Avevo in programma una visita al balipedo ma la guida che avevo trovato è passata a miglior vita...
20x82 MG 151/20
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5401
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
Re: .: 20x82 MG 151/20 :.
Curioso veramente... una SMI... accidenti, se conoscessi qualche nonnino che ha lavorato li potevo chiedere informazioni...
Avevo in programma una visita al balipedo ma la guida che avevo trovato è passata a miglior vita...
Avevo in programma una visita al balipedo ma la guida che avevo trovato è passata a miglior vita...
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5539
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Contatta:
20x82
Un bel 20x82 Tedesco del 1943 , con palla API caricata al fosforo , ovviamente del tutto inertizzata come si evince dalle foto.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5401
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
Re: 20x82 MG 151/20
Non riuscirò mai a fare delle foto decenti.... [15
20x82 con granata HE + termite incendiaria, tracciante rosso ed autodistruzione tramite tracciatore.
Fortunata acquisizione di diverso tempo fà, ogni tanto i colpi di c*** capitano anche a me...
Carticcia tropicalizzata con laccatura rossa sulla giunzione palla-bossolo e sull'innesco...
Spolettina completamente verniciata, è la prima che vedo!
La verniciatura veniva eseguita a cartuccia assemblata, a quanto ho capito. Forse per facilitare il maneggio dei proiettili evitando così che si graffiassero durante le operazioni di montaggio.
Il tubo in cartone che protegge il proiettile durante il magazzinaggio
Piano, molto piano anche la mia collezione cresce... [icon_246
20x82 con granata HE + termite incendiaria, tracciante rosso ed autodistruzione tramite tracciatore.
Fortunata acquisizione di diverso tempo fà, ogni tanto i colpi di c*** capitano anche a me...

Carticcia tropicalizzata con laccatura rossa sulla giunzione palla-bossolo e sull'innesco...
Spolettina completamente verniciata, è la prima che vedo!
La verniciatura veniva eseguita a cartuccia assemblata, a quanto ho capito. Forse per facilitare il maneggio dei proiettili evitando così che si graffiassero durante le operazioni di montaggio.
Il tubo in cartone che protegge il proiettile durante il magazzinaggio
Piano, molto piano anche la mia collezione cresce... [icon_246
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5539
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Re: 20x82 MG 151/20
Accidenti Centerfire..e qua i complimenti sono un obbligo , condizioni eccelse per questa chicca , davvero mai visto in condizioni cosi perfette pare appena prodotto dalla fabbrica , complimenti davvero. :P
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
Re: 20x82 MG 151/20
Visto che siamo in tema di 20x82…
Recuperata qualche mese fa, proviene da un lago in Austria e non era sola…
Questa mi è stata regalata dal proprietario in quanto è venuto meno ai nostri accordi che comprendevano l’acquisto di altri 6 esemplari identici (finiti in mano di un noto collezionista Tedesco)…
Il bossolo è in Acciaio verniciato con 3 solchi per il crimpaggio, la palla è una comune 20x138B Esplosiva –Tracciante Autodistruggente di produzione Italiana (senza marchi) ma con vernice gialla e banda rossa. La colorazione è praticamente conforme allo standard Tedesco, probabilmente un allineamento identificativo al munizionamento fornitoci dall’alleato Germanico. Riportava inoltre delle scritte in nero molto sbiadite che purtroppo in fase di pulizia si sono perse…
Recuperata qualche mese fa, proviene da un lago in Austria e non era sola…
Questa mi è stata regalata dal proprietario in quanto è venuto meno ai nostri accordi che comprendevano l’acquisto di altri 6 esemplari identici (finiti in mano di un noto collezionista Tedesco)…
Il bossolo è in Acciaio verniciato con 3 solchi per il crimpaggio, la palla è una comune 20x138B Esplosiva –Tracciante Autodistruggente di produzione Italiana (senza marchi) ma con vernice gialla e banda rossa. La colorazione è praticamente conforme allo standard Tedesco, probabilmente un allineamento identificativo al munizionamento fornitoci dall’alleato Germanico. Riportava inoltre delle scritte in nero molto sbiadite che purtroppo in fase di pulizia si sono perse…
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5401
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
Re: 20x82 MG 151/20
Bel pezzo Aorta, ma tanto piove sul bagnato... [255
Secondo te erano munizioni destinate ai caccia italiani?
@Eniac, è praticamente "mint" come direbbe Mulòn... [icon_246
a parte l'interno del bossolo dove la povere ha attaccato l'acciaio scarsamente protetto.
Quello che interessava i fabbricanti era proteggere l'esterno dalle intemperie, l'interno era destinato a bruciare dopo tempi ritenuti brevi e quindi meno curato.
Aggiungo la foto dell'interno del tubetto di cartone riportante il marchio del fabbricante
Secondo te erano munizioni destinate ai caccia italiani?
@Eniac, è praticamente "mint" come direbbe Mulòn... [icon_246
a parte l'interno del bossolo dove la povere ha attaccato l'acciaio scarsamente protetto.
Quello che interessava i fabbricanti era proteggere l'esterno dalle intemperie, l'interno era destinato a bruciare dopo tempi ritenuti brevi e quindi meno curato.
Aggiungo la foto dell'interno del tubetto di cartone riportante il marchio del fabbricante

