Granata Carbone
Granata Carbone
ciao a tutti!
l'altro giorno esplorando una piazzaforte della grande guerra (usata in seguito come polveriera e ancora dopo per gli allenamenti dei militari, ora dismessa del tutto)....
cercando qua e la in cerca di bossoli abbiam rinvenuto una bella granata carbone (credo), forse inesplosa....xo credo gli mancasse l'innesco xke sulla parte superiore manca un "qualcosa" che avrebbe dovuto essere avvitato! (ma x non rischiare l'abbiam lasciata li dov'era)
cmq...sapete darmi qualche info su questo tipo di granata..tipo come funzionava, periodo ecc ecc?
l'altro giorno esplorando una piazzaforte della grande guerra (usata in seguito come polveriera e ancora dopo per gli allenamenti dei militari, ora dismessa del tutto)....
cercando qua e la in cerca di bossoli abbiam rinvenuto una bella granata carbone (credo), forse inesplosa....xo credo gli mancasse l'innesco xke sulla parte superiore manca un "qualcosa" che avrebbe dovuto essere avvitato! (ma x non rischiare l'abbiam lasciata li dov'era)
cmq...sapete darmi qualche info su questo tipo di granata..tipo come funzionava, periodo ecc ecc?
Ciao,
ecco le principali caratteristiche della Carbone:
- involucro in ghisa a frattura prestabilita
- coperchio a vite con sistema di sicurezza e accensione
- manico in filo di ferro ripiegato
- accensione con fettuccia rivestita di pasta svedese e miccia ordinaria con capocchia fosforosa
- carica: 75 grammi di chedite
- raggio d'azione 100 metri
Aggiungo un disegno tratto da "Bombe a mano italiane" di Mantoan e foto di un'esemplare senza coperchio
ecco le principali caratteristiche della Carbone:
- involucro in ghisa a frattura prestabilita
- coperchio a vite con sistema di sicurezza e accensione
- manico in filo di ferro ripiegato
- accensione con fettuccia rivestita di pasta svedese e miccia ordinaria con capocchia fosforosa
- carica: 75 grammi di chedite
- raggio d'azione 100 metri
Aggiungo un disegno tratto da "Bombe a mano italiane" di Mantoan e foto di un'esemplare senza coperchio
- Allegati
-
- Visto 254 volte
- 200691416510_carbone1.jpg (10.39 KiB) Visto 254 volte
-
- Visto 254 volte
- 2006914165025_carbone.jpg (25.09 KiB) Visto 254 volte
- axel1899
- Utente Registrato
- Messaggi: 864
- Iscritto il: 03/03/2006, 18:51
- Località: Lombardia