0 Risposte
4847 Visite
Ultimo messaggio da OLD1973
01/04/2020, 10:07
Statuto Cesim registrato
Il presente statuto è copia conforme di quello approvato dai soci e fatto registrare.
Annulla ogni statuto precedente.
nuovo statuto c.e.s.i.m..pdf
0 Risposte
7913 Visite
Ultimo messaggio da Andrea58
05/03/2016, 19:40
Eliminazione utenti inattivi
Risposte: 19
Abbiamo avuto modo di notare che purtroppo tanti utenti si sono iscritti ma non partecipano attivamente alla vita del forum. Alcuni almeno leggono ma...
19 Risposte
11999 Visite
Ultimo messaggio da Eniac
25/01/2021, 11:58
Comunicazione sull'uso dei cookie tecnici
Risposte: 3
In ottemperanza a quanto stabilito dalla nuova legge l'amministrazione del sito comunica all'utenza che questo sito utilizza solamente cookie tecnici...
3 Risposte
7919 Visite
Ultimo messaggio da Eniac
05/11/2018, 21:51
Spoletta
Risposte: 3
da Santiago-Matamoros » 22/01/2014, 18:28
Salve, questo è il mio primo messaggio in questo forum e volevo chiedere scusa per il mio italiano, ma io non sono ancora in spagnolo fluente e molto...
3 Risposte
709 Visite
Ultimo messaggio da fert
24/01/2014, 8:57
spoletta 47/32
Risposte: 3
da
ANABASI »
29/06/2013, 17:52
buon giorno a tutti
ci sara' un'anima buona che potrtebbe fornirmi qualche bella immagina della spoletta effetto pronto del 47/32
se poi riuscissi ad...
3 Risposte
888 Visite
Ultimo messaggio da ANABASI
02/07/2013, 14:59
Spoletta mortaio 81 italiana
Risposte: 13
da
Andrea58 »
19/09/2012, 0:29
Presa a Piacenza perchè....era molto a posto e completa.
E' una delle classiche spolette italiane prodotta dalla La Precisa come fa fede il marchio...
13 Risposte
1890 Visite
Ultimo messaggio da Centerfire
18/04/2013, 18:07
Spolette da identificare
Risposte: 10
da
OLD1973 »
12/10/2012, 20:14
Ciao a tutti,
potete darmi una mano ad identificare queste spolette inerti?
Quella marcata da istruzione non ha altri riferimenti di modelli o date,...
10 Risposte
1895 Visite
Ultimo messaggio da Centerfire
26/11/2012, 20:36
Spoletta sconosciuta WW1
Risposte: 1
da lucacuca » 25/10/2012, 0:06
Salve, mi aiutate ad identificare la spoletta in foto? Il vi ringrazio...
1 Risposte
849 Visite
Ultimo messaggio da fert
29/10/2012, 9:40
spoletta sezionata da smontare.
Risposte: 24
da
Andrea58 »
21/10/2012, 22:59
L'ho comprata a Piacenza ma non l'avevo ancora presentata perchè necessitava di un'accurata pulizia.
E' italiana e ben marcata ma era in condizioni...
24 Risposte
2609 Visite
Ultimo messaggio da polvere nera
26/10/2012, 19:09
Tipo 23/28?
Risposte: 3
da 90pnzgren » 10/10/2012, 18:13
Salve a tutti, questa è stata trovata a vista purtroppo è conciata molto male essendo l'involucro in ferro, io l'ho identificata come una probabile...
3 Risposte
808 Visite
Ultimo messaggio da lukino
17/10/2012, 8:59
3 Risposte
972 Visite
Ultimo messaggio da stecol
04/10/2012, 20:18
2 Risposte
985 Visite
Ultimo messaggio da ALPINO67
23/09/2012, 14:29
Sezioni di spolette
Risposte: 4
da
Aorta10 »
19/09/2012, 6:27
Da buon studioso cerco di approfondire la conoscenza di ogni pezzo nei minimi dettagli, le spolette dei calibri leggeri mi affascinano in modo...
4 Risposte
954 Visite
Ultimo messaggio da Centerfire
19/09/2012, 19:14
Spoletta mod. 910
Risposte: 3
da
lucianoluc »
16/08/2012, 16:30
Mi hanno regalato una spoletta italiana mod. 910.
E' tutta storta dall'esplosione ma si legge ancora il logo del produttore: MP all'interno di un...
3 Risposte
992 Visite
Ultimo messaggio da lucianoluc
17/08/2012, 21:20
identificazione spoletta
Risposte: 3
da
roberto1954 »
13/08/2012, 13:41
_MG_6806.JPG
Da molti anni ho questa spoletta ed ora avrei piacere di sapere la nazionalità e su quali proiettili veniva montata.
Su una ghiera al...
3 Risposte
893 Visite
Ultimo messaggio da polvere nera
13/08/2012, 23:08
Spoletta shrapnel
Risposte: 5
da
roberto1954 »
26/07/2012, 11:37
Possiedo una spoletta shrapnel a doppio effetto, sulla parte in bronzo ha stampigliato le sigle 16 E ( e un segno che sembra un 7 ) sotto in basso 46...
5 Risposte
1117 Visite
Ultimo messaggio da fert
26/07/2012, 20:12
Identificazione spoletta
Risposte: 9
da
silent knight »
05/05/2012, 11:23
buongiorno,
qualcuno potrebbe identificare questa spoletta ?
Fuze leg_resize.JPG
3 - DSC06230_resize.JPG
5 - DSC06225_resize.JPG
Grazie,...
9 Risposte
1807 Visite
Ultimo messaggio da fert
08/05/2012, 18:48
2 Risposte
936 Visite
Ultimo messaggio da polvere nera
26/03/2012, 9:25
Tappo in alluminio
da
Andrea58 »
11/12/2011, 12:01
La posto qui perchè ipotizzo sia per qualcosa di robusto .
Trovato assieme ad altro materiale ha le scritte in tedesco, ha un diametro di 33 mm.
La...
0 Risposte
684 Visite
Ultimo messaggio da Andrea58
11/12/2011, 12:01
UN PO' DI STORIA.......
Risposte: 6
da
OLD1973 »
08/10/2011, 11:29
Ed ecco un ricordino di un'escursione in ambito WW1: una spoletta per granata dirompente per 65/17. Anche in questo caso del tutto inerte, in quanto...
6 Risposte
893 Visite
Ultimo messaggio da Centerfire
08/10/2011, 11:36
SPOLETTA IR ITALIANA
Risposte: 13
da
OLD1973 »
08/10/2011, 11:15
Piccolo assaggio della mia piccola collezione di spolette: marcata, anche se lievemente, 3° UT 2/1945, e totalmente inerte e priva di qualsiasi...
13 Risposte
1663 Visite
Ultimo messaggio da OLD1973
08/10/2011, 11:26
Spoletta in alluminio
Risposte: 11
da
jeijei »
14/08/2011, 14:08
Ho trovato domenica questa spoletta in alluminio, sapete dirmi qualcosa su questa spoletta?
11 Risposte
1174 Visite
Ultimo messaggio da Centerfire
14/08/2011, 14:24
Cannello accensione 40mm Bofors
Risposte: 17
da ash » 14/08/2011, 13:48
Cao a tutti inserisco le foto di quello che dovrebbe essere il cannello d'accensione da 40mm del cannoncino antiaereo bofors,spero di non essemi...
17 Risposte
1493 Visite
Ultimo messaggio da ash
14/08/2011, 14:01
Spoletta?
Risposte: 8
da
sniper »
14/08/2011, 13:37
Salve,domenica ho trovato questa spoletta sulla Gotica intorno a postazioni tedesche dove era stata effettuata una battaglia con intenso...
8 Risposte
825 Visite
Ultimo messaggio da EnzoLuca
14/08/2011, 13:43
Un po di storia
Risposte: 6
da
OLD1973 »
12/08/2011, 11:17
Ed ecco un ricordino di un'escursione in ambito WW1: una spoletta per granata dirompente per 65/17. Anche in questo caso del tutto inerte, in quanto...
6 Risposte
1272 Visite
Ultimo messaggio da Centerfire
12/08/2011, 11:26
Identificazione spoletta! (Schneider mod. 916)
Risposte: 6
da alle79ts » 27/04/2011, 20:16
ciao ragazzi sapete dirmi che tipo di spoletta è questo?sembrerebbe francese ma non capisco se della prima o seconda guerra,,,su che proietto veniva...
6 Risposte
1023 Visite
Ultimo messaggio da polvere nera
28/04/2011, 12:34
domanda (porta inneschi 910)
Risposte: 9
da karl » 13/04/2011, 21:19
ultimamente ho trovato diversi di questi oggetti e ho sempre pensato che fossero portaspolette italiane per mod.1910 ,pero' ultimamente ho qualche...
9 Risposte
1204 Visite
Ultimo messaggio da die
24/04/2011, 20:51
Spoletta 20mm con ancora
Risposte: 12
da
polvere nera »
07/02/2011, 23:06
Ieri ho rinvenuto questo innesco di spoletta americana.
Fin qui niente di nuovo se no che una volta ripulito è uscito fuori il simbolo che raffigura...
12 Risposte
1698 Visite
Ultimo messaggio da polvere nera
10/02/2011, 20:01
Permessi forum
Non puoi aprire nuovi argomentiNon puoi rispondere negli argomentiNon puoi modificare i tuoi messaggiNon puoi cancellare i tuoi messaggiNon puoi inviare allegati