37mm austriaci ww1
- Stefano50
- Iscritti Ad Honorem
- Messaggi: 232
- Iscritto il: 14/01/2007, 0:58
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Emilia Romagna
Re: 37mm austriaci ww1
ciao, posto un 37, che hò appena trovato, niente di particolare, ma hà un bel bossolo in ferro.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Re: 37mm austriaci ww1
ciao stefano, bellissimo. difficile trovarne ancora con la laccatura.
credo sia la stessa utilizzata per gli 8x50R
credo sia la stessa utilizzata per gli 8x50R
- Yuri
- Utente Registrato
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 05/04/2009, 16:48
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
Re: 37mm austriaci ww1
Ma sui bossoli in ferro come innesco usavano un fondello di 8x50 r?
ciao yuri
ciao yuri
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: 37mm austriaci ww1
Proprio così e non hai visto l'interno del bossoloYuri ha scritto:Ma sui bossoli in ferro come innesco usavano un fondello di 8x50 r?
ciao yuri

Erano ribattuti in modo atroce, bastava rimanessero in sede. Questo almeno nei tre chè ho avuto modo di vedere io. Magari in altri il lavoro era più raffinato ma ne dubito. Credo fosse perchè erano fatti nell'ottica dell'usa e getta.
Ne ho visto addirittura uno fatto in 3 pezzi con il bicchiere ed il rim uniti dal bossolo di ottone, peccato non ricordi dove o chi l'aveva, ma mi aveva colpito la rozzezza della realizzazione. Erano evidentemente "agli sgoccioli".
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 19/02/2014, 19:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Altro
- Località: Alto Adige
Re: 37mm austriaci ww1
Ciao, aggiungo una curiosità, un 3.7 accendino, dato dalla casa costruttrice all'epoca sicuramente ad ufficiali e per pubblicizzare il pezzo, in questo caso trattasi di perforante, fondello esattamente identico come filettatura esterna ed interna all'originale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7454
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: 37mm austriaci ww1
Questo invece è artigianale o almeno credo.thymallus ha scritto:Ciao, aggiungo una curiosità, un 3.7 accendino, dato dalla casa costruttrice all'epoca sicuramente ad ufficiali e per pubblicizzare il pezzo, in questo caso trattasi di perforante, fondello esattamente identico come filettatura esterna ed interna all'originale.
viewtopic.php?f=3&t=27444&p=592767&hilit=skoda#p592767
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Re: 37mm austriaci ww1
Ciao thymallus,
perdona la mia domanda, la tua teoria è documentata?
perdona la mia domanda, la tua teoria è documentata?
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 19/02/2014, 19:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Altro
- Località: Alto Adige
Re: 37mm austriaci ww1
Ciao, no non è documentata è solo una teoria, come il modellino del mortaio 305.
Può anche essere che venivano regalati a natale, d'altronde come ai giorni nostri.
Ovviamente se qualcuno ne sa di più benvenga.
Può anche essere che venivano regalati a natale, d'altronde come ai giorni nostri.
Ovviamente se qualcuno ne sa di più benvenga.
-
- Utente Registrato
- Messaggi: 239
- Iscritto il: 19/02/2014, 19:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Altro
- Località: Alto Adige
Re: 37mm austriaci ww1
Ciao, vedo che manca al thread il 3.7 perforante ad una corona e il modello lungo a una corona, quindi aggiungo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Re: 37mm austriaci ww1
ciao,
interessanti le varianti ad una corona, è possibile vedere qualche marchio nei tuoi due pezzi?
riesci a fare una foto del fondello del perfotante?
questo è stato prodotto dalla skoda nel 17
[attachment=0]DSC06906 rid.jpg[/attachment]
interessanti le varianti ad una corona, è possibile vedere qualche marchio nei tuoi due pezzi?
riesci a fare una foto del fondello del perfotante?
questo è stato prodotto dalla skoda nel 17
[attachment=0]DSC06906 rid.jpg[/attachment]
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.