70/15 mod 1902
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5402
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
grazie fert per aver colmato pure le mie lacune....
una domanda...i marchi sui fondelli delle granate o shr...hanno un posto preciso nel contesto "dell'orologio" o dove andavano andavano....
ad es il marchio del produttore ad ore 10, ecc...
spero di essermi spiegato...
poi se ho capito bene, la ghiera di centramento superiore dal momento del conflitto in poi è stata tolta...in questo modello di calibro...
grazie
una domanda...i marchi sui fondelli delle granate o shr...hanno un posto preciso nel contesto "dell'orologio" o dove andavano andavano....
ad es il marchio del produttore ad ore 10, ecc...
spero di essermi spiegato...
poi se ho capito bene, la ghiera di centramento superiore dal momento del conflitto in poi è stata tolta...in questo modello di calibro...
grazie
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
il contesto dell'orologio viene usato esclusivamente per una piu facile localizzazione del marchio, ma è una prassi istituita dagli appassionati. quindi è l'orologio che va dietro ai marchi......alpino ha scritto:
grazie fert per aver colmato pure le mie lacune....
una domanda...i marchi sui fondelli delle granate o shr...hanno un posto preciso nel contesto "dell'orologio" o dove andavano andavano....
ad es il marchio del produttore ad ore 10, ecc...
spero di essermi spiegato...
poi se ho capito bene, la ghiera di centramento superiore dal momento del conflitto in poi è stata tolta...in questo modello di calibro...
grazie
spero di essermi spiegato.
durante la guerra molte furono le modifiche effettuate per "risparmiare". esempi sono l'utilizzo della ghisa anziche acciaio nella produzione di granatae d'artiglieria. la produzione di spolette in laga di guerra anziche alluminio, etc....
le corone di forzamento subirono la stessa sorte.
ciao
Re: :: 70/15 mod 1902
riesumo questo post interessantissimo con alcune domande su di una granata dirompente ritrovata esplosa con dentro parte della carta che teneva il tritolo....
domanda: poteva essere colorato di rosso la granata dirompente? motivo del colore?
dopo una leggera elettrolisi sono comparsi marchi e colorazione rossa....vedasi differenza tra sotto corona e sopra...
domanda: poteva essere colorato di rosso la granata dirompente? motivo del colore?
dopo una leggera elettrolisi sono comparsi marchi e colorazione rossa....vedasi differenza tra sotto corona e sopra...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: :: 70/15 mod 1902
ecco i marchi sul fondello.....chi ne sa decifrare il significato? perchè non c'è lo stemma sabaudo?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: :: 70/15 mod 1902
sembrerebbe SMI cerchiato in ovale....la S non si legge molto bene....vi risulta che la SMI producesse pezzi per artiglieria?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: :: 70/15 mod 1902
5 PA cerchiato in un rettangolo a spigoli arrotondati....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.