interessanti i siti postati Stefano..
ciao
digjo
Schumine S-35
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5401
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7452
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
Aggiungiamo un piccolo particolare macabro che credo accomuni tutte le mine di questo tipo. Le sferette sono da cuscinetto ma non temperate per fare si che si deformino e siano più lesive.Centerfire ha scritto:
Certo la descrizione dei soldati che tossiscono sangue e sferette me la sogno la notte....[xx(]
La cattiveria del ragionamento a monte di questa scelta da da pensare veramente ed accomuna purtroppo tutti gli eserciti.
Ciao
Andrea
- stecol
- Super Moderatore
- Messaggi: 2360
- Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
- Collezionista: No
- cosa: Militari e Civili
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: Roma
- Contatta:
Tenete conto che negli esemplari di S-Mine dei primi anni di produzione (38/41), quando l'economia di guerra non si faceva ancora sentire, le sferette non erano di acciaio, ma in lega di piombo-antimonio trattate in bagno galvanico; insomma quanto di meglio si usa ancora oggi per le cartucce a pallettoni di un certo pregio.
E con quel tipo di materiale la deformazione è assicurata anche nei tessuti molli ....[II][II]
E con quel tipo di materiale la deformazione è assicurata anche nei tessuti molli ....[II][II]
- stecol
- Super Moderatore
- Messaggi: 2360
- Iscritto il: 11/04/2007, 11:48
- Collezionista: No
- cosa: Militari e Civili
- range: Nessuno
- Nazionalita: Tutte
- Località: Roma
- Contatta: