Pagina 2 di 2

Re: Fondello 9x21 da identificare

Inviato: 02/03/2016, 15:40
da OLD1973
Pivi ha scritto:Se con "è di Taviani" intendi che lo ha impresso lui nella sua ditta la risposta è "no": li ha ordinati col proprio marchio ad un'altra ditta che potrebbe essere nny, S&B , Fiocchi, MFS o altre.

Gli unici marchi impressi direttamente in ditta sono quelli che vengono rollati attorno al fondello (vedi foto nel post in IAA)
[264
Però semplificando a livello collezionistico possiamo dire che il 9x21 marcato C3 è riconducibile ai caricamenti fatti dal Sig. Taviani, indipendentemente da chi ha trafilato e stampato il bossolo?

Re: Fondello 9x21 da identificare

Inviato: 02/03/2016, 19:52
da Pivi
Si. Anche a livello legale, poichè non è solo un vezzo di colui che caricva questi bossoli, ma una precisa disposizione di legge riguardante le munizioni per uso civile, che devono riportare tra le altre cose, anche il marchio del produttore o comunque di colui che assembla la munizione e la pone in commercio.

Negli USA invece tale obbligo non esiste e infatti le ditte minori che caricano munizioni con componenti raccattati qua e là, mettono in commercio scatole in cui è possibile trovare di tutto. Tanto per fare un esempio un collega USA ha appena comprato uno stock di 500 cartucce 45 ACP da una di queste ditte, e ha trovato almeno 50 marchi diversi.... sia militari che civili.

In questo caso se la palla non ha determinate caratteristiche che la rendano facilmente identificabile, diventa estremamente difficile distinguere il produttore...e in certi casi anche sapere se la munizione in oggetto è una carica industriale oppure un caricamento casalingo.

Re: Fondello 9x21 da identificare

Inviato: 04/03/2016, 12:13
da norby73
berettofilo ha scritto:C3 è una fabbrica Italiana di munizioni che ha operato nell'oltre Po' pavese per circa un decennio a cavallo tra il finire degli anni 90 e il 2000 non credo che sia ancora in attività. Credo fosse amministrata da un tale Taviani jr nipote del più noto Taviani P E esponente di Governo e noto capo partigiano Ligure. Non usavano materiali di loro produzione ma si facevano produrre bossoli a marchio da S&B o da IGMAN / MFS.... Bastava chiedere
Io ho delle notizie un po' differenti su questa azienda, sei certo di tutto quello che hai scritto?
Credo che il buon Paolo Emilio Taviani non centri assolutamnete nulla con il Gianluca Taviani socio della C3, questa società è stata chiusa nel 2011 e per la cronaca, oltre ad aver prodotto milioni di cartucce da pistola nei vari calibri, aveva acquisito una fornitura di 5.000.000 di 9 para per il Ministero degli Interni

Re: Fondello 9x21 da identificare

Inviato: 04/03/2016, 19:58
da Pivi
Comunque per dubbi vari basta chiederlo direttamente a Taviani, lo trovate su facebook