi in foto rispettivamente per bossolo da 15cm M14 e 15cm M15?...
6 Risposte
696 Visite
Ultimo messaggio da ww1518
20/12/2016, 16:12
1 Risposte
608 Visite
Ultimo messaggio da wyngo
17/10/2016, 12:12
spoletta Dopp Z 15 umg
Risposte: 2
da
spinoncia »
13/04/2016, 9:45
salve a tutti amici del forum,ho visto in rete,sul sito Passion e Compassion la foto di una spoletta tedesca z 15.desidererei se possibile avere...
2 Risposte
690 Visite
Ultimo messaggio da spinoncia
13/04/2016, 12:57
Spoletta inerte RYG 24/31 Mod. 18
Risposte: 1
da
OLD1973 »
11/04/2016, 8:38
Spoletta RYG 24/31 Mod. 18 inerte di fabbrica, notate i fori nel portacarica di rinforzo inferiore e relativo tubetto in rame verniciato di nero...
1 Risposte
577 Visite
Ultimo messaggio da fert
11/04/2016, 18:33
2 Risposte
703 Visite
Ultimo messaggio da usti
03/04/2016, 18:44
E' una rosetta ritardatrice?
Risposte: 4
da
ALPINO67 »
26/03/2016, 20:51
Buonasera, trovata a vista lungo un canalone, si tratta di una rosetta ritardatrice? se si in quale proiettile va inserita?
Forse non si vede bene,...
4 Risposte
668 Visite
Ultimo messaggio da ALPINO67
28/03/2016, 11:27
Spolette italiane nel 1870
da
sofocle62 »
26/02/2016, 11:49
Ciao a tutti,
proseguendo le mie ricerche sulla sconosciuta spoletta mod. 1873, ho trovato un paio di paginette sul Montù che reputo interessanti, e...
0 Risposte
526 Visite
Ultimo messaggio da sofocle62
26/02/2016, 11:49
spoletta mod 900 a doppio effetto
Risposte: 1
da
fert »
16/02/2016, 15:32
la spoletta a doppio effetto modello 1900 fu adottata per gli sharpanel da 75A mod 900, successivamente trovo impiego anche negli shrpanel da 70/15...
1 Risposte
618 Visite
Ultimo messaggio da wyngo
16/02/2016, 22:03
Spoletta M96
Risposte: 2
da
Andrea16v »
14/02/2016, 19:18
Ciao a tutti qualcuno sa dirmi qualcosa di questa spoletta ?
image.jpeg
image_.jpeg
2 Risposte
524 Visite
Ultimo messaggio da Andrea16v
14/02/2016, 21:44
Spoletta Regia Marina
Risposte: 39
da
duca216 »
07/02/2016, 9:12
Salve,posto qualche foto di una spola da indentificare, spero che le foto siano compressibili.
Spero che qualcuno la ricconosca e mi faccia sapere...
39 Risposte
1342 Visite
Ultimo messaggio da duca216
14/02/2016, 18:56
Bazzichelli Mod. 1873 !
Risposte: 5
da
sofocle62 »
21/01/2016, 12:14
Per la serie chi la dura la vince , dai miei archivi cartacei è emerso quel che considero un buon inizio: sono un gruppo di tavole, datate 1875, che...
5 Risposte
576 Visite
Ultimo messaggio da fert
29/01/2016, 6:56
2 Risposte
515 Visite
Ultimo messaggio da Andrea58
25/01/2016, 13:26
SPOLETTE M128 E M15
Risposte: 9
da
EOD ITALIANO »
31/08/2015, 11:29
Ciao a tutti, prima di andare in ferie sistemando le bacheche della ns aula didattica ho osservato meglio queste spolette che sono la M128 e la M15 e...
9 Risposte
555 Visite
Ultimo messaggio da usti
01/01/2016, 12:26
spolette FK
Risposte: 4
da
fert »
29/03/2012, 18:18
ciao
vorrei con il vostro aiuto riuscire ad identificare queste 2 spolette.
la prima ww1 a giudicare dai marchi sembra una FK2S 1910 oppure 11. le...
4 Risposte
970 Visite
Ultimo messaggio da wyngo
30/12/2015, 19:34
5 Risposte
475 Visite
Ultimo messaggio da fert
24/12/2015, 10:45
Innesco 42 cm AU
Risposte: 3
da
ww1518 »
23/12/2015, 15:52
Salve.
Ho notato che l'innesco per il 42 cm AU in realtà non è uguale ai modelli usati sui calibri minori tipo 30,5cm ecc. Sembra simile ma è più...
3 Risposte
396 Visite
Ultimo messaggio da ww1518
23/12/2015, 20:34
parte di spoletta da identificare
Risposte: 1
da
alpino_ »
20/12/2015, 15:10
Desidero postare le foto di una parte di innesco di spoletta a cui non saprei identificare a che pezzo appartenesse, nella speranza di dare una...
1 Risposte
391 Visite
Ultimo messaggio da alpino_
20/12/2015, 15:15
Permessi forum
Non puoi aprire nuovi argomentiNon puoi rispondere negli argomentiNon puoi modificare i tuoi messaggiNon puoi cancellare i tuoi messaggiNon puoi inviare allegati