25mm italiane
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Re: 25mm italiane
una bella foto di 25/41 a bordo dell'idrovolante Macchi L1
[attachment=0]idrovolante Macchi L.jpg[/attachment]
[attachment=0]idrovolante Macchi L.jpg[/attachment]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5477
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
Re: 25mm italiane
Sembra di vedere che nelle 25/41 la porzione di palla fuori dal bossolo fosse maggiore che nelle 25 nordenfeldt. Confermi?
L arma era alimentata manualmente a colpo singolo?
L arma era alimentata manualmente a colpo singolo?
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Re: 25mm italiane
Non ci sono disegni ed i pochi manuali non ne parlano. Ma l'idea è proprio questa molto probabilmente il colpo da 25/41 aveva un'aspetto piu moderno rispetto alla nordenfeld
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7452
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: 25mm italiane
Bella la foto che però mi fa pensare allo stress della struttura con un'arma simile a bordo. E non intendo necessariamente allo sparo ma solo l'inerzia di una massa simile di ferro su un candeliere forzatamente alto. Ipotizzo usassero munizioni esplosive altrimenti contro gli aerei di tela e legno potevano fare ben poco a meno di un colpo fortunato
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 19/02/2014, 19:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Altro
- Località: Alto Adige
Re: 25mm italiane
Ciao, aggiungo un 25mm avente lunghezza 72mm contro i 67.4 standard.
Il pezzo, visto la cromatura e marchi sul fondello può essere un prodotto promozionale della ditta Flli Marzoli di Bs, (oggi produce macchine tessili) ovviamente se qualcuno ne sa di più ben venga!
Differenze Il fondello
Il pezzo, visto la cromatura e marchi sul fondello può essere un prodotto promozionale della ditta Flli Marzoli di Bs, (oggi produce macchine tessili) ovviamente se qualcuno ne sa di più ben venga!
Differenze Il fondello
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5477
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
Re: 25mm italiane
Con tutta probabilità si tratta di una granata per il 25/41, vedi alla fine della prima pagina di questo tread.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 19/02/2014, 19:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Altro
- Località: Alto Adige
Re: 25mm italiane
E' di ferro pieno, non ha il fondello svitabile.
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5477
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
Re: 25mm italiane
Ovviamente, era per similitudine della lunghezza.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- stefano.venuti
- Friends
- Messaggi: 12
- Iscritto il: 15/03/2017, 12:44
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
Re: 25mm italiane
Inserisco questa immagine di un residuato pari calibro.
Non ne avevo mai visti con l'ogiva rotonda; ritengo che si tratti di un colpo sperimentale.
Se il CESIM dispone di un museo, ne posso regalare uno uguale.
Non ne avevo mai visti con l'ogiva rotonda; ritengo che si tratti di un colpo sperimentale.
Se il CESIM dispone di un museo, ne posso regalare uno uguale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5477
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
Re: 25mm italiane
Grazie per la condivisione! Dal profilo, in effetti che io non ho mai visto, parrebbe essere una palla da addestramento o da "prova forzata". Attendiamo il parere di altri colleghi se ne hanno traccia documentata.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.