20x138B ITALIA
- Stefano50
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 14/01/2007, 0:58
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
Re: .: 20x138B ITALIA :.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: .: 20x138B ITALIA :.
ancora una volta pezzi interessanti.
potresti misurare la lunghezza della spoletta della perforante sezionata?? dici diversa perche piu lunga??
molto interessanti anche le palle con spolette tedesche......
vedo che ha postato anche l'altro modello di palla da manipolazione, e quello piuttosto inconsueto con corona in ferro. molto belli
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5276
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: .: 20x138B ITALIA :.
Vedo che sia nel proiettile sezionato che in quello esploso si vede il petardetto in ottone per l'autodistruzione....
A questo punto sarei curioso di sapere quali modelli di palla montavano questo particolare, visto che sia fra le italiane che le tedesche (autodistruggenti) vi erano versioni con e senza...
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- Stefano50
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 14/01/2007, 0:58
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
Re: .: 20x138B ITALIA :.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: .: 20x138B ITALIA :.
che dire, ce n'è di roba interessante.
iniziamo cn i primi 3, bossoli tedeschi rimarcati da stabilimenti italiani, i primi due secondo me da arsenali della marina dati i marchi L04 e L987, il terzo invece rimarcato dalla CEMSA. è interessante notare come fino ad ora sono stati osservati bossoli esclusivamente fabbricati dalla eej tedesca froniti all'italia. o per lo meno li ho solo visti io.
foto2 entrami della SMI ma con marchi esercito e marina
foto3 BPD esercito, produzione iniziale, interessante il secondo che riporta solamente l'acronimo della fabbrica e l'anno. entrambi non hanno ancora il sistema con le 4 crimpature per l'innesco forse sviluppato negli anni successivi.
foto4 ancora 2 BPD il primo come sopra ma variante in ferro, il secondo canonico con il sistema di crimpaggio dell'innesco di cui parlavo precedentemente.
foto5 sue esemplari SMI il primo con marchi esercito il secondo marina, la SMi prosegui per tutto il conflitto a crimpare gli innesci con il metodo del cerchietto.
foto6 ancora SMi esercito e marina
foto7 come sopra ma entrambi esercito. sono stati osservati diverse tipologie di marchi sul fondello, forse per la varieta di stabilimenti esistenti.
foto8 SMI 44 prodotto nel periodo RSI
foto9 molto belli i due bossoli con acrnoimo qrd identificativo della CEMSA. è interessante notare che al posto del waffenamt tedesco ci è il marcho 3°UT, ufficio tecnico, l'equivalente al Waa tedesco. questa tipologia di marchi è stata ossrvata unicamente su materiale italiano.
foto10 bossoli prodotti dalla Hirtemberger austriaca, si sono osservati sono lotti del 38 e 39, ma non è conosciuto se la palla fosse con colorazione italiana oppure della casa fabbricante
foto11 ancora esemplari SMI rispettivamente marina ed esercito
foto12 e 13 forse una palla da esercitazione o manipolazione. come gia detto ne esistono diverse varianti
foto14 la spoletta con l'ancora, di produzione tipicamente marina.
- Stefano50
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 14/01/2007, 0:58
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
Re: .: 20x138B ITALIA :.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: .: 20x138B ITALIA :.
ho ingrandito un po le foto....ed ho notato che nella granata con spoletta marina vi sono delle tracce rosse proprio sotto la spolettta, puoi confermare??
Re: .: 20x138B ITALIA :.
Grazie YY
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: .: 20x138B ITALIA :.
i marchi della granata sono particolari, non ne avevo mai visti sulle 20x138. cmq la mia impressione è che si tratti di un pezzo da esercitazione. me lo fa pensare la spoletta, che sembra in acciaio tornito priva di ogni meccanismo, puoi postare una foto dettagliata??
I marchi sulla granata sono 30*CS???
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7247
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Grazie Inviati: 9 volte
- Grazie Ricevuti: 14 volte