PROBLEMI DI PRESSIONE?
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5419
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
PROBLEMI DI PRESSIONE?
Mi sapreste dire perchè questi due bossoli, un 8x57J e un 8x50 M95, diversi e sparati da armi diverse, presentano gli inneschi quasi totalmente espilsi dai bossoli? Problemi di pressione o altro?
Grazie e tutti!
F73
Grazie e tutti!
F73
- Allegati
-
- Visto 504 volte
- DSC03600.JPG (81.02 KiB) Visto 504 volte
-
- Visto 504 volte
- DSC03595.JPG (65.11 KiB) Visto 504 volte
-
- Visto 504 volte
- DSC03593.JPG (157.26 KiB) Visto 504 volte
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- Eniac
- Amministratore
- Messaggi: 5662
- Iscritto il: 20/06/2009, 9:53
- Località: Abruzzo
- Contatta:
Re: PROBLEMI DI PRESSIONE?
Se non fossero "sparate" non esiterei a dire che sono state esposte ad una fiamma e sono esplose , ma cosi è difficile da dire , di solito i problemi di pressione causano dei rigonfiamenti/crepe al bossolo piu che sputare fuori l'innesco, ma questi non mi sembrano rovinati , vediamo se i ricaricatori possono darci qualche spunto in piu...
Copyright © CeSIM Munizioni 2023. All Rights Reserved. |
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7432
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: PROBLEMI DI PRESSIONE?
Bel rebus, di solito una cosa del genere è legata ad un headspace eccessivo ma qui ci troviamo di fronte anche a due inneschi espulsi quasi alla medesima altezza. Per me hanno tentato di decapsularli. Li hai trovati assieme?
- Artmont
- Utente Registrato
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 05/06/2009, 14:00
- Località: Friuli
Re: PROBLEMI DI PRESSIONE?
Non credo problemi di pressione, anzi, il contrario!
Dalla piccola esperienza di ricarica che ho, gli inneschi vengono sputati fuori quando si spara con una carica molto bassa o addirittura si spara con il solo innesco.
Potrebbe essere che qualcuno ha scaricato la cartuccia e poi ha sparato il bossolo vuoto.
Le pressioni eccessive hanno l'effetto di spianare la base dell'innesco, oltre che a produrre altri danni sul bossolo.
Dalla piccola esperienza di ricarica che ho, gli inneschi vengono sputati fuori quando si spara con una carica molto bassa o addirittura si spara con il solo innesco.
Potrebbe essere che qualcuno ha scaricato la cartuccia e poi ha sparato il bossolo vuoto.
Le pressioni eccessive hanno l'effetto di spianare la base dell'innesco, oltre che a produrre altri danni sul bossolo.
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5419
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
Re: PROBLEMI DI PRESSIONE?
Mumble mumble........ :?: :?: :?:
:idea: ora che ci penso ho trovato entrambi i bossoli dentro a delle gallerie/ricoveri, molto distanti tra loro, ma comunque dentro a dei ripari. Potrebbero essere stati usati per innescare, con la fiammata derivante, un fuocherello per scaldare il rancio. O cose così.....!
Sto castroneggiando????????
:idea: ora che ci penso ho trovato entrambi i bossoli dentro a delle gallerie/ricoveri, molto distanti tra loro, ma comunque dentro a dei ripari. Potrebbero essere stati usati per innescare, con la fiammata derivante, un fuocherello per scaldare il rancio. O cose così.....!
Sto castroneggiando????????

Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7432
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: PROBLEMI DI PRESSIONE?
Direi di si [icon_246 [icon_246 [icon_246 [icon_246 ma tutto può essere. Però accendere il fuoco a fucilate col solo innesco credo sia difficile. [255 [255 [255francesco73 ha scritto:Mumble mumble........ :?: :?: :?:
:idea: ora che ci penso ho trovato entrambi i bossoli dentro a delle gallerie/ricoveri, molto distanti tra loro, ma comunque dentro a dei ripari. Potrebbero essere stati usati per innescare, con la fiammata derivante, un fuocherello per scaldare il rancio. O cose così.....!
Sto castroneggiando????????
- OLD1973
- Direttivo
- Messaggi: 5419
- Iscritto il: 27/05/2010, 14:24
- Località: Milano
Re: PROBLEMI DI PRESSIONE?
Hai sapientemente usato le faccine!!!!!! ah ah ah ah !!!!!! [1530
Mi sono espresso male: non col solo innesco, ma senza palla. Praticamente dalla volata usciva un dardo di fiamma e gas di sparo capace di incendiate anche i sassi, ma non trovando la resistenza della palla nella canna, le pressioni erano parecchio inferiori! Ed il risultato POTREBBE essere quello.
Ciao!
F.
Mi sono espresso male: non col solo innesco, ma senza palla. Praticamente dalla volata usciva un dardo di fiamma e gas di sparo capace di incendiate anche i sassi, ma non trovando la resistenza della palla nella canna, le pressioni erano parecchio inferiori! Ed il risultato POTREBBE essere quello.
Ciao!
F.
Old1973
Si vis pacem, para bellum.
Si vis pacem, para bellum.
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5212
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Località: Firenze - Toscana
Re: PROBLEMI DI PRESSIONE?
Curiosa come cosa!
Per la precisione, sparando il solo bossolo innescato l'innesco non può sfilarsi... perché è comunque contrastato dalla faccia dell'otturatore che spiana sul fondello della cartuccia e non c'è così tanto gioco fra la battuta di spalla e l'otturatore. Tant'è che usavano degli appositi verificatori per tenere sotto controllo detto gioco...
