Qualche pezzo abbastanza raro
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5662
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Qualche pezzo abbastanza raro
Beh, forse definirli rari è un pochetto esagerato, diciamo non facili da trovare che mi pare meglio .
Una coppiola di 45 sembrano uguali ma una è una TR l'altra e da prova forzata. ed adesso il pezzo forte 7,92 Nippon per fucile, 7,92 sS Beshuss , 9 mm Beshuss ed infine una Nahpatrone X
Una coppiola di 45 sembrano uguali ma una è una TR l'altra e da prova forzata. ed adesso il pezzo forte 7,92 Nippon per fucile, 7,92 sS Beshuss , 9 mm Beshuss ed infine una Nahpatrone X
Copyright © CeSIM Munizioni 2023. All Rights Reserved. |
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Località: Firenze - Toscana
Re: Qualche pezzo abbastanza raro
Molto interessanti davvero!
Le lunghe le ho "palpate" oggi in quel di Bologna (Eniac controlla se ti ho reso le munizioni originali.... [icon_246 ), le altre le ho viste solo in fotografia.
Ancora non capisco perché per le munizioni da prova forzata nella maggioranza dei casi impieghino proiettili identici all'ordinario invece di usarne degli specifici. Sicuramente l'identificazione sarebbe più sicura che affidarsi ad una aleatoria verniciatura del fondello....
Vi svelo un segreto: le Nahpatrone sono chiamate così perché quando il soldato chiedeva "Fanno rumore queste" il tiratore rispondeva: "nàaaa..." [255
Le lunghe le ho "palpate" oggi in quel di Bologna (Eniac controlla se ti ho reso le munizioni originali.... [icon_246 ), le altre le ho viste solo in fotografia.

Ancora non capisco perché per le munizioni da prova forzata nella maggioranza dei casi impieghino proiettili identici all'ordinario invece di usarne degli specifici. Sicuramente l'identificazione sarebbe più sicura che affidarsi ad una aleatoria verniciatura del fondello....

Vi svelo un segreto: le Nahpatrone sono chiamate così perché quando il soldato chiedeva "Fanno rumore queste" il tiratore rispondeva: "nàaaa..." [255
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 2053
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Contatta:
Re: Qualche pezzo abbastanza raro
Ciao Eniac
belle davvero la nahpatrone 9 ha anche la particolarità di essere per uso "coperto" ed esiste anche in 7,65 Browning
per le 45 sono perplesso, se la Tr è quella a dx e la Prova forzata la sinistra, e se sono americane, è la prima che ne vedo con palla a punta rossa, dato che le Proof (forzata ib gergo USA) era identificabile dal bosolo nichelato e aveva palla ordinaria, potresti postare i fondelli?
Sono veramente curioso di svelare l'arcano, non si sa mai, proprio oggi con Aorta abbiamo scoperto un altro modello di 12,7 sconosciuto....
ogni giorno c'è ne una nuova...belle le cartucce...ehhhh
belle davvero la nahpatrone 9 ha anche la particolarità di essere per uso "coperto" ed esiste anche in 7,65 Browning
per le 45 sono perplesso, se la Tr è quella a dx e la Prova forzata la sinistra, e se sono americane, è la prima che ne vedo con palla a punta rossa, dato che le Proof (forzata ib gergo USA) era identificabile dal bosolo nichelato e aveva palla ordinaria, potresti postare i fondelli?
Sono veramente curioso di svelare l'arcano, non si sa mai, proprio oggi con Aorta abbiamo scoperto un altro modello di 12,7 sconosciuto....
ogni giorno c'è ne una nuova...belle le cartucce...ehhhh
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5662
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Re: Qualche pezzo abbastanza raro
Si, in effetti avrei dovuto esser piu preciso, la SX è Quella da prova forzata, ma non è Americana come la TR , è Canadese (Canadian Industries Ltd, Park Avenue Stabilimento, Montreal , Canada) . Ti posto i fondelli , e visto che ci sono aggiungo altri 4 pezzi , tra i fondelli quello piu discosto è quello del .45 da salve .
Però adesso che fai lanci la pietra e nascondi la mano? vogliamo sapere del 12,7 sconosciuto , non sarà mica il breda in acciaio e che ha trovato Aorta a Bologna ieri?
Però adesso che fai lanci la pietra e nascondi la mano? vogliamo sapere del 12,7 sconosciuto , non sarà mica il breda in acciaio e che ha trovato Aorta a Bologna ieri?

