Io sono ancora più noioso: è un pacchetto non una lastrina. Mica è un Mauser!!!!kanister ha scritto:Ciao, premesso che l'8 Lebel (no Label, non è un'etichetta) è un calibro francese per un fucile francese e quindi ben difficilmente lo trovarai tra l'armamento italiano od austriaco, se dai un'occhiata nell'editoria di questo forum penso che potrai trovare recensioni di vari libri che trattano dell'equipaggiamento utilizzato dai vari contendenti sul fronte italiano.
P.S. dimenticavo un punto su cui sono ormai noiso, tanto mi ripeto: questa è una lastrina di caricamento, non un caricatore.
strano caricatore
Re: strano caricatore
- Pivi
- Collaboratori
- Messaggi: 1651
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: strano caricatore
Ma è più corretto dire piastrina o lastrina?Dal punto di vista lessicale dovrebbero essere corrette entrambe le parole "piccola lastra" e "piccola piastra"
Re: strano caricatore
Ingegneristicamente la macrodifferenza tra la lastra e la piastra è che la prima è soggetta a carichi giacenti nel piano medio, mentre la seconda è sollecitata da carichi ortogonali al piano medio... però nel caso di questo topic non saprei proprio :?: :?: :?:
Un saluto
Un saluto
- kanister
- Utente Registrato
- Messaggi: 486
- Iscritto il: 16/08/2007, 17:53
- Località: Savona
Re: strano caricatore
Ciao Artù, dal punto di vista lessicale sarei d'accordo con te, però su un vecchio libretto di istruzioni per la fanteria trovo che "il pacchetto consta di tre clips con cartucce, racchiusi in una scatola di cartoncino, a tre scompartimenti, ricoperti di carta colere arancione......"artu44 ha scritto: Io sono ancora più noioso: è un pacchetto non una lastrina. Mica è un Mauser!!!!
Ed a questo punto non so più cosa dire.....
ciao, g.u.
Re: strano caricatore
In termini statisticamente raffinati la lastrina, che significa piastrina e non scatolato in lamierino, è un qualcosa di piccolo che tiene assieme una qualche cartuccia per facilitare il caricamento dell'arma con le medesime ed alla sua nascita astutamente si previde che non dovesse avere il ruolo di parte essenziale d'arma, altrimenti no lastrina no party. La sciocchezza la fece Von Mannlicher evidentemente arrapato dalla possibilità di caricare l'arma velocemente e dando ad un pezzaccio di lamierino la dignità di parte superessenziale d'arma nel delicato ruolo di alimentazione sommando quindi ai problemi dell'arma quelli del pacchettaccio. Nella traduzione dal tedesco qualcuno può anche aver pensato di tradurlo lastrina ma l'etimologia comunque lo sconfessa. Il fatto che il troiaio sia stato ripreso col Garand non lo riabilita e comunque il pacchetto del garand è fatto con ben altri spessori di quelle orribili gabbiette di ottone del 91.kanister ha scritto:Ciao Artù, dal punto di vista lessicale sarei d'accordo con te, però su un vecchio libretto di istruzioni per la fanteria trovo che "il pacchetto consta di tre clips con cartucce, racchiusi in una scatola di cartoncino, a tre scompartimenti, ricoperti di carta colere arancione......"artu44 ha scritto: Io sono ancora più noioso: è un pacchetto non una lastrina. Mica è un Mauser!!!!
Ed a questo punto non so più cosa dire.....
Una curiosità, credo di essere uno dei pochi viventi ad aver sparato con un 6mm Lee Navy la cui lastrina, che cade dal basso appena l'ultima cartuccia è finita sotto l'estrattore che funge anche da "labbro" della scatola di caricamento, è un capolavoro di genialità e idiozia assieme.
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7416
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: strano caricatore
Questa è una cosa che invidio parecchio, dato che non è comune come arma. Beato te, io non ho neanche la cartucciaartu44 ha scritto:kanister ha scritto:Una curiosità, credo di essere uno dei pochi viventi ad aver sparato con un 6mm Lee Navy la cui lastrina, che cade dal basso appena l'ultima cartuccia è finita sotto l'estrattore che funge anche da "labbro" della scatola di caricamento, è un capolavoro di genialità e idiozia assieme.artu44 ha scritto: Io sono ancora più noioso: è un pacchetto non una lastrina. Mica è un Mauser!!!!
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5211
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Località: Firenze - Toscana
Re: strano caricatore
Un cosiglio al nostro "novizio", dai un'occhiata alla sezione lastrine/piastrine di Muicion.org:
http://www.municion.org/pintes/llabis.htm
Novizio... questo termine mi riporta alla mente il "Nome della Rosa"....
Chi provvede alla tonsùra?
http://www.municion.org/pintes/llabis.htm
Novizio... questo termine mi riporta alla mente il "Nome della Rosa"....
Chi provvede alla tonsùra?
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- Pivi
- Collaboratori
- Messaggi: 1651
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: strano caricatore
Artu44,
ho provato anch'io il 6 mm Navy , ma non con munizioni originali
ho provato anch'io il 6 mm Navy , ma non con munizioni originali
Re: strano caricatore
Questa è la piastrina del Lee Navy. Non è particolarmente complicata ma la peculiarità consiste in quel pezzo di fil di ferro ripiegato che impedisce l'uscita delle cartucce e che sporge poi dal centro della piastrina stessa. Da notare che il fucile ha, a sinistra, l'estrattore flottante ad ampia escursione sia avanti e indietro che lateralmente apposta per fargi fare anche la funzione di "labbro" del caricatore. Si inserisce la piastrina nell'arma costringendo l'estrattore a ruotare verso sinistra e spingendola verso il basso. Quando le cartucce sono in posizione, cioè la prima è sotto l'estrattore, una sporgenza della scatola di caricamento fa ruotare il fil di ferro svincolando la lastrina dalle cartucce e facendola quindi cadere a terra. Ritrovare il fil di ferro è poi questione di fortuna.
Naturalmente su "American Rifleman" organo ufficiale della NRA un povero scemo ha scritto che la piastrina del Lee Navy cade a terra dopo aver camerato l'ultima cartuccia. Di proposito continuo a nascondergli la verità.
Naturalmente su "American Rifleman" organo ufficiale della NRA un povero scemo ha scritto che la piastrina del Lee Navy cade a terra dopo aver camerato l'ultima cartuccia. Di proposito continuo a nascondergli la verità.
- Allegati
-
- Visto 15513 volte
- leenavy.jpg (19.52 KiB) Visto 15513 volte
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5211
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Località: Firenze - Toscana
Re: strano caricatore
Ingegnoso come sistema!
Voi scrivete, che io imparo, éh!


Voi scrivete, che io imparo, éh!

Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)