Come potete vedere si tratta di un 425 Wesley Richards, di un 7,62 Regana portoghese che serviva per il tiro ridotto col lanciarazzi M20 americano e di un 5,7 UCC della Voere.
Quest'ultimo è il più curioso in quanto si tratta di una munizione civile senza bossolo e con accensione elettrica, la parte bianca è la carica e la palla come si vede è da caccia.
Ultimi arrivi
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7435
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
- Pivi
- Collaboratori
- Messaggi: 1651
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: Ultimi arrivi
Il 425 mi sa di Ravizza...ne ho uno identico
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7435
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Ultimi arrivi
Per strano che possa sembrare arriva dall' IWAPivi ha scritto:Il 425 mi sa di Ravizza...ne ho uno identico
- Pivi
- Collaboratori
- Messaggi: 1651
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: Ultimi arrivi
X andrea58,
nel senso che Ravizza importa o importava la linea di munizioni Kynoch e alcuni anni fa disponeva di cartucce inerti per collezionisti in svariati calibri . Tra questi anche il 425 WR. Tipico l'innesco forato ( ma esistono anche senza innesco con la sede colorata di rosso) e la palla di produzione Woodleigh.Il bossolo è probabilmente prodotto o dalla Bertram o dalla Wolfgang Romey per conto della Kynoch che cura il caricamento . Tra l'altro queste dummy sono costose perchè vengono assemblate a una a una in fabbrica,fuori dalla linea principale
X Fabio90
La Voere produce tuttora sia pistole che carabine monocolpo con bossolo combustibile . Inutile dire che in Italia sono illegali poichè alla prima richiesta di catalogazione sono state classificate come "pericolosissime" munizioni a razzo.
Tra l'altro,pur avendo una precisione straordinaria ( dovuta anche alla completa mancanza di urti e attriti durante lo sparo , avendo accensione elettrica) queste armi non potrebbero essere comunque utilizzabili a caccia in Italia poichè non c'è il bossolo,che deve avere una lunghezza minima di 40 mm con una palla di diametro minimo di 5,6 mm.
Queste armi comunque hanno potenza adeguata per la caccia alpina ad animali di mole medio-piccola a lunghe distanze
nel senso che Ravizza importa o importava la linea di munizioni Kynoch e alcuni anni fa disponeva di cartucce inerti per collezionisti in svariati calibri . Tra questi anche il 425 WR. Tipico l'innesco forato ( ma esistono anche senza innesco con la sede colorata di rosso) e la palla di produzione Woodleigh.Il bossolo è probabilmente prodotto o dalla Bertram o dalla Wolfgang Romey per conto della Kynoch che cura il caricamento . Tra l'altro queste dummy sono costose perchè vengono assemblate a una a una in fabbrica,fuori dalla linea principale
X Fabio90
La Voere produce tuttora sia pistole che carabine monocolpo con bossolo combustibile . Inutile dire che in Italia sono illegali poichè alla prima richiesta di catalogazione sono state classificate come "pericolosissime" munizioni a razzo.
Tra l'altro,pur avendo una precisione straordinaria ( dovuta anche alla completa mancanza di urti e attriti durante lo sparo , avendo accensione elettrica) queste armi non potrebbero essere comunque utilizzabili a caccia in Italia poichè non c'è il bossolo,che deve avere una lunghezza minima di 40 mm con una palla di diametro minimo di 5,6 mm.
Queste armi comunque hanno potenza adeguata per la caccia alpina ad animali di mole medio-piccola a lunghe distanze
- Fabio 90
- Utente Registrato
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 26/11/2007, 19:35
Re: Ultimi arrivi
Grazie della spiegazione. Ho visto delle foto sul web di queste armi e immaginavo che in Italia fossero vietate.La Voere produce tuttora sia pistole che carabine monocolpo con bossolo combustibile . Inutile dire che in Italia sono illegali poichè alla prima richiesta di catalogazione sono state classificate come "pericolosissime" munizioni a razzo.
Tra l'altro,pur avendo una precisione straordinaria ( dovuta anche alla completa mancanza di urti e attriti durante lo sparo , avendo accensione elettrica) queste armi non potrebbero essere comunque utilizzabili a caccia in Italia poichè non c'è il bossolo,che deve avere una lunghezza minima di 40 mm con una palla di diametro minimo di 5,6 mm.
Queste armi comunque hanno potenza adeguata per la caccia alpina ad animali di mole medio-piccola a lunghe distanze