ciao cavento
direi che hai proprio ragione. ho anche io il manuale da dove proviene il disegno, ma sinceramente non mi ero mai soffermato ad osservare il differente sistema di accensione. grazie alle tue foto ora mi è chiaro, presumo sia iniziale, poi sostituito con quello piu conosciuto.
La carica di lancio, con la fiammata prodotta, accendeva la miccia contenuta nel tubetto, il quale comunicava dal foro presente nel fondello. A sua volta, con il dovuto ritardo, faceva esplodere il detonatore, e quindi la carica principale.
allego le foto dei modelli da 1kg, rispettivamente brand wurf e stank. tutte hanno il sistema a sfregamento. Da notare anche la mancanza di foro nel fondello, presente invece in quello postato da cavento.
9 cm M14 minenwerfer
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Re: 9 cm M14 minenwerfer
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.