Riconoscimento munizioni
- baronerosso
- Utente Registrato
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 21/10/2014, 14:11
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Altro
- Nazionalita: Tutte
- Grazie Inviati: 2 volte
Riconoscimento munizioni
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5214
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
- Grazie Inviati: 4 volte
- Grazie Ricevuti: 25 volte
Re: Riconoscimento munizioni
Entrambe ben tenute pare.
Cassettina interessante, vedo...
Ciao.
Si vis pacem, para bellum.
- baronerosso
- Utente Registrato
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 21/10/2014, 14:11
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Altro
- Nazionalita: Tutte
- Grazie Inviati: 2 volte
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7225
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 8 volte
- Grazie Ricevuti: 13 volte
Re: Riconoscimento munizioni
L'adozione del fucile è del 1870. Alla fine venne denominato 70/87 per le successive modifiche. Venne denominato così quando si accettò il progetto Vitali che lo trasformava con un serbatoio da 4 colpi da monocolpo qual era.
La tua cartuccia è del 1887 ed è una seconda serie. Le più vecchie delle prime produzioni erano con bossolo in tombacco.
Per avere 133 anni li porta bene.
- baronerosso
- Utente Registrato
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 21/10/2014, 14:11
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Altro
- Nazionalita: Tutte
- Grazie Inviati: 2 volte