Granata Rorh
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5479
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
Re: Granata Rorh
Buongiorno a tutti, Vi chiedo un aiuto per l'identificazione dei marchi di questa Rohr. Sapete dirmi quale è il produttore del monogramma LM e cosa significa il "10"? L'anno, il lotto, il tipo di carica? Grazie infinite anticipate!
F73
F73
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
Re: Granata Rorh
Il marchio ML sovrapposto è un marchio di fabbrica Ungherese, più precisamente:
Magyar Löszermuvek RT, Veszprem , Ungheria.
I numeri che si possono trovare sul corpo metallico non so cosa significassero.
Magyar Löszermuvek RT, Veszprem , Ungheria.
I numeri che si possono trovare sul corpo metallico non so cosa significassero.
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5479
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
- patacchino
- Direttivo
- Messaggi: 1222
- Iscritto il: 12/09/2010, 11:31
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: modena
- roby65to
- Utente Registrato
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 07/04/2008, 15:17
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Bombe e mine
- Nazionalita: Tutte
- Località: Piemonte
Re: Granata Rorh
Sul libro di Azzini c'è scritto 190mm, lunghezza totale 300mm, diametro del manico 40mm
Saluti. Roberto
Re: Granata Rorh
salve qualcuno sa dirmi con esattezza il quantitativo di polvere che conteneva la granata????
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5401
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
Re: Granata Rorh
Conteneva 70 grammi di Ammonal, esplosivo di aspetto polvirulento, di color caffé che emana un forte odore di mandorle amare (cit. Nevio Mantoan "Bombe a mano austriache").siena1904 ha scritto:salve qualcuno sa dirmi con esattezza il quantitativo di polvere che conteneva la granata????
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Re: Granata Rorh
aggiungo quello che ho trovato in una scheggia di rorh sferica.....trovata tempo fa e sempre incuriosito di cosa fosse riempita....e finalmente mi sono meesso di impegno e dopo una arrostita nel caminetto per bruciare la ruggine....ecco con cosa le riempivano.....le riconoscete?
erano bloccate con catrame o materia simile....
erano bloccate con catrame o materia simile....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- alpino_
- Utente Registrato
- Messaggi: 171
- Iscritto il: 14/10/2015, 22:12
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Oltre 20mm
- Nazionalita: Tutte
Re: Granata Rorh
Le piramidine sono uguali a quelle delle piastre delle mine terrestri....probabilmente le fusioni fatte male o le piastre che si rompevano venivano riutilizzate in tal modo....naturalmente e' una mia supposizione.