0 Risposte
4847 Visite
Ultimo messaggio da OLD1973
01/04/2020, 10:07
Statuto Cesim registrato
Il presente statuto è copia conforme di quello approvato dai soci e fatto registrare.
Annulla ogni statuto precedente.
nuovo statuto c.e.s.i.m..pdf
0 Risposte
7913 Visite
Ultimo messaggio da Andrea58
05/03/2016, 19:40
Eliminazione utenti inattivi
Risposte: 19
Abbiamo avuto modo di notare che purtroppo tanti utenti si sono iscritti ma non partecipano attivamente alla vita del forum. Alcuni almeno leggono ma...
19 Risposte
11999 Visite
Ultimo messaggio da Eniac
25/01/2021, 11:58
Comunicazione sull'uso dei cookie tecnici
Risposte: 3
In ottemperanza a quanto stabilito dalla nuova legge l'amministrazione del sito comunica all'utenza che questo sito utilizza solamente cookie tecnici...
3 Risposte
7919 Visite
Ultimo messaggio da Eniac
05/11/2018, 21:51
8 Risposte
934 Visite
Ultimo messaggio da fert
08/10/2008, 18:51
Identificazione.
Risposte: 7
da
Drei Zinnen »
06/10/2008, 16:43
Ciao a tutti. Vorrei poter riuscire ad identificare questo proietto che ho trovato tempo fa.
La parte del fondo conteneva un qualcosa che sembrava...
7 Risposte
797 Visite
Ultimo messaggio da fert
07/10/2008, 23:39
Bossolo da 37 mm francese
Risposte: 8
da Waffen » 26/09/2008, 18:22
Ciao a tutti gli amici del forum,spero di fare cosa gradita postando qui di seguito alcune foto di un colpo in mio possesso si tratta di un 37 mm...
8 Risposte
1253 Visite
Ultimo messaggio da Mills87
05/10/2008, 19:35
miscellanea artiglieria da scavo
Risposte: 4
da
ciccio »
29/09/2008, 20:12
Salve a tutti! Vi posto le foto di:
1) un bicchiere penso da shrapnel da 70 + l'ogiva esplosa di un pezzo di calibro analogo che mi ha colpito...
4 Risposte
793 Visite
Ultimo messaggio da Centerfire
02/10/2008, 21:09
bossolone da scavo
Risposte: 3
da
ciccio »
29/09/2008, 23:30
Ciao! Ecco le foto di un bossolone da scavo in ottone. Per la mia scarsa esperienza sembra essere italiano ww2. Sul fondello (purtroppo la mia...
3 Risposte
679 Visite
Ultimo messaggio da Centerfire
30/09/2008, 23:53
CHE COSA SONO ??
Risposte: 6
da Baracca » 27/09/2008, 10:59
Vorrei avere notizie di questi due oggetti che da diversi anni mi porto dietro .
Il piu' grande e' alto cm 28 circa , il secondo cm. 7,5 per un...
6 Risposte
807 Visite
Ultimo messaggio da Fabio 90
27/09/2008, 19:29
Il perchè dei calibri d'artiglieria?
Risposte: 8
da
Andrea58 »
16/09/2008, 21:52
In modo particolare mi rivolgo a Fert ed a tutti coloro che abbiano una competenza nel settore perchè come al solito ho una domanda strana.
Leggendo...
8 Risposte
903 Visite
Ultimo messaggio da Centerfire
26/09/2008, 22:37
bossolo
Risposte: 1
da fabiovalla » 23/09/2008, 21:58
Ciao a tutti sono un nuovo iscritto e ho da porvi una domanda sono entrato in posesso di un bossolo che nel retro e marcato cosi : 3 IN MARK II M2...
1 Risposte
505 Visite
Ultimo messaggio da fert
24/09/2008, 0:11
Cerco immagine
Risposte: 2
da stefano danese » 18/09/2008, 23:45
Qualcuno ha per caso una foto od un disegno della canna (solo della canna) della Breda 37 mm ???
Ciao a tutti
2 Risposte
477 Visite
Ultimo messaggio da Andrea58
20/09/2008, 9:05
Bossolo da identificare
Risposte: 3
da Pier1915-18 » 14/09/2008, 11:07
Ciao a tutti, gradirei notizie su questo bossolo, ww1 o ww2 o post ?....
3 Risposte
592 Visite
Ultimo messaggio da Pier1915-18
14/09/2008, 20:16
Identificazione bossolo artiglieria
Risposte: 3
da Waffen » 12/09/2008, 19:54
Ciao a tutti, qualcuno sa dirmi di che nazionalita' è e da cosa veniva sparato questo colpo? Alto 23 cm e la larghezza del fondello 9 cm
grazie...
