Identificazione bossolo
Identificazione bossolo
Ciao,ho da tempo questo bossolo,desidererei avere notizie sulla nazionalità di esso e sapere da cosa venisse sparato.
grazie anticipatamente
Stefano
Bocca 3,7 cm
lungo 26 cm
fondello 4,5 cm
grazie anticipatamente
Stefano
Bocca 3,7 cm
lungo 26 cm
fondello 4,5 cm
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5535
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Re: Identificazione bossolo
Tenuto molto bene , è di scavo ?
Non mi intendo oltre i 20 mm comunque provo , dovrebbe essere un 37x265 R Flak 18/36 / 37x263 R / XCR 37 265 BFC 010 .
Di produzione Tedesca , la Fabbrica "P" dovrebbe essere la Polte Armaturen und Maschinenfabrik A.G., di Magdeburgo , veniva utilizzato sui cannoni antiaereo denominati Flak o Fliegerabwehrkanone , di piu non so dirti.
Non mi intendo oltre i 20 mm comunque provo , dovrebbe essere un 37x265 R Flak 18/36 / 37x263 R / XCR 37 265 BFC 010 .
Di produzione Tedesca , la Fabbrica "P" dovrebbe essere la Polte Armaturen und Maschinenfabrik A.G., di Magdeburgo , veniva utilizzato sui cannoni antiaereo denominati Flak o Fliegerabwehrkanone , di piu non so dirti.
Ultima modifica di Eniac il 04/10/2009, 16:04, modificato 1 volta in totale.
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
Re: Identificazione bossolo
Ciao Eniac,no non penso si da scavo, io l'acquistai anni fa ad un mercatino e anche il venditore non seppe darmi notizie sulla nazionalità.

- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5535
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Collezionista: Si
- cosa: Militari e Civili
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Tutte
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Re: Identificazione bossolo
Scusami l'edit al volo , ma avevo omesso qualche informazione....
Riporto il tutto anche qua sotto...
Non mi intendo oltre i 20 mm comunque provo , dovrebbe essere un 37x265 R Flak 18/36 / 37x263 R / XCR 37 265 BFC 010 .
Di produzione Tedesca , la Fabbrica "P" dovrebbe essere la Polte Armaturen und Maschinenfabrik A.G., di Magdeburgo , veniva utilizzato sui cannoni antiaereo denominati Flak o Fliegerabwehrkanone , di piu non so dirti.
Riporto il tutto anche qua sotto...
Non mi intendo oltre i 20 mm comunque provo , dovrebbe essere un 37x265 R Flak 18/36 / 37x263 R / XCR 37 265 BFC 010 .
Di produzione Tedesca , la Fabbrica "P" dovrebbe essere la Polte Armaturen und Maschinenfabrik A.G., di Magdeburgo , veniva utilizzato sui cannoni antiaereo denominati Flak o Fliegerabwehrkanone , di piu non so dirti.
Copyright © CeSIM Munizioni 2021. All Rights Reserved. |
- Artmont
- Utente Registrato
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 05/06/2009, 14:00
- Collezionista: No
- cosa: Solo Militari
- range: Fino a 20mm
- Nazionalita: Solo Italiane
- Località: Friuli
Re: Identificazione bossolo
Ti farà piacere sapere chi sparava quei colpi... uno dei più famosi piloti di tutti i tempi!!!
http://munizioni.eu/munizioni/forum/vie ... =59&t=8975
Grazie a fert, naturalmente, per le magnifiche descrizioni.
ciao.
http://munizioni.eu/munizioni/forum/vie ... =59&t=8975
Grazie a fert, naturalmente, per le magnifiche descrizioni.
ciao.
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Re: Identificazione bossolo
ciao
identificazione esatta. la nazionalita è greca, i quali utilizzarono diverso materiale di produzione tedesca, 8,8cm compresi
identificazione esatta. la nazionalita è greca, i quali utilizzarono diverso materiale di produzione tedesca, 8,8cm compresi
Re: Identificazione bossolo
Puo' darsi che questo bossolo sia stato utilizzato da truppe tedesche? Lo penso perchè ho acquistato il bossolo in un mercatino in provenza.
Ciao Stefano

Ciao Stefano
- fert
- Direttivo
- Messaggi: 2923
- Iscritto il: 15/05/2006, 14:05
- Collezionista: Si
- cosa: Solo Militari
- range: Artiglieria
- Nazionalita: Tutte
- Località: Umbria
Re: Identificazione bossolo
ciao
certo, la munizioni costruite per l'esportazione sono poi rimaste nei magazzini e riutilizzate.
certo, la munizioni costruite per l'esportazione sono poi rimaste nei magazzini e riutilizzate.