dove andata montata??
e' grande quanto un pollice..
spolettina??
spolettina??
- Allegati
-
- Visto 365 volte
- DSCN0733.JPG (37.36 KiB) Visto 365 volte
-
- Visto 365 volte
- DSCN0732.JPG (35.6 KiB) Visto 365 volte
-
- Visto 365 volte
- DSCN0731.JPG (25.42 KiB) Visto 365 volte
- TELLER67
- Utente Registrato
- Messaggi: 205
- Iscritto il: 27/01/2009, 21:50
- Località: Venezia
Re: spolettina??
Ciao Christian.
La spoletta che hai postato è la italiana I.O. Mod. 40 p.c. (istantanea ordinaria modello 40 piccoli calibri) e veniva impiegata sulle granate HE da 75mm, 100mm e 105mm (almeno da dati in mio possesso).
Il "tappino" in bachelite che si vede nelle foto è il tappo falso innesco, applicato fino al momento dell'impiego della spoletta per impedire che non finissero corpi estranei all'interno.
La spoletta poteva impiegare due tipi di inneschi, entrambi in alluminio: quello ordinario (in colore alluminio naturale con il bordo superiore arrotondato) e quello istantaneo (di colore rosso e con il bordo superiore spigoloso)
La spoletta che hai postato è la italiana I.O. Mod. 40 p.c. (istantanea ordinaria modello 40 piccoli calibri) e veniva impiegata sulle granate HE da 75mm, 100mm e 105mm (almeno da dati in mio possesso).
Il "tappino" in bachelite che si vede nelle foto è il tappo falso innesco, applicato fino al momento dell'impiego della spoletta per impedire che non finissero corpi estranei all'interno.
La spoletta poteva impiegare due tipi di inneschi, entrambi in alluminio: quello ordinario (in colore alluminio naturale con il bordo superiore arrotondato) e quello istantaneo (di colore rosso e con il bordo superiore spigoloso)
ermanno