Bossolo da 37 mm francese

Munizioni oltre 20mm
Rispondi
Waffen

Bossolo da 37 mm francese

Messaggio da Waffen »

Ciao a tutti gli amici del forum,spero di fare cosa gradita postando qui di seguito alcune foto di un colpo in mio possesso si tratta di un 37 mm francese.

Saluti

Stefano

Alto 20 cm
Fondello 5,7 cm
Bocca 3,7 cm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fert
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 2234
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria

Re: Bossolo da 37 mm francese

Messaggio da fert »

ciao
il bossolo è un 37mm mod 1902 francese. il bossolo è marcatto 1913, mentre il cannello 1928......
veniva utilizzato sia sui cannoni revolver che su quelli normali a tiro rapido. utilizzava le stesse granate del 37mm mod 1885 hotchkiss.
il cannone venne anche usato a bordo di aereomobili.
nella foto con i 37-85 hotchkiss[attachment=2]3.jpg[/attachment]
alcune delle granate in uso[attachment=1]2.jpg[/attachment]
i fondelli confrontati[attachment=0]1.jpg[/attachment]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Waffen

Re: Bossolo da 37 mm francese

Messaggio da Waffen »

Grazie mille fert per le ottime informazioni, allego anche una foto di altri hotckiss, per chi volesse altre foto specifiche sono a vostra disposizione.

Ciao Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Waffen

Re: Bossolo da 37 mm francese

Messaggio da Waffen »

Scusate ma ieri sera non ho fatto in tempo a postare nello specifico uno completo in mio possesso si tratta sempre di un 37 mm hotckiss francese molto probabilmente "marina".

Ciao Stefano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Waffen

Re: Bossolo da 37 mm francese

Messaggio da Waffen »

Inoltre elenco qui di seguito abbreviazioni per l'identificazione del costruttore attraverso i marchi, e foto con tutti i marchi possibili dei 37 mm hotckiss.


AMS Atelier de Chargement de Moulins
ATE Atelier de construction de Toulouse
C.R. Cannone revolver
ECP Ecole centrale de Pyrotechnie, Bourges
PD Ps Parc d’Artillerie de Paris
Px Atelier de Puteaux
SFM Société Française de Munitions
T Pyrotechnie Maritime de Toulon
APX Atelier de Construction de Puteaux
BT Thomson- Houston, Dépt. Hotchkiss-Brandt
EP Etoupille prolongée
L Pyrotechnie Maritime da Lorient
PDP Parc d’Artillerie de Place de Paris
Rr Revolver
Ste Fse Mons Société Française de Munitions
TR Tir Rapid
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fert
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 2234
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria

Re: Bossolo da 37 mm francese

Messaggio da fert »

ottimo lavoro waffen
esatto il tu 37x94 ha la granata mod 88 tipica della marina. è cmq stato utilizzato nel fronte terrestre dall'esercito.
Waffen

Re: Bossolo da 37 mm francese

Messaggio da Waffen »

Continuo qui di seguito elencando le ogive e le loro principali caratteristiche.

P r o i e t t i l i .
F01.1 Proiettile in ghisa con spoletta all'ogiva. Corona da 30 mm solcata alla base per la crimpatura.
F01.2 Proiettile in ghisa inerte. Falsa spoletta in acciaio. Senza solcatura per il crimpaggio.
F01.3 Proiettile in ghisa inerte. Falsa ogiva/spoletta in ottone, solcata alla base.
F02.1 Proiettile in acciaio con spoletta sul fondello con ogiva indurita. Corona di 30 mm in ottone.
F 0 2 . 2
F03.1 Proiettile in ghisa mod. 1888 e proiettile ordinario nuovo mod. (proiettile esplosivo 1886?) Spoletta
nel fondello con filettatura autobloccante (introdotto con D.M. del 13/03/1988) - Conosciuto in
Germania come "3,7 cm Sprg.Patr.Üb. 161/1 (f)" con spoletta a percussione sistema
Demarest.Questo modello é stato costruito in grandi quantità da numerosi stabilimenti e di varie
caratteristiche. Lunghezza del proiettile senza spoletta da 87 a 94,4 mm - peso 455 g - carico di 22 g
di polvere nera. La carica propulsiva era di 3,75 g di balistite e normalmente non era dipinto.
F 0 3 . 2 Proiettile in ghisa mod. 1888 parzialmente zavorrato . "3,7 cm Sprg.Patr.Üb. 161/2(f)" inerte ma
contenente tuttavia una piccola carica di polvere nera.fascia blu tra le due corone
F03.3 Proiettile in ghisa inerte pieno "3,7 cm Sprg.Patr.Üb. 161/3 (f)" fasce bianche tra e al di sotto delle
due corone.
F 0 3 . 4 Proiettile ghisa Mod. 1888 per uso contro aereomobili con spoletta extra sensibile E.S. Mod.1918s
F 0 4 . 1 Proiettile in acciaio Mod.1916 con spoletta a bocchino anteriore Mod.1899-1908. In acciaio fuso con
o senza solcatura alla base caricato con 30 gr. di melinite.Lungo 105,2mm o 107,8 mm. Peso totale
560 gr.non dipinto il detonatore ha la filettatura a sinistra.
F04.2 Proiettile in acciaio Mod. 1916 con spoletta a bocchino anteriore ,parzialmente zavorrato "3,7 cm
Sprg.Patr.Üb. 163 (f) TP ". Piccola carica di polvere nera Dipinti in nero con una fascia blu.
F 0 4 . 3 Proiettile in acciaio Mod. 1916 con spoletta a bocchino anteriore Zavorrato inerte "3,7 cm
Sprg.Patr.Üb. 165 (f)" Dipinto in nero con fasce bianche tra e sotto le due corone. Spoletta avvitata.
F05.1 Proiettile esplosivo in acciaio Mod. 1916 con spoletta a bocchino anteriore a piolo G Mod.18 "3,7
cm Sprg.Patr.Üb. 167 (f)" é dotato di tre chiavistelli di sicurezza centrifughi. Lunghezza 103,5 -
106,5 peso 555 gr. Caricato con 30 gr. di melinite. Dipinto in giallo con una lettera G sulla spoletta.
F 0 5 . 2 Proiettile d'esercizio parzialmente zavorrato in acciaio Mod. 1916 con spoletta a bocchino anteriore
a piolo G Mod.18 TP.Dipinto in nero con una fascia blu.
F 0 5 . 3 Proiettile zavorrato in acciaio Mod. 1916 con spoletta a bocchino anteriore a piolo G Mod.18
TP.Inerte dipinto in nero con una fascia bianca.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Waffen

