Piccoli acquisti a Bologna
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5636
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Re: Piccoli acquisti a Bologna
Noto adesso che nel suo post Giovanni afferma che deve vedersi il nocciolo in acciaio per essere una perforante incendiaria e deve pesare 43 grammi , il peso c'è ma dal fondo vedo solo piombo , quindi escluderei il fatto che sia proprio quella , resta quiindi solo l'potesi che sia una di quelle strane sempre con la punta argento .
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7416
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Piccoli acquisti a Bologna
Allora da quanto dice Giovanni dovrebbe essere una BPD ordinaria di cui non si conosce il motivo della colorazione.Eniac ha scritto:Noto adesso che nel suo post Giovanni afferma che deve vedersi il nocciolo in acciaio per essere una perforante incendiaria e deve pesare 43 grammi , il peso c'è ma dal fondo vedo solo piombo , quindi escluderei il fatto che sia proprio quella , resta quiindi solo l'potesi che sia una di quelle strane sempre con la punta argento .
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5636
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Re: Piccoli acquisti a Bologna
Adesso mi resta solo un dubbio.... perchè tutte le ordinarie che ho in collezione si attaccano alla calamita ? se sono solo rame e piombo nn dovrebbero , qualcuno mi spiega l'arcano?
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 2051
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Contatta:
Re: Piccoli acquisti a Bologna
Acciaio al tombacco....
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7416
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Piccoli acquisti a Bologna
Ampliamo il concetto e chiariamoglielo, placcato al tombacco.giovanni ha scritto:Acciaio al tombacco....
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5636
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Re: Piccoli acquisti a Bologna
Chiedo venia , io sono Abruzzese e quindi ho la capoccia alquanto duretta , in piu quando non riesco a capire qualcosa sto sempre li a pensarci e rischio di bruciarmi quei 4 neuroni ancora attivi che mi restano [icon_246 , riporto testualmente ,da un noto vocabolario
"tombacco [tom-bàc-co] -METALLO Lega di rame e zinco, di colore giallo oro, usata per fabbricare strumenti musicali e in oreficeria per finte dorature"
qualcuno lo chiama anche Alpacca ma non è esattamente la stessa cosa
"alpacca [al-pàc-ca] METALLO Lega di rame, zinco e nichelio, di aspetto argenteo"
, in qualsiasi caso sono metalli che per loro costituzione non sono affatto magnetici
, penso che nel settore munizioni venga usato piu che altro per rivestimento al posto del rame , continuo quindi a chiedermi perche tutte le ordinarie che ho sono magnetiche ? se ho capito bene dovrebbero avere un'anima in piombo rivestita poi di rame , o anche di tombacco ma NON dovrebbero essere magnetiche , posso lasciarmi un dubbio su quella con la punta argento che magari puo essere diversa visto che non se ne sà molto , ma diamine, quelle che ho son tutte magnetiche come puo essere ? 
allego la foto di uno spaccato di perforante con la sua brava anima in acciaio , di ordinarie tagliate purtroppo non ne ho trovato ...
"tombacco [tom-bàc-co] -METALLO Lega di rame e zinco, di colore giallo oro, usata per fabbricare strumenti musicali e in oreficeria per finte dorature"
qualcuno lo chiama anche Alpacca ma non è esattamente la stessa cosa
"alpacca [al-pàc-ca] METALLO Lega di rame, zinco e nichelio, di aspetto argenteo"
, in qualsiasi caso sono metalli che per loro costituzione non sono affatto magnetici

allego la foto di uno spaccato di perforante con la sua brava anima in acciaio , di ordinarie tagliate purtroppo non ne ho trovato ...
- Allegati
-
- Visto 169 volte
- 12_7x99perfnegra.jpg (6.62 KiB) Visto 169 volte
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
- Pivi
- Collaboratori
- Messaggi: 1651
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: Piccoli acquisti a Bologna
La camiciatura è in acciaio che viene successivamente placcato in rame o tombacco ( vedi ad esempio le palle del 91 , ma anche quelle del Mauser ecc) .In pratica è una ramatura atta ad impedire l'ossidazione dell'acciaio
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5636
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Re: Piccoli acquisti a Bologna
ohhhhhhh ! adesso è chiaro [73 [73
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
Re: Piccoli acquisti a Bologna
Non so se è qui il posto giusto ma ho visto in questo topic che c'è una palla da 20mm. vulcan.
Un paio di giorni fa è passato un amico che di questa materia se ne imtende e quando ha visto questi bossoli del vulcan sparati è rimasto perplesso circa la forma della bocca del bossolo, infatti verificando i bossoli con quelli che ho è diverso.
Gli ho assicurato che non li ho fatti così io [icon_246 [icon_246 potete dirmi cortesemente qualcosa??
Un paio di giorni fa è passato un amico che di questa materia se ne imtende e quando ha visto questi bossoli del vulcan sparati è rimasto perplesso circa la forma della bocca del bossolo, infatti verificando i bossoli con quelli che ho è diverso.
Gli ho assicurato che non li ho fatti così io [icon_246 [icon_246 potete dirmi cortesemente qualcosa??
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7416
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: Piccoli acquisti a Bologna
Sono portafiori singoli ad uso cimiteriale dedicati alle sole tombe dei militari appartenenti ai soli plotoni mitraglieri, una vera rarità, molto belli[255 [255 [255cocis49 ha scritto:Non so se è qui il posto giusto ma ho visto in questo topic che c'è una palla da 20mm. vulcan.
Un paio di giorni fa è passato un amico che di questa materia se ne imtende e quando ha visto questi bossoli del vulcan sparati è rimasto perplesso circa la forma della bocca del bossolo, infatti verificando i bossoli con quelli che ho è diverso.
Gli ho assicurato che non li ho fatti così io [icon_246 [icon_246 potete dirmi cortesemente qualcosa??
Qualcuno si è divertito a svasarli Luciano