Pagina 1 di 2

altro ritrovamento

Inviato: 29/07/2009, 11:50
da Eniac
Questa vecchia cascina si sta dimostrando un piccolo scrigno , oggi è scappato fuori un altro bossolo , ma non riesco a individuarlo , oltre i 20mm sto proprio a zero .
Queste le misure e una parte delle scritte sul fondello , appena posso faccio qualche foto.

Bossolo RIMMED in ottone
Altezza 205mm
calibro 25,48 mm
diametro fondello 39,85mm

intorno al fondello riesco a leggere " Tk TK.M54 Bk "

Re: altro ritrovamento

Inviato: 29/07/2009, 12:58
da Eniac
ecco le foto

Re: altro ritrovamento

Inviato: 29/07/2009, 13:29
da fert
ciao
è una 25mm bofors antiaerea mod 32
i marchi credo siano svedesi. un bel pezzo.
come sia arrivato in italia non si sa.....

Re: altro ritrovamento

Inviato: 29/07/2009, 13:48
da Eniac
Grazie fert , sempre preciso e rapido nelle risposte :)

Ma l'innesco è avvitato? ci sono quei 3 fori che mi sembrano fatti apposta per una chiave speciale , o magari sno l'impronta del percussore? a me pare sparato sto proiettile ma non vedo la classica fossetta in mezzo all'innesco.

Re: altro ritrovamento

Inviato: 29/07/2009, 14:39
da stecol
fert ha scritto:ciao
è una 25mm bofors antiaerea mod 32
i marchi credo siano svedesi. un bel pezzo.
come sia arrivato in italia non si sa.....
Come al solito hai centrato il bersaglio [264

La produzione dovrebbe essere iugoslava prebellica, come si può notare dal modello dell'innesco M54P1, quindi si capisce anche come sia potuto arrivare in Italia.
L'innesco è come giustamente notato del tipo avvitato e non è percosso.

Bel pezzo, molto particolare.

Ciao
Stefano

Re: altro ritrovamento

Inviato: 29/07/2009, 14:52
da fert
ho pensato anche io alla jugoslavia, ma sono andato fuoristrada in quanto loro adottarono la modello 1940, con bossolo da 25x218. evidentemente hanno sperimentato anche queste.
purtroppo la documentazione a riguardo è veramente misera.
ci sono altri marchi sul fondello, all'esterno dell'innesco riesci a decifrarli?

Re: altro ritrovamento

Inviato: 29/07/2009, 15:24
da stecol
fert ha scritto:ho pensato anche io alla jugoslavia, ma sono andato fuoristrada in quanto loro adottarono la modello 1940, con bossolo da 25x218. evidentemente hanno sperimentato anche queste.
purtroppo la documentazione a riguardo è veramente misera.
ci sono altri marchi sul fondello, all'esterno dell'innesco riesci a decifrarli?

Ho provato a rielaborare l'immagine prima con luminosità e contrasto, poi ingrandendola e convertendola in negativo.
Il marchio a destra potrebbe essere in parte un "19" forse seguito da un "4" e altri due simboli che comunque non riesco a decifrare.
Per il marchio a sinistra devo dare forfait, l'unica cosa sicura è che tra il primo gruppo di tre simboli e il singolo simbolo (forse una "K" o una "R") c'è un trattino.

Forse Eniac può dirci qualcosa in più.

Stefano

Re: altro ritrovamento

Inviato: 29/07/2009, 16:22
da Eniac
detto fatto :)

Sul bordo leggo " I04-R " e " 19-45 ed un simbolo che non riesco a identificare , sembrerebbe un carattere cirillico ma potrebbe anche essere una rigatura del tutto casuale "

io colleziono solo pezzi fino ai 20mm , se vi interessa potremo scambiarlo .

Re: altro ritrovamento

Inviato: 29/07/2009, 17:35
da stecol
Io ho un dubbio sulla reale adozione del 25x218SR da parte della jugoslavia, almeno prima della guerra.

Mi spiego meglio, non mi sembra che all'epoca i rapporti tra l'allora Regno di Jugoslavia e l'URSS fossero così stretti da far si che quest'ultima cedesse un'arma appena messa in servizio ad uno stato col quale non aveva poco da spartire.
Questo tenendo conto che la mitragliera da 25x218SR è rimasta praticamente sconosciuta fin oltre la fine della II G.M. visto che i russi pur impiegandola diffusamente, raramente l'hanno schierata al fronte riservandone l'uso principalmente per la difesa di città e industrie.

Premesso questo e tenuto conto che all'epoca la Jugoslavia, per quello che sono le mie limitate conoscenze, non era armata con materiali provenienti dall'URSS, non è che in barba alle fonti estere più accreditate il Regno di Jugoslavia abbia adottato il 25x205SR Bofors ?
Questo tenendo conto che questa nazione aveva anche in dotazione un altra arma contraerea della Bofors, cioè la classica mitragliera da 40/56.

Chiaramente è una ipotesi personale, ma visto che anche le suddette fonti non sono depositarie della verità assoluta e che spesso quando si tratta di nazioni "minori" spesso prendono delle cantonate pazzesche, non escluderei che in realtà la Jugoslavia abbia adottato la mitragliera Bofors m/32 cal. 25x205SR, quindi molti dei nostri dubbi sarebbero chiariti automaticamente e il bossolo in questione troverebbe la giusta collocazione temporale e geografica.

Ciao
Stefano

Re: altro ritrovamento

Inviato: 29/07/2009, 18:48
da Eniac
Et voilà...rimesso all'antico splendore.