13x64B Rheinmetall
- Aorta10
- Utente Registrato
- Messaggi: 1214
- Iscritto il: 09/10/2005, 10:15
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
- Grazie Ricevuti: 2 volte
13x64B Rheinmetall
13x64B Rheinmetall
Il bossolo è in ottone con innesco elettrico,inizialmente (1938) presentato privo di “cintura” venne immediatamente modificato assumendo la forma definitiva.Dopo il 1941 con le carenze di materie prime le cartucce vennero prodotte con bossoli in acciaio ramato,acciaio ottonato o verniciato. Sebbene l’evolversi della guerra vide la necessità e l’utilizzo di munizioni di calibro maggiore, questa cartuccia rimase in servizio fino alla resa della Germania nel maggio del 1945. 1) Sprgr L’spur o.Zerl (Esplosiva-tracciante) con bossolo in ottone,i primi esemplari avevano le spolette dei priettili in ottone e corona di forzamento in rame.
2) BrSpr. L’spur o.Zerl (Esplosiva-incendiaria tracciante) con bossolo in acciaio ramato e spoletta in acciaio ottonato,la fascia azzurra sotto la spoletta la identifica con caratteristiche incendiarie.
3) Sprgr L’spur m.Zerl (Esplosiva-tracciante auto distruggente) con bossolo in acciaio ottonato e spoletta in acciaio ottonato, la fascia verde sotto la spoletta la identifica con caratteristiche di auto distruzione.
4) Sprgr L’spur o.Zerl (Esplosiva-tracciante) con bossolo in acciaio ottonato e spoletta in acciaio ottonato.
5) Sprgr L’spur o.Zerl (Esplosiva-tracciante) con bossolo in acciaio verniciato spoletta in acciaio brunito. 6) Pzgr.L’spur o.Zerl (Perforante-tracciante) con bossolo in ottone e corona di forzamento in rame.
7) Pzgr.L’spur o.Zerl (Perforante-tracciante) con bossolo in acciaio verniciato,esistono anche munizioni con bossolo in acciaio ottonato.
8) Pzbrgr.(Phosphor) o.Zerl (Perforante-Incendiaria) con bossolo in acciaio ottonato,la palla ha al suo interno una mescola di fosforo chiusa a pressione da un tappo di acciaio
9) Pzbrgr.(Phosphor) o.Zerl (Perforante-Incendiaria) con bossolo in acciaio verniciato,per entrambi le versioni la fascia azzurra può cambiare di spessore e di tonalità fino ad arrivare al blu. 10) Brgr.L’spur o.Zerl (Incendiaria-tracciante) con bossolo in acciaio ottonato,la palla è in due pezzi,si possono trovare palle montate su entrambi i bossoli.
11) Brgr.Gl’spur o.Zerl (Incendiaria-tracciante notturno) con bossolo in acciaio verniciato la palla è identica alla precedente cambia solo la mescola del tracciatore,si possono trovare palle montate su entrambi i bossoli
12) Sprgr.L’spur Ub m.Zerl (Esplosiva-tracciante auto distruggente da esercitazione) con bossolo in acciaio ottonato,la spoletta è in monoblocco cavo d’acciaio priva di meccanismi.La tonalità di colore è insolita,in quanto generalmente il colore di fondo era grigio.
13) Sprgr.Ub o.Zerl (Da esercitazione) si tratta di un proiettile d’acciaio cavo all’interno,chiuso da un tappo d’acciaio.Questi proiettili verso la fine del conflitto sono stati usati in zona di guerra, probabilmente per carenza di munizioni. Esistono anche versioni da manipolazione e da prova armi,questi esemplari sono molto rari da reperire
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: 13x64B Rheinmetall
l'MG131 data la sua leggerezza e compattezza sostitui con il proseguire della guerra tutte le mitragliatrici in calibro 7.92, quindi possiamo dire che divenne l'armamento leggero di tutti i caccia tedeschi. equipaggiava sia i bombardieri che i caccia in versione flessibile o fissa.
flessibile fissa rifornimento di munizioni su FW 190 A7 abitacolo posteriore di Ju 88 A4 installazione laterale radio controllate su Me 210 una per lato torretta EDL 131 su Fw 200 schema di MG 131 radiocontrollata FDL 131 su He 177 thanks to www.ww2incolor.com
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5273
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: 13x64B Rheinmetall
Bravo Aorta.... e Fert ha calato l'asso!
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: 13x64B Rheinmetall
dall'alto
Sprgr L’spur o.Zerl: esplosiva tracciante rosso del 1942 con corona in rame
BrSpr. L’spur o.Zerl: esplosiva incendiaria tracciante giallo 1941
Sprgr Gl’spur o.Zerl: esplosiva tracciante rosso notturno 1944; notare il materiale impermeabilizzante intorno alla bocca del bossolo.
BrSpr. L’spur o.Zerl: esplosiva incendiaria tracciante rosso 1944
tutte le granate sono o. Zerl (senza autodistruzione) i fondelli, il primo da sx corrisponde al bossolo n1 dall'alto
wg 41 = in ottone, Hasag, Hugo Schneider AG, Altenburg
avu 41 = acciaio placcato rame con sistema di crimpatura dell'innesco assicurata da 4 segmenti, Silva Metallwerke GmbH, Werk Genthin
am 44 = acciaio placcato ottone, Gustloff Werke, Otto Eberhardt Patronenfabrik, Hirtenberg, Niederdonau
awt 44 = acciaio placcato ottone, Wuerttembergische Metallwarenfabrik AG, Geislingen
particolare delle granate la spoletta AZ 1532, standard nelle granate da 13mm, esistevano in ottone, acciaio placcato ottone e acciaio annerito (brunito=oil bleckned) il costruttore della spoletta, bmv 42 = Rheinmetall-Borsig AG, Soemmerda particolare del colpo con tracciatore notturno e materiale impermeabilizzante sul colletto. è anche ben visibile il colore rosso scuro utilizzato per l tracciatore notturno Gl'spur
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5273
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Firenze - Toscana
- Grazie Inviati: 1 volta
- Grazie Ricevuti: 17 volte
Re: 13x64B Rheinmetall
La spolettina in acciaio ottonato è bloccata nella sua sede con tre energiche punzonature sulla bocca della granata. Questa è un pratica osservata solo da alcuni produttori o venne inserita in seguito durante il periodo bellico?
La filettatura è M9 x 0.75, peccato che è l'unico maschio che mi manca della serie (ho il passo 1.25, 1.0 e 0.5)... avrò difficoltà a risistemare al suo posto la spoletta! [1535
Nelle foto non si vede la bocca della stessa, aveva un coperchietto come le sorelle maggiori o si vede direttamente la testa dello spillo? (nella mia lo spillo manca)

Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2910
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- Grazie Ricevuti: 15 volte
Re: 13x64B Rheinmetall
ha la particolarità di avere la spoletta verniciata di giallo ed il colore del tracciatore che finisce sul colletto del bossolo. inoltre il fondello riporta un anello rosso.
Re: 13x64B Rheinmetall
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5264
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Grazie Inviati: 63 volte
- Grazie Ricevuti: 5 volte
- Contatta:
13x64 MG131 Experimental
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |