Oggi sn andato dal parini e ho acquistato un martello cinetico per la modica cifra di 28.60 Euri[II];torno a casa superando un innumerevole traffico,tutto esaltato per rendere sicuri i colpi faccio una prova cn un proiettile gia vuoto,OK siamo pronti!!!
Estraggo dal nastro di MG un proiettile e via,svuotato,poi un altro,poi un altro ancora,poi un altro,HEE!!!![panic3][panic3][panic3]Crack testa del martello superiore spezzata[Panic2][Panic2]
Risultato 30 euri nel vater 4 colpi ancora pieni,uno cn palla meta' fuori e meta' dentro ed un iccazzatura dell'altro mondo[incazz][incazz]
30 euro nel cesso!!!!!
- Dan
- Utente Registrato
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
- Località: Mediolanum
Io ho un RCBS che uso da oltre 10 anni,la parte anteriore si e'un poco deformata,ho cambiato (per usura)la bussola di alluminio un paio di volte,ma va sempre benissimo,probabilmente il tuo aveva un difetto,ricorda comunque di usarlo sempre su superfici piane.In ogni caso,se fossi in te lo porterei indietro.Ciao.Dan.
per evitare di rompere il martello, che è in plastica robusta ma pur sempre di plastica, è consigliabile usarlo battendolo non sul tavolo o su un incudine, ma su un vecchio libro o meglio su un paio di elenchi telefonici. non è importante la durezza del materiale contro cui si batte, quanto l'arresto della testa. [incazz]
un'altro trucco è quello di far colpire il martello con la testa perpendicolare al punto d'impatto. [viking]
un'altro trucco è quello di far colpire il martello con la testa perpendicolare al punto d'impatto. [viking]
- Dan
- Utente Registrato
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 02/11/2006, 16:52
- Località: Mediolanum
Ciao Herman,Hornady e'una buona marca,per cui sono ancora piu'convinto che dovesse essere difettoso,quindi mi pare piu' che giusto che provi a fartelo cambiare,se poi quando vai dal Parini,vuoi provare a passare di qui(sto a 10 min.),ti faccio vedere come fare,altrimenti mi sa che smetti prima ancora di cominciare.Ciao.Dan.
- giovanni
- Utente Registrato
- Messaggi: 2051
- Iscritto il: 22/04/2005, 1:08
- Località: Veneto - Padova - Italy
- Contatta:
Ciao Herman
a volte succede (ne ho fatti fuori 3) ma questo a mio avviso è dovuto sia a difetti intrinsechi del martello che al fatto che le cartucce di scavo specie le Tedesche WWII bossolo in acciaio sono una rogna (oltre a quanto lo usi)
Non disperarti e segui i consigli che tutti ti possono dare, altrimenti cosa ci stiamo a fare qui nel forumv?
Scherzi a parte resto sempre a tua disposizione
ciao Giovanni
a volte succede (ne ho fatti fuori 3) ma questo a mio avviso è dovuto sia a difetti intrinsechi del martello che al fatto che le cartucce di scavo specie le Tedesche WWII bossolo in acciaio sono una rogna (oltre a quanto lo usi)
Non disperarti e segui i consigli che tutti ti possono dare, altrimenti cosa ci stiamo a fare qui nel forumv?
Scherzi a parte resto sempre a tua disposizione
ciao Giovanni
- Centerfire
- Direttivo
- Messaggi: 5211
- Iscritto il: 01/08/2005, 12:11
- Località: Firenze - Toscana
Quando uso il martello al poligono per scaricare le munizioni difettose utilizzo a mò di incudine un bel ceppo di legno duro... con due o tre colpi le blindate si smontano, per quelle in piombo nudo ricaricate e volte neanche il martello ha successo....
Sono 5 anni che lo uso, per ora tiene..... però non ricordo la marca![:D]
Sono 5 anni che lo uso, per ora tiene..... però non ricordo la marca![:D]
Grazie per la vostra solidarieta'!!NN demordo!!!!!! cn i vostri consigli d'ora in poi staro' piu' attento (sbagliando si impara) soprattutto alla direzione della battuta del martello ed alla forza che ci metto (la prossima volta daro' piu' colpetti stando molto attento,e usando come appoggio una bella guida del telefono cme consigliatomi)[:)][self][viking]
Grazie ancora per i preziosi consigli
Grazie ancora per i preziosi consigli