Salve a tutti!
La settimana scorsa sono andato a funghi con amici in Italia, in una zona prossima al confine isontino. Sapendo che questa zona non era di prima linea ma è rimasta coinvolta per un paio di giorni nella ritirata di Caporetto, ho pensato di portarmi appresso l'MD, anche perchè ci sono molti resti di baraccamenti e trinceramenti. Sinceramente sono rimasto molto sorpreso perchè ho trovato molti bossoli di 91 sparati (come al solito di Mauser o Steyr nessuno, che forse si raccoglievano i colpi da soli?) ed un mucchio di scheggioni di grandi dimensioni (probabilmente in quel settore avevano usato solo grossi calibri e le schegge più piccole saranno state di mezzo chilo). Questi, sono il primo a dirlo, non sono oggetti interessanti in sè, ma mi incuriosirebbe sapere che tipo di artiglierie sono state coinvolte nella zona.
In ordine:
manarrese italiano da geniere (quelli che usano i contadini da noi sono molto diversi nell'impugnatura e nella lama)
pezzo di corona larga 2 cm
raccordo per spoletta shrapnel da 75
spoletta posteriore austriaca
ogiva spiattellata di perforante (10 kg di peso circa)
A proposito, di funghi buoni in zona nemmeno l'ombra!
scheggioni AU
- ciccio
- Utente Registrato
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 30/11/2006, 11:53
- Località: Friuli-Venezia Giulia
scheggioni AU
- Allegati
-
- Visto 415 volte
- DSCF2677.JPG (162.44 KiB) Visto 415 volte
-
- Visto 414 volte
- DSCF2676.JPG (135.06 KiB) Visto 414 volte
-
- Visto 416 volte
- DSCF2675.JPG (123.55 KiB) Visto 416 volte
-
- Visto 416 volte
- DSCF2674.JPG (178.51 KiB) Visto 416 volte
- ciccio
- Utente Registrato
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 30/11/2006, 11:53
- Località: Friuli-Venezia Giulia
Re: scheggioni AU
Salve a tutti, c'è qc che almeno sa attribuire un'appartenenza al raccordo shrapnel e a quella spoletta posteriore? Grazie e scusate per l'insistenza
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2261
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Località: Umbria
Re: scheggioni AU
ciao
il cono di raccordo sembra per uno shrapnel italiano da 75/27, mentre la spoletta posteriore è un mod 09 austriaca, usata su diversi calibri. il piu comune è il 10cm M14
il cono di raccordo sembra per uno shrapnel italiano da 75/27, mentre la spoletta posteriore è un mod 09 austriaca, usata su diversi calibri. il piu comune è il 10cm M14
- ciccio
- Utente Registrato
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 30/11/2006, 11:53
- Località: Friuli-Venezia Giulia
Re: scheggioni AU
Grazie come sempre, a mio parere (guardando la grandezza delle schegge) in questo settore gli AU hanno usato dal 15 cm in su (forse anche + di 20 cm): compatibile con questa spoletta?