Oltre all'importante necessità descritta da Stecol ve ne era un'altra secondaria ma non trascurabile:
Il proiettile al termine della propria corsa poteva essere nei paraggi di un bersaglio utile e creare una nuvola di schegge aumentava la possibilità di intercettare anche fortuitamente eventuali avversari. Visto che comunque il colpo è andato "perso" tanto vale sfruttare anche quest'opportunità! [257
Fert è micidiale, quando parli di munizioni esplosive se ne esce con pezzi splendidi....
Se andassi a trovarlo dovrebbe trascinarmi fuori dal suo deposito con un trattore.... [255
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Andrea58 ha scritto:La mia palla è identica all'ultima, spoletta e colori a parte. Le tue hanno tutte l'ogiva in ottone, in ferro è più o meno rara?
In effetti come fai notare non è una Breda ma il bello è che la si poteva utilizzare nella stessa.
anche la spoletta è identica, una AZ 1532 in acciaio laccato. la prima in ottone, AZ 1531 noterai anche la differenza di costruzione in 2 pezzi.
riguardo alle spolette va detto che furono utilizzate quelle dedicate alla 13mm MG 131 per ovvi motivi. di conseguenza è possibile trovarne in ottone, considerando però che le spolette in ottone furono soppiantate da quelle in acciaio ci troveremmo davanti a "fondi di magazzino".
@centerfire: sei solo a 2 ore e mezza di macchina......
Andrea58 ha scritto:La mia palla è identica all'ultima, spoletta e colori a parte. Le tue hanno tutte l'ogiva in ottone, in ferro è più o meno rara?
In effetti come fai notare non è una Breda ma il bello è che la si poteva utilizzare nella stessa.
anche la spoletta è identica, una AZ 1532 in acciaio laccato. la prima in ottone, AZ 1531 noterai anche la differenza di costruzione in 2 pezzi.
riguardo alle spolette va detto che furono utilizzate quelle dedicate alla 13mm MG 131 per ovvi motivi. di conseguenza è possibile trovarne in ottone, considerando però che le spolette in ottone furono soppiantate da quelle in acciaio ci troveremmo davanti a "fondi di magazzino".
@centerfire: sei solo a 2 ore e mezza di macchina......
Grazie
Non fidarti del toscano. Quello trascina fuori te col trattore e poi si da al saccheggio. Se poi non lo facesse ti sbaverebbe su tutti i pezzi [icon_246 [icon_246
Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra
Andrea58 ha scritto: Se poi non lo facesse ti sbaverebbe su tutti i pezzi [icon_246 [icon_246
Nessun problema, la mia bava è "Sinoxid" e non intacca i pezzi!
Sarà dovuto agli anni passati a contatto delle armi?
Dovrò allenarmi a riconosce le 13.2 a meno di non portarmi dietro il calibro....
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Andrea58 ha scritto:
Dovrò allenarmi a riconosce le 13.2 a meno di non portarmi dietro il calibro....
Molto più semplice, prendi una rondella di ferro e la fori a 13,3 metti che la palla sia sporca. Se invece ti senti in vena di fare lo sborone fori una sterlina oro, va bene lo stesso. [icon_246 [icon_246
Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra
fert ha scritto:solamente dai marchi del fondello ???? troppo difficile????
E no, così e troppo facile. [icon_246 [icon_246 E poi si perde tutta la manualità dell'operazione che è la parte più divertente.
Draco dormiens nunquam titillandus
lo spirito di Cesare, vagante in cerca di vendetta, con al suo fianco Ate uscita dall'inferno, entro questi confini con voce di monarca griderà "Sterminio", e scioglierà i mastini della guerra
Fert, quando la stagione migliorerà penso proprio che una gita dalle tue parti non sia un'idea malvagia! [257
Purtroppo non ho trovato munizioni a Bologna.... per cui niente acquisti di nota! [11
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
ricerco scans delle pagine del vecchio cataloghi Fiocchi, leon belli, Dott jacobucci, martignoni, piloni Bernado che mostra delle cartucce di caccia,.
J ha molta documentazione in scambio