20x138B ITALIA
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5477
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
Re: 20x138B ITALIA
Proprio quelle!
Grazie.
A tuo parere perché nel mio caso le hanno omesse? Non erano entrambe le produzioni per la R.M.?
Grazie.
A tuo parere perché nel mio caso le hanno omesse? Non erano entrambe le produzioni per la R.M.?
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Re: 20x138B ITALIA
CEMSA
bossolo mai caricato, privo di crimpatura alla bocca e sul fondello:
CEMSA MG L27 la palla ha profilo tronco conico, viene riportata spesso come palla inerte da esercitazione le foto dimostrano che il pezzo è munito di spoletta, con filetto contrario altro pezzo cono stesso profilo e stesso passo.
disegno MBT 1932 che descrive il pezzo come perforante. Credo non lasci dubbi
bossolo mai caricato, privo di crimpatura alla bocca e sul fondello:
CEMSA MG L27 la palla ha profilo tronco conico, viene riportata spesso come palla inerte da esercitazione le foto dimostrano che il pezzo è munito di spoletta, con filetto contrario altro pezzo cono stesso profilo e stesso passo.
disegno MBT 1932 che descrive il pezzo come perforante. Credo non lasci dubbi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Kaiserjeger
- Utente Registrato
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 22/11/2015, 14:47
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
Re: 20x138B ITALIA
Salve a tutti. Mi piacerebbe sapere di più sugli inneschi delle palle, in particolare sul perforante per le Breda m.35
Eventualmente dei disegni tecnici..?
Grazie mille.

Eventualmente dei disegni tecnici..?
Grazie mille.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Re: 20x138B ITALIA
qualcosa trovi qui
http://www.cesimmunizioni.eu/forum/view ... =2&t=29688
http://www.cesimmunizioni.eu/forum/view ... =2&t=29688
- Kaiserjeger
- Utente Registrato
- Messaggi: 98
- Iscritto il: 22/11/2015, 14:47
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
Re: 20x138B ITALIA
Grazie Fert.
- Technickman81
- Utente Registrato
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 31/07/2015, 10:17
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Oltre 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
Re: 20x138B ITALIA
In cosa si differenziava maggiormente la TSA Mod 41 dalla precedente Mod.35 ? Cappellano scrisse che questa era stata sviluppata per sopperire all'inefficacia della precedente mod.35 contro le nuove strutture metalliche che con i suoi 3gr di tritolo non poteva molto, dovuto anche al grande spazio preso dal tracciatore. La TSA mod 41 quanto ne risultava appesantita? aveva anche una nuova carica di scoppio maggiorata, giusto?
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Re: 20x138B ITALIA
Ciao,
la mod 41 la riconosci nei primi post del topic,
qui trovi i dati della TISPA
http://www.cesimmunizioni.eu/forum/view ... 92#p627492
la mod 41 la riconosci nei primi post del topic,
qui trovi i dati della TISPA
http://www.cesimmunizioni.eu/forum/view ... 92#p627492
- Technickman81
- Utente Registrato
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 31/07/2015, 10:17
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Oltre 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
Re: 20x138B ITALIA
si sa la tipologia e la quantità di esplosivo al suo interno? se possibile posso chiedere pure quanto pesa? :p
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5477
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
Re: 20x138B ITALIA
Una aggiunta a questo post: una qrd ( Cemsa), nono lotto del 1945. La palla è una TSA mod. 35 con tracciatore inserito a pressione. Unico marchio sulla palla è CS sul bordo inferiore della palla. Ovviamente in questa palla manca il tracciatore, non essendo mai stata caricata. Così come il bossolo, mai caricato o innescato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5477
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Collezionista: No
- cosa: Nessuno
- range: Nessuno
- Nazionalita: Nessuno
- Località: Milano
Re: 20x138B ITALIA
Una integrazione ed al contempo un quesito: pare che in questi due fondelli di granata mod. 35 ci sia visibilissima traccia di una sorta di bicchierino in lamiera di ottone, di notevole spessore tra l'altro, inserito all'interno della cavità portacarica della granata stessa.
Qualcuno di voi sa il motivo? Era cosa nota? Io è la prima volta che lo noto...
Qualcuno di voi sa il motivo? Era cosa nota? Io è la prima volta che lo noto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.