10,35 Vetterli made in USA

Munizioni fino a 20mm
Avatar utente
Eniac
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 5755
Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
Località: Abruzzo
Contatta:

Re: 10,35 Vetterli made in USA

Messaggio da Eniac »

Grazie per la delucidazione Chaingun [255
Copyright © CeSIM Munizioni 2023. All Rights Reserved.
Avatar utente
Andrea58
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 7498
Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
Località: Cuggiono-Lombardia

Re: 10,35 Vetterli made in USA

Messaggio da Andrea58 »

chaingun ha scritto: Sempre per i russi, se interessa, segnalo che invece furono firmati nel 1915 due contratti con la Smi (stabilimento di Bardalone), uno per 50 milioni di colpi e l'altro per 150 milioni. Un terzo contratto, per ulteriori 100 milioni di colpi, fu preparato ma non firmato dalle parti. La polvere per le cartucce Smi era stata procurata dalla Du Pont, secondo un contratto siglato nel dicembre 1915, per la fornitura di 530.200 libbre di propellente. Ecco perché la polvere dentro le cartucce Vetterli della Smi della prima guerra mondiale ha così poco in comune con i propellenti nazionali.
Essendo io quello dei calcoli inutili sollevo un problema.
530.200 libbre corrispondono a 238'590 kg che sono poi 238'590'000 grammi.
Ho fatto due conti sulla supposta quantità di polvere necessaria per le forniture di 200'000'000 di cartucce.
Caricando con 3 grammi (45 grani circa) a cartuccia la polvere basterebbe per 79'590'000 colpi.
Caricando con 2,5 grammi per 95'436'000
Caricando con 2 grammi per 119'295'000
Caricando con 1,5 grammi per 159'060'000
Caricando con 1 grammo 238'590'000
Con un grammo (15 grani) ma di polvere "veramente vivace" [argh [argh [argh i conti tornerebbero ma un grammo in un bossolo così capiente sarebbero pochi con rischi di fuoco lungo.
A questo punto devo ipotizzare più forniture oppure la fornitura è stata integrata da produzione nazionale.
Skype Me™! Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra
Avatar utente
Aorta10
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 1158
Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
Località: Emilia Romagna

Re: 10,35 Vetterli made in USA

Messaggio da Aorta10 »

Veramente interessante la scatola di chaingun, una vera Chicca! Sai che tipo di munizione conteneva?
Per i conti di Andrea non ho parole…
Comunque ho potuto visionare una ventina di pezzi del Vetterli prodotti dal 1915 al 1918 da vari Pirotecnici, la particolarità che gli accomuna, è la classica triplice punzonatura al collo del bossolo in teoria per l’utilizzo su mitragliatrici. Ho notato solo nelle produzioni SMI i due differenti caricamenti con polvere Du Pont e la classica Balistite nostrana a Cubetti indifferentemente dagli anni del ’17 e ’18. Il P.di Capua del ’16 e ’17 solo con Balistite.
Impossibile oltre alle tirature documentate di munizioni fornite ai Russi stabilire se il tipo di caricamento sia stato di polvere Du Pont o Balistite…
Da considerare anche l’utilizzo di queste munizioni sul fronte Nostrano…
10,35x47R-IT-90MG2b.JPG
10,35x47R-IT-90MG2a.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
chaingun
Iscritti Ad Honorem
Iscritti Ad Honorem
Messaggi: 1248
Iscritto il: 09/08/2011, 19:05

Re: 10,35 Vetterli made in USA

Messaggio da chaingun »

Veramente interessante la scatola di chaingun, una vera Chicca! Sai che tipo di munizione conteneva?
Conteneva proprio quelle cartucce SMI 1918 che hai postato appena più sotto! E una volta smontate, avevano dentro proprio le "ciambelline" Du pont. Il quantitativo di polvere da me indicato, infatti, si riferiva al primo contratto, come ce ne sono stati altri per la fornitura di cartucce Smi, ce ne saranno stati senz'altro altri per la fornitura di polvere Du pont, solo che la mia fonte non li riportava.
Rispondi