Le cartucce hanno funzionato bene, l'innesco è ben percosso e giustamente spianato senza essere una frittella, segno che la cartuccia ha raggiunto le pressioni di lavoro corrette e quindi ha sparato il proprio proiettile. Altrimenti vedremmo la faccia dell'innesco infossata ad imbuto dalla punta del percussore.
Però mi torna in mente una tecnica utilizzata dai ricaricatori per decapsulare gli inneschi berdan: riempire il bossolo di acqua ed utilizzando un punzone che entra preciso nella bocca del bossolo dare un deciso colpo di mazzuolo. La pressione del liquido espelle l'innesco senza fare alcun danno.
Ma perché decapsulare dei bossoli spenti???

Per la precisione, sparando il solo bossolo innescato l'innesco non può sfilarsi... perché è comunque contrastato dalla faccia dell'otturatore che spiana sul fondello della cartuccia e non c'è così tanto gioco fra la battuta di spalla e l'otturatore. Tant'è che usavano degli appositi verificatori per tenere sotto controllo detto gioco...
Le cartucce hanno funzionato bene, l'innesco è ben percosso e giustamente spianato senza essere una frittella, segno che la cartuccia ha raggiunto le pressioni di lavoro corrette e quindi ha sparato il proprio proiettile. Altrimenti vedremmo la faccia dell'innesco infossata ad imbuto dalla punta del percussore.
Però mi torna in mente una tecnica utilizzata dai ricaricatori per decapsulare gli inneschi berdan: riempire il bossolo di acqua ed utilizzando un punzone che entra preciso nella bocca del bossolo dare un deciso colpo di mazzuolo. La pressione del liquido espelle l'innesco senza fare alcun danno.
Ma perché decapsulare dei bossoli spenti???
Io (ne) ho viste cose che voi umani non potreste immaginarvi.
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
Navi da combattimento in fiamme al largo dei bastioni di Orione;
e ho visto i raggi B balenare nel buio vicino alle porte di Tannhauser.
E tutti quei momenti andranno perduti nel tempo come lacrime nella pioggia.
È tempo di morire. (Blade Runner)
- Artmont
- Utente Registrato
- Messaggi: 57
- Iscritto il: 05/06/2009, 14:00
- Località: Friuli
Re: PROBLEMI DI PRESSIONE?
Mah, centerfire, qui si parla naturalmente solo di ipotesi, ovviamente...
Però, se fosse quello che tu dici, e cioè un lavoro fatto per decapsulare il bossolo, correttamente come dici riempiendolo di acqua e poi forzandoci la palla girata al contrario, perchè lasciare il lavoro a metà?
E per quanto riguarda il fatto che l'innesco si sfili sparandolo, io avevo ottenuto lo stesso effetto sparando dei bossoli solo innescati (o forse caricati con solo polvere e un cartoncino per farne dei colpi a salve, non ricordo bene), sul 38 special e sparati con un revolver.
E' vero che erano degli inneschi Boxer e non punzonati come quelli militari, e quindi forse forzati meno in sede.
E se avessero costruito delle cartucce a pallini per sparare ai passeri, o cacciare i topi? senza la palla le pressioni sviluppate sarebbero state sicuramente inferiori a quelle normali.
E per il gioco fra fondello e faccia dell'otturatore, bisognerebbe capire con cosa sono stati sparati...
Però, se fosse quello che tu dici, e cioè un lavoro fatto per decapsulare il bossolo, correttamente come dici riempiendolo di acqua e poi forzandoci la palla girata al contrario, perchè lasciare il lavoro a metà?
E per quanto riguarda il fatto che l'innesco si sfili sparandolo, io avevo ottenuto lo stesso effetto sparando dei bossoli solo innescati (o forse caricati con solo polvere e un cartoncino per farne dei colpi a salve, non ricordo bene), sul 38 special e sparati con un revolver.
E' vero che erano degli inneschi Boxer e non punzonati come quelli militari, e quindi forse forzati meno in sede.
E se avessero costruito delle cartucce a pallini per sparare ai passeri, o cacciare i topi? senza la palla le pressioni sviluppate sarebbero state sicuramente inferiori a quelle normali.
E per il gioco fra fondello e faccia dell'otturatore, bisognerebbe capire con cosa sono stati sparati...
- Andrea58
- Amministratore
- Messaggi: 7432
- Iscritto il: 02/03/2008, 14:36
- Località: Cuggiono-Lombardia
Re: PROBLEMI DI PRESSIONE?
Considerando che li ha trovati in galleria forse ci hai preso. Poco simpatica come compagnia.Artmont ha scritto:Mah, centerfire, qui si parla naturalmente solo di ipotesi, ovviamente...
Però, se fosse quello che tu dici, e cioè un lavoro fatto per decapsulare il bossolo, correttamente come dici riempiendolo di acqua e poi forzandoci la palla girata al contrario, perchè lasciare il lavoro a metà?
E per quanto riguarda il fatto che l'innesco si sfili sparandolo, io avevo ottenuto lo stesso effetto sparando dei bossoli solo innescati (o forse caricati con solo polvere e un cartoncino per farne dei colpi a salve, non ricordo bene), sul 38 special e sparati con un revolver.
E' vero che erano degli inneschi Boxer e non punzonati come quelli militari, e quindi forse forzati meno in sede.
E se avessero costruito delle cartucce a pallini per sparare ai passeri, o cacciare i topi? senza la palla le pressioni sviluppate sarebbero state sicuramente inferiori a quelle normali.
E per il gioco fra fondello e faccia dell'otturatore, bisognerebbe capire con cosa sono stati sparati...