0 Risposte
4849 Visite
Ultimo messaggio da OLD1973
01/04/2020, 10:07
Statuto Cesim registrato
Il presente statuto è copia conforme di quello approvato dai soci e fatto registrare.
Annulla ogni statuto precedente.
nuovo statuto c.e.s.i.m..pdf
0 Risposte
7913 Visite
Ultimo messaggio da Andrea58
05/03/2016, 19:40
Eliminazione utenti inattivi
Risposte: 19
Abbiamo avuto modo di notare che purtroppo tanti utenti si sono iscritti ma non partecipano attivamente alla vita del forum. Alcuni almeno leggono ma...
19 Risposte
12001 Visite
Ultimo messaggio da Eniac
25/01/2021, 11:58
Comunicazione sull'uso dei cookie tecnici
Risposte: 3
In ottemperanza a quanto stabilito dalla nuova legge l'amministrazione del sito comunica all'utenza che questo sito utilizza solamente cookie tecnici...
3 Risposte
7921 Visite
Ultimo messaggio da Eniac
05/11/2018, 21:51
Cono di raccordo
Risposte: 2
da
ALPINO67 »
10/06/2019, 19:48
Chiedo anche informazioni utili ad identificare questo cono di raccordo, diametro della parte filettata 10 cm altezza 5 cm.
Marcato 68 4 4 4
Grazie...
2 Risposte
749 Visite
Ultimo messaggio da ALPINO67
14/09/2019, 12:24
cosa sarà
Risposte: 2
da
roberto1954 »
08/09/2019, 16:57
Avevo fotografato questo fondello perchè mi aveva incuriosito .
Mi piacerebbe sapere qualcosa in merito e identificare eventuale data e fabbrica.
2 Risposte
542 Visite
Ultimo messaggio da OLD1973
13/09/2019, 13:15
Parte di proietto da 65 x 172???
Risposte: 1
da
lelefante55 »
28/07/2019, 15:56
Sempre sul passo Presena zona Adamello trincee austriache fra le varie schegge che normalmente non raccolgo ho trovato questa che essendo abbastanza...
1 Risposte
586 Visite
Ultimo messaggio da usti
08/08/2019, 13:30
75 mm Granata italiano? periodo?
Risposte: 4
da
ALPINO67 »
09/06/2019, 19:20
Buonasera a tutti, ho visto in un mercato questo oggetto, mi ha incuriosito la rigatura destrorsa, tanto che ho pensato a un 73mm della marina.
Ma...
4 Risposte
858 Visite
Ultimo messaggio da ALPINO67
16/06/2019, 14:53
Salve mm70
Risposte: 4
da
tempini »
12/05/2019, 19:27
Non si vede spesso,fedele riproduzione da disegno originale, legno vecchio, spago e misure rispecchiano produzione dell'epoca.....24 spicchi non...
4 Risposte
649 Visite
Ultimo messaggio da Kartacz
09/06/2019, 9:30
Francese ma 75?
Risposte: 9
da
tempini »
28/05/2019, 14:33
Salve, chiedo aiuto per identificazione, magari foto del proietto completo, misura al filetto 68mm esterno nel punto congiunzione bicchiere 74mm
9 Risposte
731 Visite
Ultimo messaggio da berettofilo
06/06/2019, 0:13
105x155R Tedesco
Risposte: 5
da
lelefante55 »
26/05/2019, 19:18
voglio condividere con voi questo bel bossolo dell'obice tedesco che ho trovato a Gambettola. Nonostante l'età ed il fatto di essere in ferro, anzi...
5 Risposte
688 Visite
Ultimo messaggio da lelefante55
31/05/2019, 18:59
65x172R italiano
Risposte: 6
da
lelefante55 »
17/04/2016, 19:28
in un mercatino ho acquistato di recente alcuni bossoletti italiani SMI ve li posto uno per volta.
questo è il 65 x 172R , come l'ho trovato era...
6 Risposte
768 Visite
Ultimo messaggio da OLD1973
12/05/2019, 20:48
Pezzi vari da Identificare
Risposte: 3
da
ALPINO67 »
17/04/2019, 10:46
Buongiorno, un amico mi ha mandato le foto di alcuni pezzi per identificazione. Ovviamente poche foto e poche misure.
Uno credo di riconoscerlo ( 75...
3 Risposte
661 Visite
Ultimo messaggio da ALPINO67
24/04/2019, 11:32
7 Risposte
679 Visite
Ultimo messaggio da Andrea58
20/03/2019, 8:06
Identificazione bossolo di grosso calibro
Risposte: 1
da Antiguastrea » 27/02/2019, 13:48
Ciao a tutti, un amico mi ha mandato le foto di questo bossolo (che ahimè usa come portapenne...) con le dimensioni di diametro (10 cm) e altezza...
1 Risposte
585 Visite
Ultimo messaggio da OLD1973
27/02/2019, 14:57
37 mm Skoda illuminante
Risposte: 4
da
chaingun »
13/01/2019, 18:42
Ed eccolo, finalmente...
A quanto pare non sembra essere particolarmente comune...
37 mm Skoda in versione leuchtpatrone . Ovviamente del tutto...
