Aiuto identificazione codoli

Bombe da mortaio-Bombarde
Rispondi
Avatar utente
OLD1973
Direttivo
Direttivo
Messaggi: 5438
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano

Aiuto identificazione codoli

Messaggio da OLD1973 »

Trovati durante una passeggiata nei boschi.
Avete idea a cosa appartengono?
Forse il piccolo è di una 60mm da mortaio, forse.....
L'altra?
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Avatar utente
fert
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 2234
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria

Re: Aiuto identificazione codoli

Messaggio da fert »

ciao
la piu grande è per la bomba da mortaio inglese da 3 pollici, la piu piccola, come intuito per mortaio da 60mm, la carica fondamentale è stata prodotta da La Precisa nel 1955
Avatar utente
OLD1973
Direttivo
Direttivo
Messaggi: 5438
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano

Re: Aiuto identificazione codoli

Messaggio da OLD1973 »

Grazie Fert!
Info: noi avevamo in dotazione allora il mortaio inglese da 3"? Cioè 76,2 mm?
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Avatar utente
fert
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 2234
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria

Re: Aiuto identificazione codoli

Messaggio da fert »

ciao
che io sappia nel dopoguerra non è stato adottato il mortaio inglese da 3pollici.
Avatar utente
OLD1973
Direttivo
Direttivo
Messaggi: 5438
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano

Re: Aiuto identificazione codoli

Messaggio da OLD1973 »

Idem.
Eppure il contesto dove l'ho trovato non è assolutamente WW2! Ma post: dal 1950 circa in avanti, quindi esercitazioni in tempo di pace.
Mah......
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Avatar utente
fert
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 2234
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria

Re: Aiuto identificazione codoli

Messaggio da fert »

sicuramente il mortaio inglese è passato per le mani dell'esercito italiano, dopo l'8 settembre gli italiani che combatterono con gli alleati furono eqipaggiati con materiale inglese, e non mi sorprenderebbe se qualche 3in non sia rimasto nei magazzini e valutato.....
Avatar utente
OLD1973
Direttivo
Direttivo
Messaggi: 5438
Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
Località: Milano

Re: Aiuto identificazione codoli

Messaggio da OLD1973 »

oppure utilizzato per mandare ad esaurimento le giacenze di bombe, nel contempo di una istruzione a fuoco delle reclute.
Il nostro egregio 81, nelle due versioni di lunghezza, non mi pare abbia nulla da imparare dal 3in, oh no......??????
Ciao Fert e grazie ancora.
Old1973

Si vis pacem, para bellum.
Avatar utente
fert
Utente Registrato
Utente Registrato
Messaggi: 2234
Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
Località: Umbria

Re: Aiuto identificazione codoli

Messaggio da fert »

anche la tua osservazione potrebbe andare...
da imparare...proprio no
Rispondi