37mm austriaci ww1
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Re: 37mm austriaci ww1
nella foto i pincipali colpi utilizzati dal 3,7cm M15
3,7cm M15 kartasche
3,7cm M15 granate
3,7cm M15 granate (variante ad una corona)
3,7cm granate (nuova versione, forse sostitutiva della M15 granate)
3,7cm M16 B-granate (la M15 B-granate aveva una sola corona di forzamento)
3,7cm M? granate (non vi è traccia del modello della granata, tarda produzione)
reperite con e senza marchi, una Km 18, forse Komaròn? F&S 1917 le B-granate prodotte da Bu, GJ, Ks inoltre esisteva la versione illuminante, 37mm Leuchtgranate probabilmente un paio di versione da manipolazione, uno con palla in legno, l'altro completamente in ferro o acciaio.
3,7cm M15 kartasche
3,7cm M15 granate
3,7cm M15 granate (variante ad una corona)
3,7cm granate (nuova versione, forse sostitutiva della M15 granate)
3,7cm M16 B-granate (la M15 B-granate aveva una sola corona di forzamento)
3,7cm M? granate (non vi è traccia del modello della granata, tarda produzione)
reperite con e senza marchi, una Km 18, forse Komaròn? F&S 1917 le B-granate prodotte da Bu, GJ, Ks inoltre esisteva la versione illuminante, 37mm Leuchtgranate probabilmente un paio di versione da manipolazione, uno con palla in legno, l'altro completamente in ferro o acciaio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Re: 37mm austriaci ww1
altri modelli particolari
b-granate con corona singola costruzione simile alla variante della granata M15, costruzione Skoda Werke 1916 variante "lunga" con spoletta avvitata
b-granate con corona singola costruzione simile alla variante della granata M15, costruzione Skoda Werke 1916 variante "lunga" con spoletta avvitata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Re: 37mm austriaci ww1
Secondo la denominazione austriaca il 37x94 hotchkiss austriaco era chiamato 3.7cm SFK L/23
le munizioni utilizzate sembrano esclusivamente approntata con la granata esplosiva e spoletta anteriore Kz Alt.
in questa foto bossolo Berndorf 1904 con marchio di accettazione della marina sovente si rinvengono anche bossoli prodotti per l'esportazione, questi sono privi di ogni marchio di accettazione. altro esempio di bossolo con accettazione questa volta dell'esercito
le munizioni utilizzate sembrano esclusivamente approntata con la granata esplosiva e spoletta anteriore Kz Alt.
in questa foto bossolo Berndorf 1904 con marchio di accettazione della marina sovente si rinvengono anche bossoli prodotti per l'esportazione, questi sono privi di ogni marchio di accettazione. altro esempio di bossolo con accettazione questa volta dell'esercito
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Yuri
- Utente Registrato
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
Re: 37mm austriaci ww1
Leggendo il post ho le idee un po più chiare,posto le foto degli ultimi 3 pezzi recuperati lunedi da un vecchio collezionista.Purtroppo aveva la mania di "riportare tutto a nuovo".
Le sfere all'interno del mitraglia sono molto grezze di fusione,secondo voi sono originali?Come marchi ho riconosciuto una V sia sul tappo apicale che su quello di chiusura.
Quali marchi si trovano sui pezzi prodotti in italia?
grazie a tutti yuri
Le sfere all'interno del mitraglia sono molto grezze di fusione,secondo voi sono originali?Come marchi ho riconosciuto una V sia sul tappo apicale che su quello di chiusura.
Quali marchi si trovano sui pezzi prodotti in italia?
grazie a tutti yuri
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Re: 37mm austriaci ww1
Ciao Yuri
pezzi interessanti, tutto ok per me.
sarei curioso di vedere qualche foto del pezzo con corona singola.
Grazie
pezzi interessanti, tutto ok per me.
sarei curioso di vedere qualche foto del pezzo con corona singola.
Grazie
- Yuri
- Utente Registrato
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
Re: 37mm austriaci ww1
per fare le foto dettagliate dei marchi devo aspettare il fine settimana,l'ogiva e marcata 28/1 HE (leggermente sovrapposte) 17
Con piu luce dovrei riuscire a fotografare in dettaglio i marchi anche sugli altri pezzi.
Come si fa e distinguere eventualmente quelli italiani dagli austriaci?
grazie come sempre dei preziosi consigli!
ciao yuri
Con piu luce dovrei riuscire a fotografare in dettaglio i marchi anche sugli altri pezzi.
Come si fa e distinguere eventualmente quelli italiani dagli austriaci?
grazie come sempre dei preziosi consigli!
ciao yuri