per gli amanti delle "manipolazione" Giapponesi......
Arisaka 6,5 manipolazione 1° modello
una cartuccia di non facile reperimento...Arisaka 6,5 manipolazione
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 2056
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Contatta:
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7455
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Arisaka 6,5 manipolazione
Vedo che hai fatto la spesa, Esselunga o Iper? [icon_246 [icon_246giovanni ha scritto:per gli amanti delle "manipolazione" Giapponesi......una cartuccia di non facile reperimento...
Arisaka 6,5 manipolazione 1° modello
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 2056
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Contatta:
Re: Arisaka 6,5 manipolazione
Ciao Andrea
in realtà è un annetto che è in collezione, è il primo modello ed il reperimento non è dei più agevoli, mentre è leggermente più facile per i modelli successivi con palla "spitz" (siamo comunque ad un livello alto nella difficoltà di reperimento e ......costo)
in realtà è un annetto che è in collezione, è il primo modello ed il reperimento non è dei più agevoli, mentre è leggermente più facile per i modelli successivi con palla "spitz" (siamo comunque ad un livello alto nella difficoltà di reperimento e ......costo)
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5217
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Località: Firenze - Toscana
Re: Arisaka 6,5 manipolazione
Azz..
Ma non c'è il rischio che col lievitare dei costi qualche furbone cerchi di fare dei "falsi"?
Codesta cartuccia mi sembra pure poco "manipolata", è venuta fuori da una scatola nuova di zecca? [257
Ma non c'è il rischio che col lievitare dei costi qualche furbone cerchi di fare dei "falsi"?
Codesta cartuccia mi sembra pure poco "manipolata", è venuta fuori da una scatola nuova di zecca? [257
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 2056
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Contatta:
Re: Arisaka 6,5 manipolazione
Ciao
tutta la mia collezione è praticamente formata da pezzi nuovi e spesso di scatola
le pulisco solo per scattare la foto o togliere qualche traccia di ossidazione. Anche le colorazioni restano quelle originali.
Per i falsi il discorso è un po'complesso. I costi di norma non vanno oltre i 10€.
Solo per cartucce relativamente rare si va intorno ai 50€.
Se si passano i 100€ stiamo già parlando di pezzi notevoli mentre le cartucce che superano i 250€ sono veramente rare e quelle che superano i 1000 sono decisamente introvabili.
Detto questo la difficoltà sta nel ricreare il bossolo operazione non facile, anche se girano una montagna di false 7,92 Mauser marchiate SS Prodotte solo aggiungendo le rune o per stampaggio di bossoli privi di marchio (ma riconoscibili dai falsi marchi, mai esistiti).
Molto comuni sono i "rimontaggi" utilizzando palle e bossolo non corrispondenti. Se si tratta di cartucce inesistenti il gioco è facile da scoprire, nel caso in cui invece non esista una storiografia certa o documentazione sui lotti prodotti (come per le Italiane) la cosa si fa dura e solo l'integrità del pezzo può autenticarne il reale valore.
tutta la mia collezione è praticamente formata da pezzi nuovi e spesso di scatola
le pulisco solo per scattare la foto o togliere qualche traccia di ossidazione. Anche le colorazioni restano quelle originali.
Per i falsi il discorso è un po'complesso. I costi di norma non vanno oltre i 10€.
Solo per cartucce relativamente rare si va intorno ai 50€.
Se si passano i 100€ stiamo già parlando di pezzi notevoli mentre le cartucce che superano i 250€ sono veramente rare e quelle che superano i 1000 sono decisamente introvabili.
Detto questo la difficoltà sta nel ricreare il bossolo operazione non facile, anche se girano una montagna di false 7,92 Mauser marchiate SS Prodotte solo aggiungendo le rune o per stampaggio di bossoli privi di marchio (ma riconoscibili dai falsi marchi, mai esistiti).
Molto comuni sono i "rimontaggi" utilizzando palle e bossolo non corrispondenti. Se si tratta di cartucce inesistenti il gioco è facile da scoprire, nel caso in cui invece non esista una storiografia certa o documentazione sui lotti prodotti (come per le Italiane) la cosa si fa dura e solo l'integrità del pezzo può autenticarne il reale valore.
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5217
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Località: Firenze - Toscana
Re: Arisaka 6,5 manipolazione
Ho capito, se vedo la tua collezione rischio l'infarto!giovanni ha scritto:Ciao
tutta la mia collezione è praticamente formata da pezzi nuovi e spesso di scatola

Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)