Ricarica cartucce per Bodeo
Ricarica cartucce per Bodeo
Grazie Fabrizio
purtroppo i componenti utilizzati dalla Fiocchi per confezionare le sue cartucce non sono disponibili sul mercato ed anche se disponibili, solo i bossoli sarebbero utilizzabili.
Non disponendo di bossoli originali, si possono utilizzare dei 44/40 opportunamente modificati. Si possono aquistare pronti a misura da COV TRADING di Chieri o STITRA di Torino. La STITRA dispone anche di palle ma bisogna verificare che siano calibrate a .422 e di peso non superiore a 200 grani. Diversamente le possibilità sono due:
-utilizzare delle ogive 44M opportunamente trafilate
-fondere e trafilare
Il profilo della palla non incide particolarmente sulla precisione, ma ritengo importante ribadire che la palla non deve superare i 200 grani e cosa ancora più importante il diamentro deve rimanere intorno ai .422. Ho letto su di un forum americano che loro usano palle a .427 ma questo non assolutamente corretto e forse anche pericoloso.
Io uso i dies dedicati ma conosco alcuni appassionati che adoperano un mix di 303B e 44/40. I bossoli nuovi devono essere passati nel dies ricalibratore, innescati con large pistol e leggermente svasati.
Ho utilizzato diverse polveri indicate da Bordin, ma quella che ha dato i risultati migliori è stata la N310 in misura di 3,2 grani con palla da 180 grani. Inserisci la palla fino ad ottenere una lunghezza totale della cartuccia di 30mm e crimpa moderatamente.
Sono a disposizione per tutti i dubbi.
Ciao
Il fatto è che ho solo 3 bossoli 44/40 per le prove , vedrò di trovarne altri al poligono....
Grazie e a presto.
per saperne di più:
http://it.geocities.com/p38_ac42/trofeo_bodeo.html
frequento tutti i forum dove hai scritto e mi è nota la tua richiesta. Chiarisco subito che io non vendo nulla. Se per te và bene, mi servirebbe sapere di che dies disponi per poter fare delle prove prima di mandarti bossoli e palle. Anche il solo innescamento può essere un problema senza lo shell holder idoneo.
Fammi sapere.
Ciao. Gianni
- axel1899
- Utente Registrato
- Messaggi: 875
- Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Lombardia
Ma al suddetto Capitano basterebbe provarla a fuoco una volta o intende spararci (seppur saltuariamente) in più sessioni ? Mi permetto di chiedertelo dato che la Fiocchi ha ancora in catalogo cartucce di questo calibro... invero le produce saltuariamente, a lotti, sono di difficile reperibilità e costano un occhio della testa... ma con un po' di pazienza si trovano (almeno nelle mie nebbiose lande) se l'obbiettivo è solo quello di tirare una scatola (o anche meno) forse resta la strada più semplice...miky ha scritto:
Un amico Capitano dei Carabinieri mi ha chiesta di aiutarlo a dar voce ad una Glisenti-Bodeo già appartenuta al nonno ed in ottime condizioni d'uso e d'usura .In prima istanza ho chiesto in giro chi potesse fornirmi ( ovviamente a pagamento) le componenti quali Bossoli e palle ma nessuno si è mosso a compassione . Michele.
saluti
axel 1899
leggo la tua risposta solo al ritorno dalle ferie e mi precipito a risponderti.
Grazie della tua attenzione e disponibilità; in effetti la quantità di cartucce che vorrei approntare è limitatissima perchè il mio amico non intende sfruttare la sua Bodeo più di quanto non sia già stato fatto, credo che un paio di tamburi sia già oltre il quantitativo di munizioni che intende utilizzare . Cuesto ovviamente rende estremamente anti economico approvvigionarsi di dais e componenti che certamente non si trovano in commercio a singole unità. Personalmente posso contare su una buona attrezzarura in termini di presse, trimmer ecc.ecc. ; ricarico , e quindi ho i dais dei seguenti calibri 9x21; 9 corto; 40 ; 357; 44; 45 30m1; 223; 308; 6,5x55; 6,5 Carcano 7,35 Carcano;303 br; 7,5x55 ; 7,62x54; 8x57;8x56; 30.06 ;7x57;7.62x39;. Ti ringrazio per l'aiuto ... Ciao Michele