25pr - 25 pounder - 25 libbre
25pr - 25 pounder - 25 libbre
Salve, vi posto questa ogiva di proiettile d’artiglieria inglese WWII rinvenuta “andando per ferri” e accuratamente ripulita! Si tratta di un ogiva per il cannoneggiamento di volantini di propaganda che misura circa 39 cm di lunghezza e 8,1 cm di diametro. A voi commenti e ulteriori informazioni!
- Allegati
-
- Visto 278 volte
- 200664114519_OGIVA_art3.jpg (93.02 KiB) Visto 278 volte
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5404
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
Bella!
Per quelli che prendevano i volantini era una pacchia... ma per quello che prendeva lo shell?
Sarei curioso di sapere che tecnica avessero sviluppato per far uscire dei foglietti di carta in modo velocissimo da un proietto che fischiava nel vento senza ottenere una manciata di coriandoli illeggibili....
Per quelli che prendevano i volantini era una pacchia... ma per quello che prendeva lo shell?
Sarei curioso di sapere che tecnica avessero sviluppato per far uscire dei foglietti di carta in modo velocissimo da un proietto che fischiava nel vento senza ottenere una manciata di coriandoli illeggibili....
Il funzionamento di questa ogiva è semplice e consiste in una spoletta regolabile che, accendeva dopo un tempo prefissato una piccola carica che provocava una leggera esplosione all'interno, grazie alla quale un dischetto metallico spingeva i volantini arrotolati verso il fondo, dove un tappo a vite con una filettatura sottile veniva strappato, lasciando fuoriuscire la carta che per effetto della velocità si apriva e svolgeva seminando i volantini su un vasta area.
Qualcuno sa dirmi il calibro e quale cannone sputava queste ogive?
Grazie. Saluti. Marco S.
Qualcuno sa dirmi il calibro e quale cannone sputava queste ogive?
Grazie. Saluti. Marco S.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Ciao
E' un 25 pdr (libbre) inglese, cannone da campagna. il calibro e 88mm il bossolo e lungo 292mm.
per quanto riguarda la spoletta è una 221 doppia azione ma è mancante del cono in alluminio o plastica superiore. Queste "propaganda sh*ll" non sono mai state istituite come tali, ma erano locali conversioni di quelle fumogene.
E' un 25 pdr (libbre) inglese, cannone da campagna. il calibro e 88mm il bossolo e lungo 292mm.
per quanto riguarda la spoletta è una 221 doppia azione ma è mancante del cono in alluminio o plastica superiore. Queste "propaganda sh*ll" non sono mai state istituite come tali, ma erano locali conversioni di quelle fumogene.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
La spoletta 221 è a dopio effetto, puo funzionare ad impatto diretto oppure con regolazione a tempo. Questa è determinata da una miccia interna a polvere nera che si accende per inerzia allo sparo. Essendo la polvere nera altamente igroscopica, queste spolette venivano protette da un cappuccio di alluminio che veniva tolto al momento. Le spolette a tempo possono essere quindi a combustione(221) oppure meccaniche con meccanismo ad orologeria. Vengono usate oltre che per granate fumogene anche per le esplosive al fine di detonare sopra al bersaglio e causare danni maggiori.
Ciao
Ciao
Salve, ne ho anch'io uno sottomano che sto finendo di pulire e chiedo , qualè la differenza tra quello per volantini e quello fumogeno? una diversa colorazione o una qualche scritta?....Sul bicchiere del mio per quasi tutta la lunghezza sono incise sigle e numeri....compresa una freccina che punta verso la spoletta.....Attendo notizie!......Saluti a tutti!!!
Non ho ancora finito di pulirlo, ma intanto mando queste foto....Saluti Pier1915-18
- Allegati
-
- Visto 278 volte
- 200692616315_P1.jpg (171.38 KiB) Visto 278 volte
-
- Visto 278 volte
- 200692616323_P3.jpg (168.99 KiB) Visto 278 volte
-
- Visto 278 volte
- 200692616349_P8.jpg (106.52 KiB) Visto 278 volte
-
- Visto 278 volte
- 2006926163134_P2.jpg (177.44 KiB) Visto 278 volte
-
- Visto 278 volte
- 2006926163229_P4.jpg (172.95 KiB) Visto 278 volte
-
- Visto 278 volte
- 2006926163255_P5.jpg (160.9 KiB) Visto 278 volte
-
- Visto 278 volte
- 2006926163322_P6.jpg (178.67 KiB) Visto 278 volte
-
- Visto 278 volte
- 2006926163347_P7.jpg (108.19 KiB) Visto 278 volte
-
- Visto 278 volte
- 2006926163430_P9.jpg (109.54 KiB) Visto 278 volte