8x50r
8x50r
municion dice che probabilmente e' della hirtenberger.
la prima guerra era finita da poco,nel 1931 questa cartuccia
diventera' 8x56r,perche' questa vietatissima palla?
la prima guerra era finita da poco,nel 1931 questa cartuccia
diventera' 8x56r,perche' questa vietatissima palla?
- Allegati
-
- Visto 682 volte
- c.jpg (50.9 KiB) Visto 682 volte
-
- Visto 682 volte
- v.jpg (43.92 KiB) Visto 682 volte
-
- Visto 683 volte
- x.jpg (59.68 KiB) Visto 683 volte
-
- Visto 683 volte
- z.jpg (49.94 KiB) Visto 683 volte
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Località: Emilia Romagna
Re: 8x50r
Ne ho una identica del 1897 che non sono riuscito a classificare se è militare o civile...
La tua mi sembra però un po tardiva...
La tua mi sembra però un po tardiva...
- Allegati
-
- Visto 669 volte
- 8x50R-AS TR1.jpg (22.68 KiB) Visto 669 volte
-
- Visto 669 volte
- 8-1.jpg (27.85 KiB) Visto 669 volte
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7432
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: 8x50r
Propendo per l'ipotesi di Pivi.Pivi ha scritto:La palla è sicuramente civile e dello stesso tipo delle palle da caccia dell'epoca.
Può essere una ricarica di fabbrica fatta riutilizzando bossoli militari
D'altronde nel dopoguerra non si poteva fare gli schizzinosi, soprattutto gli sconfitti.
Ciao
Andrea
Re: 8x50r
si' lo credo anche io vedi l'innesco come e' segnato come forzato successivamenteAndrea58 ha scritto:Propendo per l'ipotesi di Pivi.Pivi ha scritto:La palla è sicuramente civile e dello stesso tipo delle palle da caccia dell'epoca.
Può essere una ricarica di fabbrica fatta riutilizzando bossoli militari
D'altronde nel dopoguerra non si poteva fare gli schizzinosi, soprattutto gli sconfitti.
Ciao
Andrea
fuoriesce anche,la cartuccia "balla".
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Località: Emilia Romagna
Re: 8x50r
Anche la mia mi è sembrata per uso civile,ma mi pareva strano un ricaricaggio su bossolo del 1897,anche perchè l'innesco non è mai stato cambiato...Visto la varietà di palle di questo tipo fabbricate dagli Austriaci per uso militare e il particolare materiale di questa che ha la camiciatura in acciaio(nello standard delle munizioni Austriache)non accantono completamente l’ipotesi di un cartuccia militare,rimango ancora dubbioso…Per tardiva intendo come data di produzione 1922 rispetto alla mia del 1897,magari è stata costruita fino agli anni ’60 chissà…
Pivi non credo affatto che la tua 8x50R Italiana sia ricaricata…Se ti riferisci a quel solco circolare attorno all’innesco,molte di queste cartucce del P.di Bologna lo avevano negli anni ’30,in alcuni lotti è meno profondo nel tuo sembra una trincea…Mi sembra originale anche l’innesco,ha palla in maillechort?
Pivi non credo affatto che la tua 8x50R Italiana sia ricaricata…Se ti riferisci a quel solco circolare attorno all’innesco,molte di queste cartucce del P.di Bologna lo avevano negli anni ’30,in alcuni lotti è meno profondo nel tuo sembra una trincea…Mi sembra originale anche l’innesco,ha palla in maillechort?
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7432
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: 8x50r
Io continuo a propendere per l'uso civile in base a questa considerazione.
Nei paesi del nord europa nonostante la notevole disponibilità di calibri civili c'è sempre stata una forma di affezione al calibro di ordinanza. Considerando poi che in certi periodi il calibro militare, per ovvi motivi, era il top in quanto a prestazioni mi sembra abbastanza plausibile una palla dedicata alla caccia in calibro militare. Poi in europa non esistono tra le specie presenti ne bersagli duri ne specie pericolose e da qui l'uso di una semiblindata di questo tipo che tra le altre cose è molto semi.
Per me è il tentativo di ottenere un alto effetto di affungamento con le allora nuove munizioni ad alta velocità
Ciao
Andrea
Nei paesi del nord europa nonostante la notevole disponibilità di calibri civili c'è sempre stata una forma di affezione al calibro di ordinanza. Considerando poi che in certi periodi il calibro militare, per ovvi motivi, era il top in quanto a prestazioni mi sembra abbastanza plausibile una palla dedicata alla caccia in calibro militare. Poi in europa non esistono tra le specie presenti ne bersagli duri ne specie pericolose e da qui l'uso di una semiblindata di questo tipo che tra le altre cose è molto semi.
Per me è il tentativo di ottenere un alto effetto di affungamento con le allora nuove munizioni ad alta velocità
Ciao
Andrea
- Pivi
- Collaboratori
- Messaggi: 1651
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: 8x50r
Aorta,
dici che la mia non è una ricarica? Io l'avevo considerata tale perchè l'innesco mi sembrava rimaneggiato.Era caricata con un propellente bianco bucato ( sembrava plastica).La palla è in maillechort
dici che la mia non è una ricarica? Io l'avevo considerata tale perchè l'innesco mi sembrava rimaneggiato.Era caricata con un propellente bianco bucato ( sembrava plastica).La palla è in maillechort