10cm M99 - 10cm M8 - 10cm M10
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Re: 10cm M99
ciao,
ti ringrazio sono felice che apprezzi il mio studio. Non credo il tuo 10cm sia esploso male, penso piu ad un utilizzo a percussione
ti ringrazio sono felice che apprezzi il mio studio. Non credo il tuo 10cm sia esploso male, penso piu ad un utilizzo a percussione
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 19/02/2014, 19:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Altro
- Località: Alto Adige
Re: 10cm M99
Accidenti, è vero...non ci avevo pensato, in effetti ha spoletta doppio effetto.
Grazie.
Un'altra info, a me risulta che è di acciaio, ci sono forse altre leghe?
Grazie.
Un'altra info, a me risulta che è di acciaio, ci sono forse altre leghe?
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Re: 10cm M99
Ciao,
gli shrapnel erano in acciaio, la ghisa era usata per le granate dirompenti.
gli shrapnel erano in acciaio, la ghisa era usata per le granate dirompenti.
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 19/02/2014, 19:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Altro
- Località: Alto Adige
Re: 10cm M99
Aggiungo questo bossolo AZF artillerie zeug fabrik, grazie all'id di fert.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7473
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: 10cm M99
Mi sono riletto tutto il topic e ho un paio di domande
Cosa serviva la doppia corona? Ho notato che non presenta tracce di rigatura percui....
Seconda domanda. Sui bossoli compare un numero romano, nel caso dell'ultimo postato un VI. Cosa significa.
grazie
Cosa serviva la doppia corona? Ho notato che non presenta tracce di rigatura percui....
Seconda domanda. Sui bossoli compare un numero romano, nel caso dell'ultimo postato un VI. Cosa significa.
grazie
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 244
- Iscritto il: 19/02/2014, 19:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Altro
- Località: Alto Adige
Re: 10cm M99
Ciao, quella sotto gli da il forzamento rotatorio, quella sopra è di centramento in modo che il pezzo non "sballotti" nella canna.
Il numero 6 significa che è il sesto lotto del 1903.
Il numero 6 significa che è il sesto lotto del 1903.
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7473
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: 10cm M99
Grazie.thymallus ha scritto:Ciao, quella sotto gli da il forzamento rotatorio, quella sopra è di centramento in modo che il pezzo non "sballotti" nella canna.
Il numero 6 significa che è il sesto lotto del 1903.
Quello che non mi torna è l'utilità della corona di centramento dato che dalle foto non sembra sporgere nemmeno un poco e non risulta aver nemmeno strisciato sulle pareti. Ergo non ha lavorato percui cosa serve????
Ipotizzo a poco dato che pochissimi proiettili l'hanno e tutti di vecchia concezione.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Re: 10cm M99
Ciao,
quoto thymallus.
La fascia di centramento, come dice il nome serviva proprio a quello, probabilmente utilizzato anche per compensare le tolleranze. Inizialmente in rame venne poi sostituita da un ingrossamento ottenuto per fusione a simulare tale fascia. In alcune granate si osserva un leggero impegno sulla rigatura.
Il bossolo di thymallusa è del tipo iniziale, poi sostituiti da quelli piu comuni con indicazione del modello dell'arma ed innesco M 09.
ancora un paio di bossoli da 10cm M99
Manfred Weiss, MW sovrapposte L indica Jiri Roth
quoto thymallus.
La fascia di centramento, come dice il nome serviva proprio a quello, probabilmente utilizzato anche per compensare le tolleranze. Inizialmente in rame venne poi sostituita da un ingrossamento ottenuto per fusione a simulare tale fascia. In alcune granate si osserva un leggero impegno sulla rigatura.
Il bossolo di thymallusa è del tipo iniziale, poi sostituiti da quelli piu comuni con indicazione del modello dell'arma ed innesco M 09.
ancora un paio di bossoli da 10cm M99
Manfred Weiss, MW sovrapposte L indica Jiri Roth
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ciccio
- Utente Registrato
- Messaggi: 174
- Iscritto il: 30/11/2006, 11:53
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Friuli-Venezia Giulia
Re: 10cm M99 - 10cm M8 - 10cm M10
a me interessano molto le casse di trasporto...posto foto di una (salvata da internet tempo fa...) se qualcuno ne ha posti pure
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Re: 10cm M99 - 10cm M8 - 10cm M10
che bella cassa, non facili da vedere. Dalla disposizione conteneva gli shrapnel o le granate M5. peccato non si possa leggere il coperchio.