strano 22...
strano 22...
posto ora un particolare tipo di munizione autopropulsa cal 5,5mm
questa munizione mi è stato riferito fosse destinata per l'uso su carabina ad aria compressa, il che è molto strano! vediamo il confronto dimensionale con un bossolo cal 22lr, detta ogiva dovrebbe raggiungere i 400m/s e dovrebbe incendiarsi causa lo sfregamento con le rigature della canna, qualcuno di voi ne era a conoscienza? si conosce il produttore?
grazie a tutti.
questa munizione mi è stato riferito fosse destinata per l'uso su carabina ad aria compressa, il che è molto strano! vediamo il confronto dimensionale con un bossolo cal 22lr, detta ogiva dovrebbe raggiungere i 400m/s e dovrebbe incendiarsi causa lo sfregamento con le rigature della canna, qualcuno di voi ne era a conoscienza? si conosce il produttore?
grazie a tutti.
- Allegati
-
- Visto 255 volte
- 20064201386_foto 002.jpg (35.85 KiB) Visto 255 volte
-
- Visto 255 volte
- 200642013757_foto 001.jpg (36.34 KiB) Visto 255 volte
-
- Visto 255 volte
- 200642013818_foto 003.jpg (26.91 KiB) Visto 255 volte
-
- Visto 255 volte
- 200642013829_foto 004.jpg (27.97 KiB) Visto 255 volte
-
- Visto 255 volte
- 200642013838_foto 005.jpg (26.19 KiB) Visto 255 volte
-
- Visto 255 volte
- 200642013847_foto 006.jpg (26.41 KiB) Visto 255 volte
- axel1899
- Utente Registrato
- Messaggi: 864
- Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
- Località: Lombardia
mai vistadario ha scritto:
posto ora un particolare tipo di munizione autopropulsa cal 5,5mm
questa munizione mi è stato riferito fosse destinata per l'uso su carabina ad aria compressa, il che è molto strano! detta ogiva dovrebbe raggiungere i 400m/s e dovrebbe incendiarsi causa lo sfregamento con le rigature della canna, qualcuno di voi ne era a conoscienza? si conosce il produttore?
grazie a tutti.
solo una considerazione : in una AC potrebbe accendersi anche solo per l'effetto diesel ...
axel
e bravo axel! in effetti quella dell'accensione per compressione è l'unica di veramente probabile, anche perche, guardando bene, la massa giallina è sottodimensionata rispetto all'ogiva stessa, quindi non tocca le rigature! [;)]
mmmmm.... ma per lo stesso motivo potrebbe essere tracciante..
bel mistero..
mmmmm.... ma per lo stesso motivo potrebbe essere tracciante..
bel mistero..
- axel1899
- Utente Registrato
- Messaggi: 864
- Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
- Località: Lombardia
Si, ma guarda la massa giallina come è (debolmente) ancorata al proiettile ... considerato anche che ha sicuramente un peso ben inferiore a questo non pensi che si separerebbe appena usciti dalla volata ? un po' come la borra in una cartuccia per armi a canna liscia ...dario ha scritto:
e bravo axel! in effetti quella dell'accensione per compressione è l'unica di veramente probabile, anche perche, guardando bene, la massa giallina è sottodimensionata rispetto all'ogiva stessa, quindi non tocca le rigature! [;)]
mmmmm.... <font color="red">ma per lo stesso motivo potrebbe essere tracciante..</font id="red">bel mistero..
boh oggetto curioso senza dubbio ....
axel 1899
PS anni fà vidi delle '22 LR traccianti , Eley se ben ricordo e sicuramente di parecchi decenni fà ... a Lucerna o a Losanna... solo che essendo traccianti appunto sono rimaste in Svizzera ...
... e non proverei a smontare una rimfire con il martello cinetico [:D][:D][:D]
....mi sembra che tu non disponi di un sol pezzo, prova a spararne uno al buio in un ambiente tale che si possano apprezzare le reazioni, metti un paio di occhiali protettivi e scuri, qualche anno fà ebbi moto di utilizzare uno stana cartuccia e scoprii a questo modo che era un lacrimogeno in 7,65,, occhio mi raccomando, Ciao Savoia1948