3 Risposte
541 Visite
Ultimo messaggio da Waffen
13/09/2008, 12:00
scheggioni AU
Risposte: 3
da
ciccio »
11/09/2008, 0:11
Salve a tutti!
La settimana scorsa sono andato a funghi con amici in Italia, in una zona prossima al confine isontino. Sapendo che questa zona non...
3 Risposte
629 Visite
Ultimo messaggio da ciccio
12/09/2008, 19:50
Kriegsmarine, cannone da 75mm imbarcato
Risposte: 6
da Bacchiola » 07/09/2008, 10:57
Salve a tutti,
posto sotto le immagini di un bossolo appartenente al cannone di una motozattera tedesca (marine fahrprahme) affondata nel 1944 lungo...
6 Risposte
688 Visite
Ultimo messaggio da Bacchiola
07/09/2008, 12:53
Effetti proietto da 149 mm su campana GFM
Risposte: 15
da Gianfranco » 29/08/2008, 20:31
Posto questa immagine che dimostra l'effetto di un proietto italiano da 149 proveniente dalla batteria Chaberton su lla campana GFM del Blocco 4...
15 Risposte
1246 Visite
Ultimo messaggio da Centerfire
02/09/2008, 21:54
cannoncino...
Risposte: 8
da chione » 24/11/2007, 17:23
Ciao a tutti...
qualcuno sa dirmi qualcosa su questo piccolo pezzo di artiglieria da fortezza?
Penso che non ve ne fossero molti sparsi in giro,...
8 Risposte
1126 Visite
Ultimo messaggio da Andrea58
31/08/2008, 10:23
5 Risposte
696 Visite
Ultimo messaggio da Centerfire
28/08/2008, 22:34
materiale au
Risposte: 6
da
ciccio »
18/08/2008, 22:29
:shock:
Ciao a tutti, spero che questo periodo sia per molti di voi un momento di scorrazzate in libertà per i monti (almeno una volta all'anno)....
6 Risposte
894 Visite
Ultimo messaggio da fert
27/08/2008, 10:52
identificazione Shrapnel
Risposte: 2
da silverstok » 24/08/2008, 21:43
trovato oggi
è la prima volta che vedo questo tipo di shrapnel
dalle mie parti
chi è così gentile da potermi aiutare nell' identificazione???
ciao...
2 Risposte
672 Visite
Ultimo messaggio da silverstok
25/08/2008, 12:11
6 Risposte
964 Visite
Ultimo messaggio da andreab
23/08/2008, 14:11
2 Risposte
675 Visite
Ultimo messaggio da Centerfire
18/08/2008, 19:55
segnalazione
Risposte: 2
da baffobruno » 08/08/2008, 20:30
Agli appassionati del settore segnalo la presenza presso il Monumento ai Caduti di OLMO di MARTELLAGO (VE) di un mortaio Brandt da 81 mm, un cannone...
2 Risposte
604 Visite
Ultimo messaggio da Peo
09/08/2008, 17:02
Identificazione 70mm...
Risposte: 9
da silent brother » 04/08/2008, 12:45
Qualcuno sa dirmi di che si tratta? il diametro è di 70mm....
9 Risposte
2032 Visite
Ultimo messaggio da silent brother
05/08/2008, 16:47
confetti AU
Risposte: 7
da
ciccio »
04/08/2008, 11:38
Ciao a tutti, come vedete agosto è periodo di giretti in montagna... C'è chi fa birdwatching e chi fa le foto ad altre cose. Mi hanno lasciato un pò...
7 Risposte
1002 Visite
Ultimo messaggio da ciccio
04/08/2008, 21:09
set
Risposte: 11
da
frasche »
02/08/2008, 11:35
salve a tutti ho trovato questo materiale in zona di esercitazioni
me lo sapreste datare e spiegare cosa servono i vari pezzi
11 Risposte
976 Visite
Ultimo messaggio da frasche
04/08/2008, 14:04
fondelli e confetti di montagna
Risposte: 26
da
ciccio »
30/07/2008, 13:59
Ciao a tutti! adesso che ho un pò di tempo vi posto cose viste sui monti che mi hanno incuriosito:
1)uno scheggione di 4 cm di spessore(foto non...
26 Risposte
1863 Visite
Ultimo messaggio da pennanera
04/08/2008, 13:23
Permessi forum
Non puoi aprire nuovi argomentiNon puoi rispondere negli argomentiNon puoi modificare i tuoi messaggiNon puoi cancellare i tuoi messaggiNon puoi inviare allegati