lastrina 91 in ottone nichelato
- Pivi
- Collaboratori
- Messaggi: 1651
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: lastrina 91 in ottone nichelato
Questa è la lastrina in questione.
Dunque,asserisce che non si tratta nè di stagnatura nè di zincatura,ma piuttosto di cromatura o nichelatura.
Chiede inoltre il valore della lastrina
La prima foto è in bianco e nero,la seconda è a colori.Lo strato di metallo sopra l'ottone è molto spesso e uniforme
Dunque,asserisce che non si tratta nè di stagnatura nè di zincatura,ma piuttosto di cromatura o nichelatura.
Chiede inoltre il valore della lastrina
La prima foto è in bianco e nero,la seconda è a colori.Lo strato di metallo sopra l'ottone è molto spesso e uniforme
- Allegati
-
- Visto 484 volte
- 418c.jpg (177.44 KiB) Visto 484 volte
-
- Visto 483 volte
- 418.jpg (74.92 KiB) Visto 483 volte
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Contatta:
Re: lastrina 91 in ottone nichelato
Sicuri che non sia stata nichelata successivamente?
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Località: Emilia Romagna
Re: lastrina 91 in ottone nichelato
Continuo a sostenere che questi piastrini sono stagnati non nikelati...La maggioranza di questi caricatori (con quelli zincati ) sono confezionati con munizioni da salve con anni e pirotecnici diversi tra loro. Venivano riciclati e lavorati con bagni di zinco o stagno in quanto spesso erano molto ossidati dal tempo,in tal modo si creava uno strato protettivo per preservare le munizioni.
- Pivi
- Collaboratori
- Messaggi: 1651
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: lastrina 91 in ottone nichelato
Valore in euri?
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Località: Emilia Romagna
Re: lastrina 91 in ottone nichelato
5-10 Euro,non tanto per placcatura ma per il pirotecnico BPD 35 ...
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Località: Emilia Romagna
Re: lastrina 91 in ottone nichelato
Non penso proprio… Non mi risulta che ci fossero differenze di dotazione di questo genere per gli Italiani. In più non avrebbe avuto nessun senso produrre un caricatore del genere che viene inserito completamente nel fucile nascosto dalla vista…Con un po di fortuna sono abbastanza comuni da trovarsi.
- Dan
- Utente Registrato
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
- Località: Mediolanum
Re: lastrina 91 in ottone nichelato
A me sembra nichelata,per non so quale motivo,non capisco inoltre la ragione di stagnare o zincare lastrine di ottone,per le quali,per quanto malmesse,sarebbe stata sufficiente e più economica una pulizia per via chimica,stagnatura,zincatura,e quant'altro,sono trattamenti in genere riservati ad oggetti di acciaio allo scopo di preservarli dall'ossidazione,almeno per quanto riguarda il campo militare e meccanico. Ciao. Dan.
Stai attento, stai bene attento, oh Dim, se della vita la continuazione a cuor ti sta.
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1158
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Località: Emilia Romagna
Re: lastrina 91 in ottone nichelato
La zincatura è perfetta per l'acciaio,ma la stagnatura...Attacca molto male al ferro.Eppure esistono entrambi i trattamenti sui caricatori in ottone
Ho già chiarito il motivo di questi trattamenti sui piastrini...
Potrei girare la stessa domanda,perchè nikelarli?Da quanto sò il trattamento di Nikelatura è più costoso dei precedenti...
Ho già chiarito il motivo di questi trattamenti sui piastrini...
Potrei girare la stessa domanda,perchè nikelarli?Da quanto sò il trattamento di Nikelatura è più costoso dei precedenti...
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 2049
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Contatta:
Re: lastrina 91 in ottone nichelato
Non ci siamo, la CA B-40 è "magnetica" quindi stiamo parlando di acciaio, non credo stagnata dato il colore
Per la BPD è la prima che vedo con questa colorazione ecco il perchè del mio dubbio
Per la BPD è la prima che vedo con questa colorazione ecco il perchè del mio dubbio
- Allegati
-
- Visto 359 volte
- 3.jpg (56.63 KiB) Visto 359 volte