4 Risposte
719 Visite
Ultimo messaggio da Andrea58
15/01/2019, 13:29
granata italiana 76/40-50 A.E
Risposte: 9
da
ALPINO67 »
08/12/2018, 14:52
Buongiorno, questo 75mm ( altezza 20cm) mi sembra di averlo visto tra il materiale francese. Ma non riesco a ritrovarlo per vedere il colpo...
9 Risposte
974 Visite
Ultimo messaggio da usti
17/12/2018, 13:04
ordigno sconosciuto misterioso ww1
Risposte: 6
da
ciccio »
10/11/2018, 19:30
Appena fotografato da collezionista sloveno, vi posto questo involucro vuoto di quello che sembra un ordigno o parte di esso (nn so se granata o...
6 Risposte
772 Visite
Ultimo messaggio da wyngo
05/12/2018, 13:24
shrapnel italiano da 75
Risposte: 3
da
kauri77 »
19/11/2018, 10:01
CIao,
possiedo questo shrapnel italiano da 75mm del 1915.
Il fondello dopo la pulizia ha evidenziato la punzonatura TZ....che azienda è??
Saluti e...
3 Risposte
667 Visite
Ultimo messaggio da kauri77
20/11/2018, 10:53
47mm marina giapponese
Risposte: 6
da
ALPINO67 »
14/11/2018, 20:04
Buonasera, ho trovato questo bossolo piuttosto maltrattato ( manca innesco ed è un po' schiacciato ), ma siccome costava pochi euro e non mi risulta...
6 Risposte
676 Visite
Ultimo messaggio da ALPINO67
16/11/2018, 20:23
Cannocchiale panoramico
Risposte: 18
da
thymallus »
19/03/2016, 15:11
Ciao, cerco informazioni su questo cannocchiale panoramico, da manuale italiano ho trovato solo il modello cortese falcone ma non è uguale, invece è...
18 Risposte
1023 Visite
Ultimo messaggio da thymallus
15/11/2018, 17:14
Bossolo in ferro 158 mm
Risposte: 2
da
ALPINO67 »
06/11/2018, 20:51
Buonasera, vediamo se ho identificato esattamente. Oggi mi reco a ritirare una cassa di cottura e il venditore mi chiede se voglio anche un bossolo;...
2 Risposte
569 Visite
Ultimo messaggio da ALPINO67
07/11/2018, 18:53
I 149 "Prolungati"
Risposte: 21
da
usti »
15/10/2018, 13:17
Ecco qui un paio di 149 prolungati, alla serie manca il semiperforante che deve essere sverniciato. Oltre al gas con bombola esiste anche il gas con...
21 Risposte
1465 Visite
Ultimo messaggio da usti
29/10/2018, 22:49
PESO? 10cm perforante AU
Risposte: 2
da STOPPA » 19/06/2018, 23:27
Buonasera,
come da titolo sono alla ricerca di conoscere il peso di un 10cm AU perforante.
Vedi immagine.
Grazie 1000
2 Risposte
652 Visite
Ultimo messaggio da Andrea58
15/10/2018, 19:54
Due bossoli , accorciati?
Risposte: 3
da
ALPINO67 »
23/09/2018, 18:19
Buongiorno, questi due bossoli acquistati oggi , non hanno bisogno di identificazione, ma della certezza da parte mi di una eventuale accorciatura....
3 Risposte
535 Visite
Ultimo messaggio da ALPINO67
30/09/2018, 20:32
47 mm austriaco?
Risposte: 6
da
ALPINO67 »
23/09/2018, 18:33
Allo stesso mercatino; questo 47 mm dovrebbe essere austriaco per via della rigatura, ma ho cercato dovunque e non ne ho trovato uno uguale, tutti...
6 Risposte
551 Visite
Ultimo messaggio da Centerfire
25/09/2018, 20:29
Ogiva cal 105mm ( 0 104mm)
Risposte: 5
da
ALPINO67 »
09/09/2018, 20:17
Buonasera, chiedo di identificare la nazionalità di questa ogiva,( per probabile acquisto) il calibro dovrebbe essere 105 o 104 , la lunghezza 415 mm...
5 Risposte
625 Visite
Ultimo messaggio da ALPINO67
14/09/2018, 18:11
identificazione 149
Risposte: 1
da
fede96134 »
22/08/2018, 22:51
Ciao a tutti, sto cercando di recuperare informazioni su questo 149 (o magari dovrei dire 15cm?) recuperato in un mercatino ovviamente vuoto e...
1 Risposte
580 Visite
Ultimo messaggio da Emanuel
07/09/2018, 11:52
Bossolo da 15cm M14
Risposte: 2
da
montegrappa »
28/08/2018, 9:40
Ciao. Una domanda a voi esperti.
Domenica ad un mercatino ho comprato un paio di bossoli in ottone ww1.
Uno per 149 italiano, e uno da 15 cm M14...
2 Risposte
526 Visite
Ultimo messaggio da montegrappa
02/09/2018, 0:46
Permessi forum
Non puoi aprire nuovi argomentiNon puoi rispondere negli argomentiNon puoi modificare i tuoi messaggiNon puoi cancellare i tuoi messaggiNon puoi inviare allegati