Pagina 2 di 2

Re: Besozzi

Inviato: 11/11/2008, 15:01
da roby65to
Grazie, dovrebbe corrispondere alla seconda che ho postata smontata, il cui tappino non è posizionato in corrispondenza della linea di frammentazione, ma più in alto, sopra quella specie di "torretta"... poi credo che il foro fosse praticato dopo la fusione, per cui probabilmente ci saranno moltissime piccole varianti...

Re: Besozzi

Inviato: 11/11/2008, 18:36
da DanShuTzen
[quote="roby65to"]Grazie, dovrebbe corrispondere alla seconda che ho postata smontata, il cui tappino non è posizionato in corrispondenza della linea di frammentazione, ma più in alto, sopra quella specie di "torretta"... quote]

infatti dopo un'attenta analisi mi sono accorto anche io che ce l'avevi...quindi piccole differenze dovute solo alla lavorazione!!

[00016009 [00016009

Re: Besozzi

Inviato: 12/11/2008, 21:55
da frasche
a quanto sono arrivate come prezzo???

Re: Besozzi

Inviato: 12/11/2008, 22:35
da Peo
Frasche nel noto sito ne vendono una molto mal conservata con prezzo iniziale 50 euro...poi ne vendono una sola metà (credo la metà inferiore) a partire da 21,99 euro! [22

Re: Besozzi

Inviato: 12/11/2008, 23:23
da roby65to
quelle smontabili belle le ho pagate circa 120, smontabile meno bella 100, quella non smontabile 80, la francese l' ho comprata in uk per circa 100... sono tutte piuttosto ben conservate... la mezza l'ho pagata anche io poco più di 20, il problema è che l' altra metà pare più difficile da trovare e trovandola non è detto che si avviti...

Prima di comprarle ho seguito parecchie aste ed ho visto che vanno via più o meno a quelle cifre, se ne trovi a meno prendile subito perchè penso siano un buon affare...

Re: Besozzi

Inviato: 12/12/2010, 13:07
da polvere nera
Innanzi tutto complimenti a roby65 per la sua invidiabile collezione [264
Rispolvero questo topic, rimasto nel dimenticatoio per un bel po di tempo, per mostrare la mia Besozzi appena acquistata ad Arezzo militaria sperando di invogliare i tanti ( presumo ) possessori a postare anche le loro per dare a quest'oggetto l'interesse che si merita.
http://www.talpo.it/besozzi.html

Re: Besozzi

Inviato: 12/12/2010, 22:12
da zampa93
Ecco la mia, vicino a una Bertone.
Ovviamente entrambe sono inerti.