identificazione bossoli
identificazione bossoli
ciao a tutti, oggi ho trovato alcuni bossoli che mi non so riconoscere.
sono stati trovati tutti nella stessa zona (retrovia austriaca WW1)
ma probabilmente risalgono alla seconda guerra viste le date impresse.
spero di aver messo tutti i dati possibili.
grazie mille in anticipo per l'aiuto ^^
sono stati trovati tutti nella stessa zona (retrovia austriaca WW1)
ma probabilmente risalgono alla seconda guerra viste le date impresse.
spero di aver messo tutti i dati possibili.
grazie mille in anticipo per l'aiuto ^^
- Allegati
-
- lunghezza approssimata:6,2 cm
(il bossolo è piegato)
diametro:1,1 cm - Visto 389 volte
- lunghezza approssimata:6,2 cm
(il bossolo è piegato)
diametro:1,1 cm - 006.JPG (34.5 KiB) Visto 389 volte
-
- lunghezza:5,7 cm
diametro:1,1 cm
nota:presenta due serie di "tacche" una a un cm circa di distanza dalla base e l'latra a un centimetro e mezzo - Visto 389 volte
- lunghezza:5,7 cm
diametro:1,1 cm
nota:presenta due serie di "tacche" una a un cm circa di distanza dalla base e l'latra a un centimetro e mezzo - 005.JPG (48.13 KiB) Visto 389 volte
-
- lunghezza:6,3 cm
diametro:1,1 cm - Visto 389 volte
- lunghezza:6,3 cm
diametro:1,1 cm - 004.JPG (43.61 KiB) Visto 389 volte
-
- lunghezza:5,2 cm
diametro:1,1 cm - Visto 389 volte
- lunghezza:5,2 cm
diametro:1,1 cm - 003.JPG (32.59 KiB) Visto 389 volte
-
- lunghezza:5,7 cm
diametro:1,2cm - Visto 389 volte
- lunghezza:5,7 cm
diametro:1,2cm - 002.JPG (33.3 KiB) Visto 389 volte
-
- lunghezza:5,2 cm
diametro fondello:1,1 cm - Visto 389 volte
- lunghezza:5,2 cm
diametro fondello:1,1 cm - 001.JPG (41.39 KiB) Visto 389 volte
- Pivi
- Collaboratori
- Messaggi: 1651
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: identificazione bossoli
1 - 6.5 X 52 Carcano italiano ( società metallurgica italiana)
2 - 8 x 57 mm Mauser ( cecoslovacchia , agosto 1938)
3 - 6.5 X 52 Carcano , produzione Hirtemberger ( austria)
4 - 30 / 06 post - bellico ( USA _ lake city ordnance plant)
5 - 8 X 57 Mauser ( DWM, germania . 44 esimo lotto del 1935 , bossolo in ottone) . Non capisco cosa intendi riguardo le scanalature
6 - 30 / 06 americano del 1945 ( Twin cities ordnance plant)
2 - 8 x 57 mm Mauser ( cecoslovacchia , agosto 1938)
3 - 6.5 X 52 Carcano , produzione Hirtemberger ( austria)
4 - 30 / 06 post - bellico ( USA _ lake city ordnance plant)
5 - 8 X 57 Mauser ( DWM, germania . 44 esimo lotto del 1935 , bossolo in ottone) . Non capisco cosa intendi riguardo le scanalature
6 - 30 / 06 americano del 1945 ( Twin cities ordnance plant)
- Italien
- Utente Registrato
- Messaggi: 201
- Iscritto il: 07/07/2006, 15:21
- Località: Genova/Massa Carrara
- Contatta:
Re: identificazione bossoli
Intende dire che sul corpo del bossolo presenta due serie di leggere godronature poste ripettivamente a 1 e 1,5 cm di distanza dal fondello... (Platzpatronen?).Pivi ha scritto:Non capisco cosa intendi riguardo le scanalature...
Nel mezzo del cammin di questa vita, mostrassi alfin la truce metà oscura...
Chè la pazienza mia l'era finita, e lo baston calassi su ogne testa dura.
Chè la pazienza mia l'era finita, e lo baston calassi su ogne testa dura.
- Pivi
- Collaboratori
- Messaggi: 1651
- Iscritto il: 17/01/2008, 18:30
- Località: Tarcento-Friuli Venezia Giulia
Re: identificazione bossoli
Si, credo anch'io si tratti di una platzpatrone. E' una cartuccia a salve con palla in legno. Le scanalature indicano ( se ben ricordo) il numero di volte in cui è stato ricaricato il bossolo
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5693
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Re: identificazione bossoli
Esatto , la godronatura indica il numerodi ricariche (sorte) , che son massimo 2 .
Questa godronatura non si trova mai sulle cartucce in acciaio che a differeza delle sorelle in ottone erano impossibilitate alla ricarica a salve.
Questa godronatura non si trova mai sulle cartucce in acciaio che a differeza delle sorelle in ottone erano impossibilitate alla ricarica a salve.
Copyright © CeSIM Munizioni 2023. All Rights Reserved. |
Re: identificazione bossoli
grazie mille per l'aiuto ma avrei ancora una domanda. è possibile stabilire una data più o meno certa per quel colpo americano post bellico?
approfitto anche per postare le foto delle scanalature su bossolo
approfitto anche per postare le foto delle scanalature su bossolo
- Allegati
-
- Visto 370 volte
- 007.JPG (38.61 KiB) Visto 370 volte
- polvere nera
- Utente Registrato
- Messaggi: 321
- Iscritto il: 08/12/2009, 22:22
- Località: Toscana
Re: identificazione bossoli
1952johnny ha scritto:grazie mille per l'aiuto ma avrei ancora una domanda. è possibile stabilire una data più o meno certa per quel colpo americano post bellico?
Non conquisterai mai nuovi orizzonti senza il coraggio di perdere di vista la riva
Re: identificazione bossoli
ultima domandina: ho trovato altri 4 bossoli 30/06 tutti del 1942. Tutti e quattro sono colorati di rosso nella parte centrale del fondello.qual era il suo significato?
grazie mille in anticipo ^^
grazie mille in anticipo ^^
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5693
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Re: identificazione bossoli
serve per evitare che l'innesco si rovini a causa di infiltrazioni di umidità.
Copyright © CeSIM Munizioni 2023. All Rights Reserved. |