Recupero Skoda 15cm M14/M16 sul Carè Alto
Recupero Skoda 15cm M14/M16 sul Carè Alto
Come promesso eccovi le foto della splendida operazione effettuata dagli esperti del Comitato Storico della SAT con l'aiuto del Servizio Bacini Montani della Forestale e il Nucleo Elicotteri della Provincia di Trento.
Il pezzo è ora puntato contro il suo antagonista di Cresta Croce e cosa rarissima monta ancora l'otturatore:
Lavoro che si è svolto ad Agosto a + di 3400m di quota..
Li vicino c'è ancora una bellissima postazione con ancora il suo scudo:
Durante un sorvolo su alcune creste molto impervie , è stato possibile individuarne altri tre...
Ed ecco l'opera di restauro del secondo obice, un pò più conciato, ma che fa ancora la sua sporca figura:
Ciao Ciao
Il pezzo è ora puntato contro il suo antagonista di Cresta Croce e cosa rarissima monta ancora l'otturatore:
Lavoro che si è svolto ad Agosto a + di 3400m di quota..
Li vicino c'è ancora una bellissima postazione con ancora il suo scudo:
Durante un sorvolo su alcune creste molto impervie , è stato possibile individuarne altri tre...
Ed ecco l'opera di restauro del secondo obice, un pò più conciato, ma che fa ancora la sua sporca figura:
Ciao Ciao
Re: Recupero Skoda 15cm M14/M16 sul Carè Alto
Ottimo lavoro di recupero e restauro.. bravi..
Re: Recupero Skoda 15cm M14/M16 sul Carè Alto
...bel lavoro, complimenti, la volata del secondo pezzo è maestosa, è il caso di occuparsi anche degli altri, diamoci dentro, Ciao Sal
Re: Recupero Skoda 15cm M14/M16 sul Carè Alto
bravi! ma non ho capito una cosa , i pezzi rimarranno lì o verranno trasportati altrove??
Re: Recupero Skoda 15cm M14/M16 sul Carè Alto
Quoto.Fabio 90 ha scritto:Un lavoro lodevole, per fortuna che ci sono ancora queste persone al mondo che si occupano di questi pezzi e non soltanto dei ladri.
Suppongo che resteranno lì come mute sentinelle.
Re: Recupero Skoda 15cm M14/M16 sul Carè Alto
Li sono stati trovati e li rimangono...coloniale ha scritto:bravi! ma non ho capito una cosa , i pezzi rimarranno lì o verranno trasportati altrove??
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2261
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Località: Umbria
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5204
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Località: Firenze - Toscana
Re: Recupero Skoda 15cm M14/M16 sul Carè Alto
Complimenti per il fiato!
A 3400 metri ci deve essere un'ariolina sottile che devi respirare come un mantice per non cadere a terra!
Non riesco a capire se il primo pezzo è stato danneggiato da tiri di contro-artiglieria oppure se è stato il tempo a ridurlo così...
Vedo che avete fatto un vasto uso di sbloccante, c'erano ancora parti in grado di muoversi dopo 90 anni di neve?
A fine lavoro è stata data una mano di protettivo o lasciato così alle intemperie?
E' stato messo nessun cartello o targa per documentare che il sito è sotto controllo e manutenzione?
(avete trovato niente di interessante girellando nei dintorni.....
)


A 3400 metri ci deve essere un'ariolina sottile che devi respirare come un mantice per non cadere a terra!
Non riesco a capire se il primo pezzo è stato danneggiato da tiri di contro-artiglieria oppure se è stato il tempo a ridurlo così...
Vedo che avete fatto un vasto uso di sbloccante, c'erano ancora parti in grado di muoversi dopo 90 anni di neve?
A fine lavoro è stata data una mano di protettivo o lasciato così alle intemperie?
E' stato messo nessun cartello o targa per documentare che il sito è sotto controllo e manutenzione?
(avete trovato niente di interessante girellando nei dintorni.....
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7403
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Recupero Skoda 15cm M14/M16 sul Carè Alto
Una buona notizia, dirvi bravi è il minimo.
Ciao
Andrea
Ciao
Andrea
Re: Recupero Skoda 15cm M14/M16 sul Carè Alto
Ciao..Centerfire ha scritto:Complimenti per il fiato!![]()
A 3400 metri ci deve essere un'ariolina sottile che devi respirare come un mantice per non cadere a terra!
Non riesco a capire se il primo pezzo è stato danneggiato da tiri di contro-artiglieria oppure se è stato il tempo a ridurlo così...
Vedo che avete fatto un vasto uso di sbloccante, c'erano ancora parti in grado di muoversi dopo 90 anni di neve?
A fine lavoro è stata data una mano di protettivo o lasciato così alle intemperie?
E' stato messo nessun cartello o targa per documentare che il sito è sotto controllo e manutenzione?
(avete trovato niente di interessante girellando nei dintorni.....)
purtroppo io non ho preso parte a questa "iniziativa" perchè mi trovavo in zona Col di Lana.. a saperlo un salto lo avrei fatto molto volentieri...
Farò queste domande a chi di dovere... poi vi informo..
dimenticavo... forse per l'ultima ho una risposta...
Ciao ciao