Copyright © CeSIM Munizioni 2023. All Rights Reserved. |
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5662
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Re: Qualche pezzo abbastanza raro
Dimenticavo...mentre pesavo l'ogiva della TR mi sono accorto che sotto la verniciatura sull'apice della palla c'è incisa una X ed è scattata la curiosità, mi sapete dire che significa?
Copyright © CeSIM Munizioni 2023. All Rights Reserved. |
- Pivi
- Collaboratori
- Messaggi: 1651
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: Qualche pezzo abbastanza raro
Eniac ,
su municion.org c'è una cartuccia identica alla tua e con lo stesso marchio identificata come tracciante .
Francamente non ho idea di che codici utilizzassero i canadesi per identificare le munizioni 45 ACP , ma vista l'epoca presumo che fossero identici a quelli usati dagli USA
su municion.org c'è una cartuccia identica alla tua e con lo stesso marchio identificata come tracciante .
Francamente non ho idea di che codici utilizzassero i canadesi per identificare le munizioni 45 ACP , ma vista l'epoca presumo che fossero identici a quelli usati dagli USA
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5662
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Re: Qualche pezzo abbastanza raro
L'avevo ovviamente gia vista. Dove l'ho presa me la danno per cartuccia da prova forzata, considerando che diverse volte su Municion ho trovato delle incongruenze mi fido di piu di chi me l'ha ceduta, ovviamente sto facendo delle ricerche per venirne a capo, nessuno è perfetto e puo capitare a tutti di prendere un abbaglio , il problema è che al momento ancora non trovo granchè a riguardo, vi terrò informati sull'esito finale. 
Copyright © CeSIM Munizioni 2023. All Rights Reserved. |
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Località: Firenze - Toscana
Re: Qualche pezzo abbastanza raro
Béh... se è una tracciante sul fondo del proiettile trovi la dese del tracciante con la relativa mistura....
Altrimenti le spari e vedi come si comportano! [icon_246

Altrimenti le spari e vedi come si comportano! [icon_246
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5662
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Re: Qualche pezzo abbastanza raro
Bene,volevo evitare ma alla fine ho deciso di smontarle, la TR è quella piu lunga e si vede chiaramente anche dal fondo , l'altra palla è nettamente piu corta immagino sia cosi perche la cartuccia deve contentere piu polvere per diventare da prova forzata questo non toglie che sia anche essa una palla TR , infatti sotto il leggero velo di piombo che chiude il fondo mi pare di intravedere il tracciatore.... in piu su Municion c'è anche un'altra cartuccia con la punta rossa ma la dicitura è "Cartucho de tormento (sobrepresión), punta color ROJO" non credo serva tradurre è abbastanza chiaro , resta però sempre un leggero dubbio , aspettiamo un po qualche big se puo illuminarci a riguardo. 
Copyright © CeSIM Munizioni 2023. All Rights Reserved. |
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Località: Firenze - Toscana
Re: Qualche pezzo abbastanza raro
Curiosi tutti e due!
Quello di sx pare anahe a me che presenti il tracciatore, l'altro sembra chiuso con una leggera "stagnatura", il colore è troppo argenteo per essere piombo...
Meritano entrambi una pulitina, armati di cotton-fiocc inumidito con trielina (o similare) e dagli una passata ovunque TRANNE CHE SULLA PARTE COLORATA.
Il sigillante bituminoso fà un bel pasticcio, anche nel bossolo.
Tremende le punzonature sulla palla di dx, non erano capaci di fare una normale crimpatura? Oltremodo il sigillante agisce anche come collante e si vede bene col martello cinetico da quanti colpi in più richiede.... [icon_246
Aspettiamo i Big.... [257
Quello di sx pare anahe a me che presenti il tracciatore, l'altro sembra chiuso con una leggera "stagnatura", il colore è troppo argenteo per essere piombo...
Meritano entrambi una pulitina, armati di cotton-fiocc inumidito con trielina (o similare) e dagli una passata ovunque TRANNE CHE SULLA PARTE COLORATA.
Il sigillante bituminoso fà un bel pasticcio, anche nel bossolo.
Tremende le punzonature sulla palla di dx, non erano capaci di fare una normale crimpatura? Oltremodo il sigillante agisce anche come collante e si vede bene col martello cinetico da quanti colpi in più richiede.... [icon_246
Aspettiamo i Big.... [257
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)