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
Re: 20x82 MG 151/20
Per quanto riguarda la 20x82 SMI 943 non ho trovato nessuna informazione, spaccati o documenti…
Dalla data “1943” presumo si tratti di una produzione Italiana per integrare il munizionamento Tedesco per la mitragliatrici MG151/20 montate su diversi caccia della R.Aeronautica.
Dubito fortemente si tratti di una produzione sotto controllo Tedesco in quanto il breve lasso di tempo dopo l’8 settembre ’43 sino alla fine dell’anno difficilmente avrebbe permesso ai tedeschi di impiantare macchinari ed organizzare una linea produttiva per questo calibro...
Dalla data “1943” presumo si tratti di una produzione Italiana per integrare il munizionamento Tedesco per la mitragliatrici MG151/20 montate su diversi caccia della R.Aeronautica.
Dubito fortemente si tratti di una produzione sotto controllo Tedesco in quanto il breve lasso di tempo dopo l’8 settembre ’43 sino alla fine dell’anno difficilmente avrebbe permesso ai tedeschi di impiantare macchinari ed organizzare una linea produttiva per questo calibro...
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5539
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Re: 20x82 MG 151/20
Accidenti questa è proprio una chicca Aorta, grazie per averla condivisa, dopo tutto questo tempo ancora escono munizioni mai viste , anzi, addirittura assolutamente sconosciute .
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1227
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
Re: 20x82 MG 151/20
E ancora:
2 esemplari dalla mia collezione di M-Gesch X m.Zerl. comunemente chiamata “MX”
La prima con spoletta in alluminio ZZ 1509, più comune, l’atra più lunga ha spoletta ZZ 1505.
Alcuni considerano la MX una cartuccia poco più che sperimentale, a dispetto della scarsa reperibilità a mio modesto parere si tratta di munizioni a tutti gli effetti entrate in produzione anche se limitatamente…
Aggiungo altre varianti sperimentali di un amico Tedesco.
2 esemplari dalla mia collezione di M-Gesch X m.Zerl. comunemente chiamata “MX”
La prima con spoletta in alluminio ZZ 1509, più comune, l’atra più lunga ha spoletta ZZ 1505.
Alcuni considerano la MX una cartuccia poco più che sperimentale, a dispetto della scarsa reperibilità a mio modesto parere si tratta di munizioni a tutti gli effetti entrate in produzione anche se limitatamente…
Aggiungo altre varianti sperimentali di un amico Tedesco.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5401
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
Re: 20x82 MG 151/20
Ho visto questo tipo di proiettili su un altroforum, straniero... addirittura era presentata una palla esageratamente lunga da far dubitare rimanesse posto per la polvere propellente!
Mi pare di aver pure letto che queste munizioni venivano spedite con le canne apposite da montare al posto delle ordinarie sugli aerei. Cosa ammissibile visto che allungandosi il proiettile il passo della rigatura deve accorciarsi, per stabilizzare il volo del "siluro". Quanto durassero delle rigature così strette non è dato saperlo... [15

Mi pare di aver pure letto che queste munizioni venivano spedite con le canne apposite da montare al posto delle ordinarie sugli aerei. Cosa ammissibile visto che allungandosi il proiettile il passo della rigatura deve accorciarsi, per stabilizzare il volo del "siluro". Quanto durassero delle rigature così strette non è dato saperlo... [15
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)