Re: Bossolo da 37 mm francese

Messaggio da Waffen »

F06 Proiettile esplosivo Mod. 1918 in acciaio tipo D( esclusivamente per il cannone da 37 mm Mod.1916
T.R. ) Spoletta abp E.S. Mod. 18-S o Spoletta aba R.S.A. Mod. 33. Peso 48 gr. (spoletta aba) o 680
gr. (spoletta abp) Dipinto in giallo il bottone che chiudeva il bocchino posteriore poteva essere sosti
tuito con un tracciatore o una spoletta. Il detonatore dell' ogiva è in questi casi inerte.
F07 Proiettile esplosivo Mod. 1937 con spoletta R.S.A. Mod. 37 Caricato con melinite. La data di messa
in servizio non è conosciuta con precisione.
F08.1 Proiettile a frammentazione Mod. 1892 M con spoletta abp M Mod. 1886.In acciaio fuso da usarsi
contro obbiettivi mediamente protetti. Peso 500 gr. carica di 15 gr. di polvere nera F3.
F 0 8 . 1 2 Proiettile a frammentazione Mod. 1892-1924 "3,7 cm Sprg.Patr.Üb. 148 O (f)" con spoletta abp
Mod.1930. Lungo 94,5-95 mm caricato con 20 gr. di balistite o di 33,5 gr di polvere B37 non dipin
t o .
F08.3 Proiettile a frammentazione 1922-24 variante senza spoletta. Il bottone che chiude il fondello ha
due fori in diagonale per ragioni sconosciute.
F09.1 Proiettile ogivale in acciaio Mod. 1916"3,7 cm Sprg.Patr.Üb. 162 (f)" Proiettile accorciato a 78,7 - 83
mm del peso di 510 gr. Impiegato durante la Grande Guerra contro obiettivi leggermente blindati.
F10 Proiettile perforante Mod. 1935 "3,7 cm Sprg.Patr.Üb. 150 (f)" Proiettile in lega d'acciaio al tungste
no per uso controcarro. Cappuccio balistico in magnesio che produce un flash all'impatto per
Questo proiettile fu dipinto in nero ed ingrassato per evitare la corrosione. Lunghezza 88 mm peso
390 gr.
F11 Proiettile perforante Mod. 37 "3,7 cm Sprg.Patr.Üb. 154 (f)" identico al precedente con il cappuccio
in acciaio dipinto in nero e ingrassato lunghezza 81 mm.
F12.1 Mitraglia Mod. 1908 3,7 cm Kt.Patr.169 (f), contenente 19 biglie di piombo trattenute da segatura e
un fondello di ghisa di 4 mm - lunghezza della cartuccia 167 mm - peso del proiettile 550 gr.
F12.2 Mitraglia Mod. 1918 3,7 cm Kt.Patr. 168 (f), similare salvo la lunghezza totale di 187 mm e il peso
del proiettile di 620 gr.
F13 Proiettile di istruzione in ghisa a tiro ridotto (P.R.) - 3,7 cm Gussgr. Üb. 160 (f) - proiettile d'eserci
zio di costruzione speciale per evitare rimbalzi. Portata limitata a causa del profilo - Lunghezza 79
mm per un peso di 555 gr.
F14 Cartuccia riduttore con corpo di ebanite- Canna interna calibrata per la munizione del 11 x 49 R
Grass Scolaire. Fabbricata dalla Manufacture D'Arms et Cicles di Saint Etienne per la Marina. Peso
della cartuccia riduttrice 600 gr. - Lunghezza 168,8 mm - Canna a 7 rigature destrose su 107 mm.
F15 Cartuccia riduttrice tipo Se-Mas 1935 per cartuccia a percussione anulare da 22. La parte superiore
porta la canna riduttrice e avvitata alla base il dispositivo di percussione decentrato. Lunghezza
totale 206,2 mm - peso 850 gr. - lunghezza della canna 190,4 mm.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mills87

Re: Bossolo da 37 mm francese

Messaggio da Mills87 »

Bravo waffen,ottimo post! [17
Rispondi