Rispolvero questa "vecchia" discussione per inserire le foto della 10,4 Vetterli a salve per mitragliatrice.
Pulizia eseguita con lana di acciaio dosando l'intensità dell'intervento in base alla consistenza delle ossidazioni. Non sono andato oltre per evitare di tirare fuori il rosa del tombacco punteggiato di chiazze verdastre...
DSCF3529.jpg
DSCF3531.jpg
Direi che per essere un pezzo da scavo è al suo massimo splendore, olte ci sono solo quelli da magazzino ancora impacchettati... [icon_246
Per avere 136 anni non li porta maluccio!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Li porta bene si. Attento che non ti cada, a me si sono frantumati due a salve. Non ti dico il coro "angelico" che si è levato.
Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra
Centerfire ha scritto:Rispolvero questa "vecchia" discussione per inserire le foto della 10,4 Vetterli a salve per mitragliatrice.
Pulizia eseguita con lana di acciaio dosando l'intensità dell'intervento in base alla consistenza delle ossidazioni. Non sono andato oltre per evitare di tirare fuori il rosa del tombacco punteggiato di chiazze verdastre...
perché dici che è per il tiro a salve nelle mitragliatrici? Non avendo palla serviva un rafforzatore di rinculo. E poi questo modello di cartuccia a salve per 10,4 è stato poi soppiantato da quello a colletto ridotto e paletta in legno. Nel 1877 che mitragliatrici c'erano in 10,4?
Scusate la raffica di domande ma mi si è formato un gigantesco punto interrogativo in capo!
Infatti non lo è. Quel tipo di cartuccia a salve è stato sviluppato specificamente per i fucili Vitali 70/87 con caricatore, perché le cartucce a salve di vecchio tipo (senza palla o con palla in carta) si inceppavano e non alimentavano. Le mitragliatrici (Gardner e Nordenfeldt) non mi risulta che avessero la previsione di sparare cartucce a salve.
Perfetto, così anche questo dubbio è risolto!
Non mi ricordo quando e da chi ho sentito questa definizione ed in mancanza di ulteriori informazioni l'ho presa come valida, grazie ragazzi!
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Guardate carina questa, ne avevamo parlato anche in altra sede?
DSCF3624.jpg
DSCF3625.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Tanto per capire qualcosa, questa cartuccia è di facile reperimento o và classificata con una R?
(CC - C - R - RR - RRR!)
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Centerfire ha scritto:Tanto per capire qualcosa, questa cartuccia è di facile reperimento o và classificata con una R?
(CC - C - R - RR - RRR!)
io ne ho una come la tua ed una del 64 ma non so dirti in merito alla rarità
Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra
giorgio16 ha scritto:Mai saputo che esistessero nastri con maglie di plastica.
adesso non ricordo in che libro l' ho letto ma vi era scritto che costano mento delle maglie in lamierino e sono più leggere quindi a parità di peso si ci sono una decina di cartucce in più per nastro.
domanda : nessuno ha in collezione una 7,63 mauser da manipolazione tedesca di fine '800 ?
ognuna delle 5000 pistole M° 1899 acquistate dalla ns. Regia Marina aveva anche in dotazione 10 cartucce da manipolazione su lastrina ... ovvero 50.000 pezzi .... se ne sarà salvato qualche d'uno ...